Il firmware 2.0 di PS3 danneggia la console?

Il firmware 2.0 di PS3 danneggia la console?

Secondo alcune lamentele sul forum ufficiale di PlayStation, sembrerebbe che il firmware 2.0 di PS3 comporti de malfunzionamenti.

di pubblicata il , alle 09:16 nel canale Videogames
PlaystationSony
 
149 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
radioamatore15 Novembre 2007, 10:13 #31
Certe volte l'operazione di ripristino del software corretto non è detto che rimetta le cose a posto. Io sono un progettista di robot industriali, se sbaglio a programmare la eprom di un braccio che esegue una certa operazione e il braccio pichhia contro un ostacolo e si spezza o si deforma, posso rimettere il software a posto quanto voglio ma devo sostituire anche i componenti che intanto si sono danneggiati fisicamente.
giaballante15 Novembre 2007, 10:15 #32
Originariamente inviato da: Murakami
Se il sistema consente il boot e una certa operatività: quando non accade, sei fritto.


Ad esempio, alcuni bios (AMI mi sembra) prevedono un boot block che in caso di flash errato preleva il bios da un floppy, senza bisogno d'altro, esempio di progetto accurato (software però in questo caso)
Diabolik.cub15 Novembre 2007, 10:18 #33
Originariamente inviato da: giaballante
Non mi sembra il forum di automese, questo, ma cmq un hardware ben progettato prevede anche delle misure di emergenza non demandate al software proprio per evitare questi problemi, e poi per mettere un firmware errato nell'auto devi forzare diversi blocchi, quindi...

Il problema è che queste misure di emergenza sono proprio nel firmware, di conseguenza se vengono meno può benissimo esserci una frittura elettronica. Comunque non mi sembra questo il caso, anche leggendo il feedback degli utenti di hwupgrade. Magari i problemi riscontrati dagli altri utenti non sono legati all'aggiornamento del firmware, ma trattandosi di Sony ogni occasione per spalare ..... addosso è oro
Murakami15 Novembre 2007, 10:18 #34
Originariamente inviato da: giaballante
Ad esempio, alcuni bios (AMI mi sembra) prevedono un boot block che in caso di flash errato preleva il bios da un floppy, senza bisogno d'altro, esempio di progetto accurato (software però in questo caso)

Si, ma non è il caso della PS3: se capita una cosa del genere la mandi in assistenza. Quello che ci fanno, poi, i tecnici della Sony per ripristinarla, non ci è dato sapere: certo non buttano via tutto.
radioamatore15 Novembre 2007, 10:19 #35
E se il bios in questione, a causa di un bug, ti avesse overvoltato la CPU facendola friggere, non dovresti procedere alla sua sostituzione fisica? E' un caso estremo, ma spero renda l'idea! Comunque siamo troppo OT!!!
radioamatore15 Novembre 2007, 10:22 #36
x murakami: e aggiungo che oltretutto l'intervento probabilmente non è nemmeno in garanzia (se quelli dell'assistenza vogliono essere fetenti fino in fondo).
Star trek15 Novembre 2007, 10:22 #37
Originariamente inviato da: radioamatore
x giaballante: un firmware errato può far fondere il motore della tua automobile... prova ad "aggiornare" con mappe errate il firmware della centralina...


No no calma.Se rimappi con parametri trippo elevati,puoi fondere ma perchè ci pesti anche altrimenti la macchina va male o non parte.Non è la stassa cosa di un firmware.Guarda quanto mai si sono bloccate con il firmware errato e quanto sono ripartite dopo aver riflashato quello correto.Tutte.
Star trek15 Novembre 2007, 10:24 #38
Originariamente inviato da: Murakami
Il risultato è lo stesso. Se il flash del BIOS di una scheda madre non va a buon fine, la butti via: a meno di dissaldare il chip e saldarne un altro. Stessa cosa per la PS3.



Esatto ma di problemi elettrici non ce ne sono.
radioamatore15 Novembre 2007, 10:25 #39
x star trek: no no e no! ti sbagli di grosso. Mappe errate che pilotano organi meccanici possono portare alla loro distruzione anche in pochissimi minuti secondi. Dipende da caso a caso, il mio era un esempio e neanche troppo lontano dalla realtà, fidati.
Star trek15 Novembre 2007, 10:27 #40
Originariamente inviato da: radioamatore
Certe volte l'operazione di ripristino del software corretto non è detto che rimetta le cose a posto. Io sono un progettista di robot industriali, se sbaglio a programmare la eprom di un braccio che esegue una certa operazione e il braccio pichhia contro un ostacolo e si spezza o si deforma, posso rimettere il software a posto quanto voglio ma devo sostituire anche i componenti che intanto si sono danneggiati fisicamente.


Si ma è un tuo errore che hai dato l'offset errato.Mica ci va lui di sua volontà no?m Ma poi questo è un'altro esempio non attendibile visto che di parti in movimento sulla board delle ps3 non ce ne sono.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^