Il firmware 2.0 di PS3 danneggia la console?

Il firmware 2.0 di PS3 danneggia la console?

Secondo alcune lamentele sul forum ufficiale di PlayStation, sembrerebbe che il firmware 2.0 di PS3 comporti de malfunzionamenti.

di pubblicata il , alle 09:16 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
radioamatore15 Novembre 2007, 10:28 #41
x star trek: scusami, ma buttare via un chip guasto come lo chiami se non un problema "elettrico"? è forse un problema idraulico???
Murakami15 Novembre 2007, 10:29 #42
Originariamente inviato da: radioamatore
x murakami: e aggiungo che oltretutto l'intervento probabilmente non è nemmeno in garanzia (se quelli dell'assistenza vogliono essere fetenti fino in fondo).

Possono essere fetenti finchè gli pare, ma se non passano l'intervento in garanzia gli faccio causa: è palese che la colpa non è mia. Per la cronaca, questo sono capitate le 3 luci rosse ad alcune X360 fritte da un update della dash, MS non ha fatto una piega e le ha sostituite gratuitamente.
giaballante15 Novembre 2007, 10:29 #43
Originariamente inviato da: Diabolik.cub
Il problema è che queste misure di emergenza sono proprio nel firmware, di conseguenza se vengono meno può benissimo esserci una frittura elettronica. Comunque non mi sembra questo il caso, anche leggendo il feedback degli utenti di hwupgrade. Magari i problemi riscontrati dagli altri utenti non sono legati all'aggiornamento del firmware, ma trattandosi di Sony ogni occasione per spalare ..... addosso è oro


A scanso di equivoci, non ho nessuna console.

Questo è come la vedo io: per friggere l'hw (di una ps per esempio) devi mandargli troppa tensione, troppa corrente o devi farla scaldare troppo, tutte cose che possono succedere, per carità, ma per le quali regole di buona progettazione impongono ci siano dei controlli, poi se uno comincia a tagliare qua e la...

Certo è che un firmware gestisce anche le alimentazioni, per esempio, ma anche in questo caso ci dovrebbero essere limiti hardware all'operato del firmware.
Ceruti15 Novembre 2007, 10:30 #44
Io l'ho installato dal primo giorno che è uscito .... i miei amici del CLAN hanno fatto lo stesso ...
nessuno ha dichiarato errori o blocchi ....

Probabilmente è un'altro FAKE ...

E poi scusate... il firmware della PS3, in fin dei conti è un SO su flash, quindi qualcosa di più evoluto rispetto ad un firmware di basso livello come quello che si installa su masterizzatori o piastre madri ..
diabolik198115 Novembre 2007, 10:34 #45
Originariamente inviato da: Ceruti
Io l'ho installato dal primo giorno che è uscito .... i miei amici del CLAN hanno fatto lo stesso ...
nessuno ha dichiarato errori o blocchi ....

Probabilmente è un'altro FAKE ...

E poi scusate... il firmware della PS3, in fin dei conti è un SO su flash, quindi qualcosa di più evoluto rispetto ad un firmware di basso livello come quello che si installa su masterizzatori o piastre madri ..


ed è qui il problema... oltre ad aggiornare il SO in molti casi si viene aggiornato anche il firmware a basso livello. Un po come avviene con i driver delle VGA che in molti casi aggiornano anche il firmware delle stesse.
radioamatore15 Novembre 2007, 10:37 #46
x murakami: normalmente i danni causati dall'aggiornamento dei firmware non sono mai in garanzia anche perchè la consolle può funzionare benissimo anche senza aggiornare il firmware (probabilmente molti utenti di PS3 nemmeno sanno che cos'è un firmware e come si aggiorna). Solo se il difetto del firmware stesso è un difetto comune riconosciuto dalla casa madre allora è possibile che l'intervento sia in garanzia o che addrittura ci possano essere dei richiami ufficiali. Altrimenti te la pigli in saccoccia...
dsajbASSAEdsjfnsdlffd15 Novembre 2007, 10:37 #47
sono sicuro che patcheranno in fretta. cmq non gli ci voleva proprio un altra battuta d'arresto, stan gia andando malissimo, se poi perdono altri punti in queste minchiate....

per quello che diceva che il SW non può danneggiare l'HW: è falso.

ti porto per esempio alcuni SW che regolano il clock dei proci dei palmarini, tu lo puoi portare su quanto ti pare, se poi esageri e ti fondi il procio però son cacchi... e purtroppo può succedere davvero
giaballante15 Novembre 2007, 10:40 #48
Originariamente inviato da: DukeZ
sono sicuro che patcheranno in fretta. cmq non gli ci voleva proprio un altra battuta d'arresto, stan gia andando malissimo, se poi perdono altri punti in queste minchiate....

per quello che diceva che il SW non può danneggiare l'HW: è falso.

ti porto per esempio alcuni SW che regolano il clock dei proci dei palmarini, tu lo puoi portare su quanto ti pare, se poi esageri e ti fondi il procio però son cacchi... e purtroppo può succedere davvero


Errata progettazione: dovrebbe essere prevista una temperatura limite di funzionamento.

Non ho detto che queste cose non succedono, ma che non è nel software il problema.
diabolik198115 Novembre 2007, 10:42 #49
Originariamente inviato da: giaballante
Errata progettazione: dovrebbe essere prevista una temperatura limite di funzionamento.

Non ho detto che queste cose non succedono, ma che non è nel software il problema.


ancora con questa storia dell'errata progettazione? Supponendo che ci sia questa temperatura limite, se il software che fa tale controllo viene aggiornato buggato dal nuovo firmware o se con l'aggiornameno la procedura di controllo viene disabilitata o riparametrata con parametri errati, cosa accade? Non friggi?
radioamatore15 Novembre 2007, 10:44 #50
in alcuni casi il tuo ragionamento potrebbe essere in teoria corretto ma il guaio è che i parametri massimi di funzionamento di un apparato elettrico o meccanico vengono controllati da sensori i quali vengono gestiti spesse volte sempre da un software... per essere come dici tu occorrerebbero solo dei feedback di tipo analogico...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^