Il padre dell'E3 lascia la sua carica

Douglas Lowenstein, figura fondamentale negli ultimi 12 anni nel settore videoludico, lascia la carica di presidente di Entertainment Software Association.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Dicembre 2006, alle 09:24 nel canale VideogamesL'E3 è organizzato da Entertainment Software Association, presidente della quale, fino a pochi giorni or sono, è stato Douglas Lowenstein. Parliamo al passato, perché Lowenstein ha rassegnato le dimissioni da questa carica dopo 12 anni di attività. Il motivo dell'abbandono riguarda un nuovo progetto del quale Lowenstein intende far parte, sul quale ancora non si hanno dettagli concreti ma che non concerne il mondo dei videogiochi.
Lowenstein ha fondato ESA nel 1994, impegnandosi sin da subito per l'ampliamento del settore videoludico, combattendo la pirateria e schierandosi contro chi ha inteso o intende censurare inopportunamente i videogiochi per via di contenuti giudicati eccessivamente violenti. D'altronde, ESA è diventato sinonimo di Entertainment Software Rating Board, ovvero dell'organo che si occupa della classificazione dei giochi in relazione ai contenuti violenti. Naturalmente, inoltre, ESA è stata la responsabile in questi anni dell'E3.
Durante il mandato di Lowenstein, il valore economico dell'intera industria dei videogiochi è cresciuto da 3 a 10 miliardi di dollari. Il numero di impiegati di ESA, inizialmente composta da soli due membri, adesso è di 32: si occupano di ricerca, di relazioni con i media, della formulazione di politiche anti-pirateria.
Le dimissioni di Lowenstein avranno effetto nelle prime settimane del 2007. Il suo sostituto, perlomeno nella prima fase, sarà con ogni probabilità Robbie Bach, già presidente della divisione entertainment di Microsoft.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna domanda per i più esperti:
Se io, in futro, volessi acquistare un nuovo gioco che non sia stato prodotto da Microsoft con questi presupposti, riuscirei ancora a vederlo in anteprima all'E3 oppure troverò solo giochi prodotti da "Zio" Bill?
Prima di chiudere voglio fare una sottolineatura:
Non sono contro Microsoft, ha fatto (secondo me) dei buoni giochi, è solo che temo in un possibile conflitto di interessi e nell'instaurarsi di un monopolio del game in genere....
Ovviamente potete smentirmi in qualsiasi momento!!!!
Ciaooo!!!!!
Noi poveri mortali adesso usiamo internet!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".