Il boss di Xbox spera nella compatibilità dei giochi Xbox 360 con il PC

Dopo all'arrivo tanto agognato della retrocompatibilità con Xbox 360 per Xbox One, il prossimo passo dovrebbe riguardare l'arrivo dei titoli Xbox 360 su PC.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Ottobre 2015, alle 08:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPuoi tornartene a piangere nel tuo angolino buio ora.
Account creati per l'occasione?(1 messaggio)...di solito ci si presenta con il primo messaggio, poi si discute, e normalmente non si comincia sparando sentenze...
Sarebbe una gran cosa che rendessero i giochi xbox disponibili per il pc , il problema e' solo la qualita' "Tecnica" di tali giochi.
Ci lamentiamo infatti che gli ultimi giochi per pc sono dei porting da consolle..
Io tratterei i giochi Xbox360 emulati alla stregua di quelli di altre vecchie console giocabili con PCSX2 o NullDC, niente più.
È normale aspettarsi una grafica da gioco del 2007 se si gioca a un gioco del 2007 dopotutto (che poi, a mio avviso, non che la grafica del 2007 sia poi così male eh).
Arrampicata libera sugli specchi
Non succederà mai!La retrocompatibilità servirà sulla one a spingere le vendite della console che è stata doppiata dalla ps4...Una console nata vecchia che non riesce a gestire nemmeno i 1080p a 60fps e allora si sono inventati la retrocompatibilità...E' proprio vero che ormai l'utenza console è rappresentata per la maggior parte da bimbimichia nutellosi....Cioè fatemi capire dovrei comprare la one per giocare a giochi che avevo sulla x360?A sto punto tanto vale tenersi la x360...Il panorama è a dir poco sconcertante, nemmeno con gears of war hd sono riusciti a mantenere il framerate costante a 60fps...nei momenti più affollati si hanno rallentamenti importanti fino a 30 fps, testato personalmente...Vorrei tanto conoscere il genio che ha progettato la one...Soprattutto chi ha scelto l'hardware...Io tratterei i giochi Xbox360 emulati alla stregua di quelli di altre vecchie console giocabili con PCSX2 o NullDC, niente più.
È normale aspettarsi una grafica da gioco del 2007 se si gioca a un gioco del 2007 dopotutto (che poi, a mio avviso, non che la grafica del 2007 sia poi così male eh).
Ehm errore mio ...credevo anche per gli attuali giochi...
perché cmq parliamo di giochi che hanno "esaurito" il loro periodo vendita e che rendendoli accessibili al pc non sarebbe altro che un modo per guadagnare fast e pubblicizzare facendo il minimo di lavoro (perché sono sempre stato convinto che internamente a MS un emulatore x PC delle loro console secondo me lo hanno)
P.S.
è lo stesso genio che ha scelto l'hardware per conto di Sony visto che anche differendo in alcuni punti la base è identica x entrambe le console ed entrambe hanno gli stessi problemi sui titoli multipiatta, discorso a parte per i titoli interni
Per me, non si materializzerà mai.
Cioè, fammi capire...dai del bimbominchia a chi compra una console, e la prima cosa che sottolinei è che non mostra abbastanza i muscoli?
Boh... Io solitamente associo quel termine a chi bada troppo alla potenza e poco alla sostanza.
Se fosse retrocompatible con la xone sarebbe un altro discorso, un motivo in più per passare a W10 per altre persone ma al tempo stesso richierebbe di tagliar ancor di più le gambe alla consolle stessa.
È una multinazionale, pensa soltanto al business, come fanno le concorrenti. Penso sia una manovra furba per far fare agli utenti scettici i 2 passi che a loro interessano: passare a Win10, acquistare una XboxOne.
Per ingolosire gli utenti windows ti danno praticamente un emulatore ufficiale, per gli utenti Xbox360 serve invece a fargli fare a cuor leggero il passaggio a Xone, senza bisogno di vendere il loro parco giochi, magari con molti titoli ancora non giocati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".