Il gamer non è più maschio: giocano più donne che ragazzi

Il gamer non è più maschio: giocano più donne che ragazzi

Le videogiocatrici adulte superano in numero gli adolescenti sotto i 18 anni, i numeri degli studi di settore

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Videogames
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
type27 Agosto 2014, 09:29 #41
Originariamente inviato da: mattxx88
http://battlelog.battlefield.com/bf...ELEVATE-Melisa/
Questa dà m****a tranquillamente a qualunque player uomo

Questa Melisa fa addirittura parte di un team pro e non è l'unica che conosco.
hrossi27 Agosto 2014, 10:38 #42
Il mondo evolve e statisticamente anche la maggior parte delle persone che lo abitano. Onestamente io a lasciarmi crescere la barba o non farmi la doccia per una settimana non ci riesco proprio. Magari in questo non sarò uomo ma mi sento igienicamente molto meglio. E no, non sento nemmeno l'impulso irrefrenabile di accoppiarmi con tutte le donne disponibili, ma dipenderà dal matrimonio e dall'aver scelto di vivere la vita con una soltanto. Al contempo anche i videogiochi si sono evoluti, dai cabinati da bar alle console da casa, ai pc e ora nuovamente alle console e ai dispositivi mobile. Videogiocare non comporta un genere, una categoria di dispositivi o il sesso di una persona ma la fruizione di un passatempo elettronico, da candy crush al flight simulator CS-FSTD. Denigrare le donne perchè non giocano a crysis ma a candy crush è quanto meno miope. Considerarle quale mero strumento di accoppiamento fine a se stesso invece è inqualificabile.

Hermes
mattxx8827 Agosto 2014, 10:48 #43
Originariamente inviato da: type
Questa Melisa fa addirittura parte di un team pro e non è l'unica che conosco.


Si lo so, gli exertus
che ora si son uniti agli elevate
albasnake27 Agosto 2014, 15:59 #44
Scuate ma a me si rizzano i peli a leggere certe cose. "Il game non è più maschio", scritta così sembra dire che ci sono più donne che uomini a videogiocare (si presume online), poi leggi l'articolo e noti che:
1. si parla di 48 contro 52
2. si parla di qualsiasi gioco, compresi puzzle su smartphone

Mi spiace, ma per come la vedo io questo studio ha valore statistico pari a zero. Sono sicuro che nel mondo videoludico, quello vero, quello fatto di fps, rts, mmorpg ecc, la figura femminile sia oggettivamente sempre più presente (io stesso ho vuto in team ESL una ragazza), però il titolo è decisamente fuorviante.
giuliop28 Agosto 2014, 01:01 #45
Originariamente inviato da: hrossi
Il mondo evolve e statisticamente anche la maggior parte delle persone che lo abitano. Onestamente io a lasciarmi crescere la barba o non farmi la doccia per una settimana non ci riesco proprio. Magari in questo non sarò uomo ma mi sento igienicamente molto meglio. E no, non sento nemmeno l'impulso irrefrenabile di accoppiarmi con tutte le donne disponibili, ma dipenderà dal matrimonio e dall'aver scelto di vivere la vita con una soltanto. Al contempo anche i videogiochi si sono evoluti, dai cabinati da bar alle console da casa, ai pc e ora nuovamente alle console e ai dispositivi mobile. Videogiocare non comporta un genere, una categoria di dispositivi o il sesso di una persona ma la fruizione di un passatempo elettronico, da candy crush al flight simulator CS-FSTD. Denigrare le donne perchè non giocano a crysis ma a candy crush è quanto meno miope. Considerarle quale mero strumento di accoppiamento fine a se stesso invece è inqualificabile.

Hermes


+1000 su tutto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^