I primi giochi con supporto alle DirectX 11

BattleForge, S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat e Colin McRae DiRT 2 saranno i primi giochi con supporto alle DirectX 11.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Settembre 2009, alle 08:40 nel canale VideogamesDa una fonte interna all'industria abbiamo appreso la lista dei primi giochi per PC che supporteranno le nuove librerie grafiche DirectX 11, che verranno lanciate insieme a Windows 7. I giochi che includeranno questo supporto già nel 2009 sono BattleForge, S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat e Colin McRae DiRT 2.
Il primo è uno strategico in tempo reale prodotto da Electronic Arts e basato sulle micro-transazioni. Il gioco è stato rilasciato nello scorso mese di marzo, ma il supporto DirectX 11 verrà aggiunto tramite patch che sarà disponibile entro la fine di settembre. BattleForge, quindi, è il primo gioco a supportare ufficialmente le nuove librerie grafiche. Ulteriori informazioni sul gameplay si trovano qui.
S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat è il terzo capitolo della serie di sparatutto in prima persona ambientata in un contesto post-apocalittico e sviluppata dalla software house ucraina GSC GameWorld. Il gioco verrà rilasciato nel prossimo autunno e includerà già nella versione base il supporto DirectX 11. Ne abbiamo parlato qui.
Sempre entro la fine del 2009 ci sarà anche Colin McRae DiRT 2, disponibile nel formato PC da dicembre e già sul mercato nelle versioni console. Hardware tessellation, shader model 5.0 e multi-threading sono alcune delle caratteristiche delle DirectX 11 sfruttate dal motore grafico di DiRT 2. Altri dettagli sul gioco e sul supporto DX 11, già rivelato in precedenza per questo gioco, sono qui.
Veniamo al 2010. Turbine sta adattando la sua tecnologia in modo da avere il supporto DX 11 nei suoi MMORPG. Ne beneficeranno, quindi, Il Signore degli Anelli Online e Dungeons & Dragons Online. Due blockbuster del 2010 che supporteranno le DX 11 sono Aliens vs Predator, sviluppato da Rebellion, e Battlefield Bad Company 2 di Digital Illusions CE. Entrambi verranno rilasciati nella prima parte dell'anno. Infine, si parla di supporto DX 11 anche per il gioco non ancora annunciato ufficialmente Genghis Khan, sviluppato da Kylin, e per il motore grafico Vision, sviluppato da Trinigy.
Le principali novità apportate dalle DirectX 11 sono tessellation, supporto allo shader model 5.0, possibilità di usare la scheda video come processore parallelo e migliore gestione delle applicazioni multi-threaded per trarre ulteriore vantaggio dalle architetture multi-core. Altri dettagli qui.
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPensa io con una scheda 10.1
Ancora il 90% dei giochi è fatto in DX9 e la qualità grafica cmq è ottima.
Grande giovamento ... al portafogli. Si si
perchè? chi ha una ati dx10.1 se non sbaglio potrà usare cmq le dx11 senza alcuni effetti
Idem per DIRT 2: nelle recensioni che ho letto fino ad ora per console, ha una grafica molto ben fatta ma il gioco in sè è completamente snaturato, sembrando quasi un arcade. In DX11 non ne vedo l'utilità, sarà un bel tech-demo da 50euri da mettere su per stupire gli amici, ma nulla più...
Vedremo qualcosa di serio con RAGE della Id, ma se ne parla a 2010 inoltrato. E comunque bisogna aspettare chi si aggiudica la battaglia ATI-NVIDIA sulle GPU DX11 e una diffusione più ampia di Windows 7, poi vedremo effettivi vantaggi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".