Il Ministro delle Comunicazioni blocca Manhunt 2

Il Ministro delle Comunicazioni blocca Manhunt 2

Viene bloccata anche in Italia la commercializzazione dell'action/adventure horror prodotto da Rockstar Games. Il gioco sarebbe dovuto uscire il 13 luglio.

di pubblicata il , alle 15:19 nel canale Videogames
Rockstar Games
 
264 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sweetlou21 Giugno 2007, 18:33 #131
Manhunt era vietato ai 18 o sbaglio ?
mDsk21 Giugno 2007, 18:42 #132
mi sto scaricando il primo, se questa è una trovata publicitaria ci sono riusciti...

avrà un successo da capogiro... peccato per le consolle

per quanto riguarda la violenza dei videogiochi non penso che sia paragonabile con quella dei film per come ha detto già qualcuno, i video giochi li giochi sul serio sei tu ad agire e questo potrebbe indurre a qualche comportamento "strano" per i + deboli ma tuttavia si sta parlando sempre di un videogame per gente "sana"...
per gente che dopo una partita a n4smost wanted non esce con la punto a cercare sfide a destra e a manca...

saluti e pace...
Wee-Max21 Giugno 2007, 18:47 #133
Originariamente inviato da: bartolomeo_ita
ma stiamo scherzando? non ESISTONO correlazioni tra violenza nel reale e violenza nei videogames.

sono stato un fante tedesco a omaha beach ed ho ammazzato centinaia di giovani americani che provavano ad invadere la francia.

sono stato 007 ed ho ucciso milioni di russi che provavano a terrorizzare il mondo con le loro armi di distruzione di massa.

sono stato un assassino medievale, ho combattuto per gli order di lord british, ho ucciso centinaia di persone, solo per il gusto di farlo...

... studio, non ho mai ucciso nessuno in real life e adoro farlo nei videogames. Se uno non riesce a distinguere il gioco dalla realtà, è inutile puntare il dito contro i videogiochi, ma contro la "mente malata." Non avrei problemi a giocare un gioco dove devo uccidere a destra e sinistra, innocenti o meno; E' SOLO UN GIOCO. Trovo molto più criminale che i politici che boicottano questi giochi facciano parte di paesi che hanno partecipato alla "missione di pace" in iraq. Lì la gente muore e viene uccisa veramente.



QUOTO ...ho giocato per anni a bf2, tutta la serie gta (e li si ammazza la gente in qualunque modo), medal of honor, cod ecc ecc, pure io studio e non ho mai avuto problemi a distinguere un gioco dalla realtà, quindi trovo questo discorso della censura assurdo.
Master_T21 Giugno 2007, 18:49 #134
avrà un successo da capogiro...


Hem.... lo avrebbero se potessero pubblicarlo Ma non possono (se non su pc, piattaforma per la quale non era neanche stato annunciato a dire il vero).

L'unica cosa certa è che SE esce, la data di uscita slitterà di parecchio.


Senza entrare nel merito della polemica, dico solo: se esiste un rating AO (Adults Only) che non è permesso da nessuna parte.... che senso ha che esista????
Dato che esiste, dovrebbero farlo rispettare (= far si che il gioco non venga venduto ai minori) non assegnarlo e poi lavarsene le mani con un semplice di vieto, sennò che sostituiscano il rating AO con il rating I (=Illegal) e chiusa la questione. Bah..... ipocriti........
goldorak21 Giugno 2007, 18:52 #135
Originariamente inviato da: mDsk
mi sto scaricando il primo, se questa è una trovata publicitaria ci sono riusciti...

avrà un successo da capogiro... peccato per le consolle

per quanto riguarda la violenza dei videogiochi non penso che sia paragonabile con quella dei film per come ha detto già qualcuno, i video giochi li giochi sul serio sei tu ad agire e questo potrebbe indurre a qualche comportamento "strano" per i + deboli ma tuttavia si sta parlando sempre di un videogame per gente "sana"...
per gente che dopo una partita a n4smost wanted non esce con la punto a cercare sfide a destra e a manca...

saluti e pace...


