id Software rilascia nuove immagini di Rage e spiega le sfide del motore grafico

id Software rilascia nuove immagini di Rage e spiega le sfide del motore grafico

In occasione del Siggraph di New Orleans, J.M.P. van Waveren, senior programmer di id Software, ha spiegato alcune delle caratteristiche del motore grafico di Rage e come la software house texana ha risolto le sfide più ostiche.

di pubblicata il , alle 10:52 nel canale Videogames
 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
imperatore_bismark07 Agosto 2009, 19:48 #31
Originariamente inviato da: WarDuck
Basta che le texture siano di qualità, non come Doom III dove ti avvicinavi ai muri e vedevi tutto squadrettato e sfocato... va bene usare la compressione però...




Ma sei sicuro di quello che dici? Apparte che domani saranno 6 anni da quando DOOM 3 è uscito, ma secondo me lo hai giocato a risoluzioni basse e cmq non a livelli alti, perche quel gioco per quei anni era perfetto. Forse ti riferivi a HL2 dove oltre ke tutto era slavato, le maniglie delle porte che nn potevi aprire erano disegnate
imperatore_bismark07 Agosto 2009, 19:52 #32
Originariamente inviato da: olivobestia
Finora non ho mai visto un gioco Id che non sia ottimizzato al meglio sia come fluidità che come bug.
Rage sarà il primo multipiatta, speriamo non sia anche il primo a cambiare trend.


Si, la id da questo punto di vista è eccezionale... sarà per quel nerdaccio (lo dico con affetto ed ammirazione, anche se so di nn potermelo permettere) di Carmack.
bollicina3107 Agosto 2009, 22:02 #33
Originariamente inviato da: x.vegeth.x
non immagino che cosa avrebbe potuto essere graficamente questo gioco se fosse stato only pc


Originariamente inviato da: pinolo79
sob... già già...è un vero peccato...

però lo zio Carmack sa il fatto suo per quanto riguarda la grafica...
sicuramente sara un passo avanti dell'arte videoludica


Già la paura di molti è che sia su base PS3 e poi riconvertito, perciò ci si ritroverebbe con grafica mediocre e molto cpu dipendente
Xfire9007 Agosto 2009, 23:39 #34
Originariamente inviato da: bollicina31
Già la paura di molti è che sia su base PS3 e poi riconvertito, perciò ci si ritroverebbe con grafica mediocre e molto cpu dipendente


Spero sia multipiattaforma il titolo, openCL etc...magari ci scappa anche la versione linux ...
Sulla conversione...beh, OpenGL è molto malleabile e dovrebbero riuscire a trasportarlo sui PC con facilità.
Max_R08 Agosto 2009, 00:00 #35
Originariamente inviato da: imperatore_bismark


Ma sei sicuro di quello che dici? Apparte che domani saranno 6 anni da quando DOOM 3 è uscito, ma secondo me lo hai giocato a risoluzioni basse e cmq non a livelli alti, perche quel gioco per quei anni era perfetto. Forse ti riferivi a HL2 dove oltre ke tutto era slavato, le maniglie delle porte che nn potevi aprire erano disegnate
Ed anche se fosse, le animazioni e la gestione delle luci sono talmente ben realizzate che già di per se rendono il motore qualcosa di spettacolare.
Trokji08 Agosto 2009, 00:19 #36
Originariamente inviato da: Morlack`X
Il Cell è spaventoso e non serve solo per il gaming, infatti ci sono enti (università, esercito, laboratori,ec...) che stavano acquistando board e proci Cell per le proprie attività.

Oltretutto se effettivamente la ID riuscisse a sfruttare tutto questo popo' di roba...beh.. credo che ci troveremmo davanti ad una piccola svolta nel gaming, in quanto significherebbe che si comincia a sfruttare al meglio quello che si ha (processori multicore,schede video,ec...).


Il cell era spaventoso 3 anni fa. Le schede video odierne sono decine di volte più potenti del cell..ovviamente le possibilità di utilizzo non sono esattamente le stesse.
mjordan08 Agosto 2009, 12:12 #37
Originariamente inviato da: Trokji
Il cell era spaventoso 3 anni fa. Le schede video odierne sono decine di volte più potenti del cell..ovviamente le possibilità di utilizzo non sono esattamente le stesse.


Che senso ha comparare cpu con gpu?
Beltra.it08 Agosto 2009, 12:38 #38
Originariamente inviato da: mjordan
Che senso ha comparare cpu con gpu?


che senso ha, quando ora si cerca di far fare i calcoli alla gpu, mettersi a fare una open CL dando ulteriore carico alla cpu? O.O abbiamo schede di immensa potenza che non vengono nemmeno sfruttate come si deve...

le cpu sono anche troppo usate per i miei gusti
mjordan08 Agosto 2009, 12:40 #39
Originariamente inviato da: Beltra.it
che senso ha, quando ora si cerca di far fare i calcoli alla gpu, mettersi a fare una open CL dando ulteriore carico alla cpu? O.O abbiamo schede di immensa potenza che non vengono nemmeno sfruttate come si deve...

le cpu sono anche troppo usate per i miei gusti


Sto discorso non c'entra niente, la mia domanda era specifica a uno che sta comparando la potenza delle GPU con la potenza delle CPU. E comunque non tutto è adeguato per essere eseguito in GPU. Questo è il senso se chiedi che senso ha.
Beltra.it08 Agosto 2009, 12:42 #40
Originariamente inviato da: mjordan
Sto discorso non c'entra niente, la mia domanda era specifica a uno che sta comparando la potenza delle GPU con la potenza delle CPU. E comunque non tutto è adeguato per essere eseguito in GPU. Questo è il senso se chiedi che senso ha.


si beh ti chiedevo perchè fare ancora librerie sul carico della cpu..

logico che non si può coparare una gpu ad una cpu che fanno 2 lavori molto diversi..

purtroppo molti programmi video usano la cpu.. se usassero per bene la gpu come tentano di fare, le cose sarebbero estremamente veloci..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^