Il complicato lancio di BioShock PC

Quello che si preannuncia come uno dei più validi prodotti dell'anno ha debuttato con una serie di polemiche legate alla protezione SecuROM.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Agosto 2007, alle 09:13 nel canale Videogames
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi sta cosa delle 5 volte lede a mio parere il diritto di proprietà del bene...
spero veramente che in pochi comprino bioschock!!!
Esatto, una game House per tutelarsi dovrebbe al limite utilizzare un servizio simile a Steam, non di certo una buffonata come quella che gli sviluppatori o distributori di Bioshock hanno scelto di implementare. Dare delle limitazioni a chi acquista regolarmente il gioco? Sono felice che sia un'esclusiva XBox360/PC Windows, e spero vivamente che gli sviluppatori fuori da Windows Live (cioè tutti gli sviluppatori dei giochi che potrebbero potenzialmente essere acquistati da me) decidano nel peggiore dei casi di usare Steam (come ID software).
E se pago 50 euro, voglio il gioco su DVDROM... non esiste comprarlo da Steam.
Invece di usare sistemi contro la pirateria,usano sistemi contro la vendita.
Compro il gioco ma non riesco a giocare a causa del traffico di rete,poi devo preoccuparmi di non superare le 5 installazioni ecc.
E pensare che era il gioco che stavo aspettando,ma lo lascerò sullo scaffale a meno che tolgano la protezione che causa shock ai giocatori.
mha.....
Troppo comodo pretendere di giocare a qualsiasi gioco senza pagare un centesimo e non è giusto che a pagare sia sempre l'onesto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".