Il lancio di Aion, nuovo MMORPG di NCsoft

NCsoft ha dato il via alla fase di ingresso anticipato ai server di gioco, riservata a chi ha fatto il pre-order.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Settembre 2009, alle 12:13 nel canale VideogamesNCsoft ha dato il via alla fase di ingresso anticipato ai server di gioco, riservata a chi ha fatto il pre-order.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Settembre 2009, alle 12:13 nel canale Videogames
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl livellamento sarà noioso e ripetitivo se si fa a suon di quest sempre uguali... Nei mmorpg dove si può livellare bene e fin da subito in pvp contro giocatori umani c'è poco di ripetitivo.
Appunto, io che ho detto?
ops... credevo ti riferissi a tutto il genere non ho letto "in molti giochi", beh, ho ribadito il concetto
anche wow non è esente da questo enorme difetto, anche se con wotlk pare siano andati nella giusta strada.
sarà, ma io aspetto con molta, molta impazienza old republic, che dovrebbe introdurre qualche meccanica di gioco interessante e soprattutto una storia avvolgente per il giocatore.
anche wow non è esente da questo enorme difetto, anche se con wotlk pare siano andati nella giusta strada.
sarà, ma io aspetto con molta, molta impazienza old republic, che dovrebbe introdurre qualche meccanica di gioco interessante e soprattutto una storia avvolgente per il giocatore.
Le quest sono divise in due tipi, quelle "Campaign" sono legate da un filo comune, e dal livello 17 in poi sono quasi tutte da fare in gruppo. Non sono male come implementazione, e tirano fuori alcune idee interessanti, però non creano una storia avvincente, in compenso contribuiscono non poco a dare colore al mondo di gioco.
Le altre, che non ricordo come vengono chiamate, sono quasi completamente sconnesse tra di loro, alcuni NPC richiedono che tu completi altre quest prima di darti incarichi, e possono creare delle microtrame secondarie, ma anche in questo caso non sono niente di eccezionale.
Diciamo che la trama c'è, sono gli NPC fighi e ben caratterizzati che mancano.
p.s. non venite a dire che 4 scaramucce in un pollaio si possono paragonare a pvp massivo openworld.
Livellare e contribuire alla creazione/formazione del personaggio è una delle esperienze fondamentali di un mmorpg... ed il come fa la differenza tra la noia e l'addict.
Quoto.
Un gioco va si valutato nel suo complesso ma la fase di exp non è neanche il 10% di quello che ti offre un MMO, è un po' come scrivere una recensione su una macchina senza neanche farci un giro di prova.
Quoto.
Punti di vista, certo è che se uno ci gioca dopo la beta insoddisfatto non può essere.
Comunque purtroppo si è confermato un gioco orientale, che mi ha ricordato molto Lineage 2.
Quoto.
Chi non ama il pvp è meglio che non gioca ad Aion questo è quanto.
Non so quanto hai giocato a Lineage 2 ma apparte qualche tratto che lo richiama i livelli di farming non sono minimamente confrontabili.
Ma paragonare è appunto un modo per evidenziarne le diversità in quanto tali, infatti nessuno ha detto sono uguali.. apparte qualc'uno che l'abbia chaiamato Wow Clone... infondo tutta la rete parla di antagonista di wow... che a prima vista puo sembrare errato visto il loro target.. ma a mio punto di vista è corretto se si pensa a questo paragone dal punto di vista della diffusione, a ragione infatti aggiungo che tutti gli amici che stano provando Aion, sono tutti quelli interessati al Pvp, delusi dalla poco attenzione che la blizzard ne ha dato (Anche se forse si intravede un ravvedimento con l'ultima patch).. infatti uno degli aspetti simpatici di Aion è il RealmVsRealm.
In ogni caso ora è presto per sparare su un nuovo gioco che in quanto tale ha bisogno di raffinarsi e soprattutto di vedere come va avanti.. secondo me se ne puo' parlare tra un'anno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".