I migliori videogiochi del 2011: al via il voto

Come ogni anno, Hardware Upgrade chiede ai suoi lettori di votare i migliori 10 videogiochi dell'anno.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Dicembre 2011, alle 16:39 nel canale VideogamesCome ogni anno, Hardware Upgrade chiede ai suoi lettori di votare i migliori 10 videogiochi dell'anno.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Dicembre 2011, alle 16:39 nel canale Videogames
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeggiore: COD
Rage? Carino, ma mi aspettavo molto di più onestamente dalla ID!
Si vocifera in un 2012 all'insegna del ritorno dei grandi titoli: Half Life 3 e Doom 4 ... è vero o no?
Rage? Carino, ma mi aspettavo molto di più onestamente dalla ID!
Si vocifera in un 2012 all'insegna del ritorno dei grandi titoli: Half Life 3 e Doom 4 ... è vero o no?
A quando pare all'E3 gabe presentera qualcosa con un 3, doom 4 non so
Chi dice bimbomikia viene automaticamente censurato, ma che succede in sto forum ?
Non si puo' piu' parlare ne' dire nulla che non vada a genio ai mod. Se dico skyrim e' figo allora e' tutto ok. Se dico invece skyrim e' un gioco duludente, povero nella cura dei dettagli, delle quest e delle meccaniche di gioco su cui e' stato creato un hype pazzesco per solamente un mappa grande con una spolverata di grafica allora scanno ban e censure varie.
Complimenti davvero a tutto lo staff, se questo e' il modo che avete di gestire le discussioni ... era meglio quando era peggio.
insomma non si puo'ì piu' dire nulla che ci si becca ban immotivati e ripetuti. Le notizie sono sempre piu' vecchie e gli articoli sempre piu' fuorvianti e quando lo diciamo veniamo zittiti. QUando postiamo pareri personali du giochi , doftware o qualt'altro (pareri derivanti da lungha esperienza nel settore) veiniammo zittiti e censurati.... bravi davvero. So che tanto questo post verrà cassato in tempo 0 ma intanto posto il mio disappunto.
Volete votare il gico del 2011 fatelo con obiettivitò, che la bethesda vi ha pagati per censurare i post negativi su quel gioco ?
Io ho solo detto che quel gico non vale il best "2011" ci sono titolo molto migliori e innovativi come portal2. BF3 e che cmq chiunque abbia giocato a morrowind si rende conto di quanto sia decaduta bethesda, in 10 anni sono precipiatati in un baratro sempre piu' profondo. Le meccaniche dei giochi di oggi somp troppo semplicisitiche e non c'e' piu' cura dei dettagli. Quest'anno e' stato disastroso nel gaming e sono pochi i titoli degni di nota usciti tutti gli altri sono solo hype (DNF, Skyrim, SWTOR etc.... ) Se io dovessi votare voterei solo per portal2 per il resto possiamo cestinare tutto quell'ammasso di codice inutile.
Ma lo so queste parole non arriveranno a nessuno perche' la libertà di espressione non esiste piu' su questo forum, una volta bastava non offendere e non postare commenti razzisti , per il resto era anche belle flammare , e il flaming e' laniuma dei forums se non si flamma ongi tanto i forum muoiono, Ovviamente flammare con testa senza offese ne commenti personali li si concordo con il ban.
Cmq complimenti davvero allo staff e alla redazione.
Credo sara' l'ultimo post mio e l'ultimo giorno di letture delle news etc etc etc.
Sono davvero stanco, e a semplici richieste veniamo sempre bistrattati da redazione e moderatori che si credono dei in terra solo perche' hanno un forum.
Vergogna!
Si ma figuriamoci se sarà Half life 3... Dopo la "sorpresa" della valve, che ha fatto impazzire mezzo mondo un pò di tempo fa, ormai non credo più a nulla. Crederò solo quando vedrò un video, e quelli della valve mi diranno "bene questo è Half life 3".
Io ho qualche speranze epr alcuni rumors che vedono il creatore di ultima online in procinto di fare qualcosa ...
bhe io non ho detto che sarà half life 3, ma spero che lo sia
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".