Il primo e' liberamente in vendita ovunque.
L'ho visto al Saturn qualche giorno fa.
Ce n'era una pila alta cosi'.
Hitman4721 Giugno 2007, 18:58 #136
Originariamente inviato da: goldorak
Aspetta, perche' la decisone di MS non e' per questo gioco (visto che comunque non sarebbe approdato sul botolo).
E' un politica per cui nessun gioco col bollino AO potra' essere pubblicato sulla loro console.
E stessa cosa per Nintendo e Sony.
Queste decisioni vanno oltre Manhunt 2, in futuro se ci fosse un gioco AO non potrebbe essere pubblicato per nessuna console.


sì sì...questo lo sapevo...
borisboiakki21 Giugno 2007, 18:59 #137
secondo me se non uscirà la take two farà qualche modifica al gioco tipo trasformare gli uomini in zombie o roba simile..cosa se non mi ricordo male fu fatta per carmageddon...magari il gioco slitterà di pèarecchi mesi ma vedrà la luce.. altrimente se il gioco uscirà in spagna o francia chi lo vorrà se lo prenderà d'importazione
Moffolo21 Giugno 2007, 18:59 #138
Una volta un gioco del genere non sarebbe mai stato accettato (e nessuno avrebbe mai avuto la benchè minima idea di produrli). Poco alla volta ci siamo sempre di più abituati alla violenza e censurare un gioco del genere oggi ai più sembra una limitazione della libertà.
Oggi la pedofilia, pedopornografia eccetera sono (fortunatamente) vietati, illegali, perseguiti eccetera. Anche in Second Life (virtuale, per chi non lo sapesse) c'erano casi di pedofilia, che poi il produttore ha "bloccato" (c'è un articolo in proposito, non so più dove).
Tra 20 anni la pedofilia virtuale sarà considerata un diritto dalle stesse persone che oggi osannano la violenza gratuita, pure se virtuale.
E tra 40 lo sarà quella reale sarà normale e all'ordine del giorno.

Certa gente dovrebbe pensare e guardare un po' più in la del loro naso, non preoccuparsi solo del loro ego e dire "IO VOGLIO", "IO POSSO", ecc.

Mah... che dire... secondo me stiamo peggiorando.
K7-50021 Giugno 2007, 19:34 #139
Moffolo, si stiamo peggiorando.


"Ametrano... cambia la foto che sei cambiato... in peggio!"
shake21 Giugno 2007, 19:39 #140
Originariamente inviato da: Moffolo
Una volta un gioco del genere non sarebbe mai stato accettato (e nessuno avrebbe mai avuto la benchè minima idea di produrli). Poco alla volta ci siamo sempre di più abituati alla violenza e censurare un gioco del genere oggi ai più sembra una limitazione della libertà.
Oggi la pedofilia, pedopornografia eccetera sono (fortunatamente) vietati, illegali, perseguiti eccetera. Anche in Second Life (virtuale, per chi non lo sapesse) c'erano casi di pedofilia, che poi il produttore ha "bloccato" (c'è un articolo in proposito, non so più dove).
Tra 20 anni la pedofilia virtuale sarà considerata un diritto dalle stesse persone che oggi osannano la violenza gratuita, pure se virtuale.
E tra 40 lo sarà quella reale sarà normale e all'ordine del giorno.

Certa gente dovrebbe pensare e guardare un po' più in la del loro naso, non preoccuparsi solo del loro ego e dire "IO VOGLIO", "IO POSSO", ecc.

Mah... che dire... secondo me stiamo peggiorando.


Sinceramente non riesco minimamente ad accettare il tuo discorso, lecitissimo da parte tua farlo, ci mancherebbe altro, ma non sono d'accordo.
La pedofilia viola la libertà di una persona (quella che la subisce),e non è fortunatamente vietata, è ovvio che lo sia!
Ma è il libero arbitrio che deve essere tutelato, la società (il governo) deve guidare la gente a sviluppare un proprio senso critico, non decidere per tutti, affinchè la gente scelga cosa è per sè stessa appropriato o no. Ovviamente ci sono i limiti dettati dalla classica e oramai inflazionata massima: "La libertà personale finisce quando inizia quella altrui".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^