I migliori giochi dell'E3 2007

Sono stati annunciati i candidati che si contenderanno i premi quali migliori giochi tra quelli presentati all'E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Luglio 2007, alle 14:59 nel canale VideogamesSono stati annunciati i candidati che si contenderanno i premi quali migliori giochi tra quelli presentati all'E3.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Luglio 2007, alle 14:59 nel canale Videogames
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPersonalmente non sono cosi' pazzo da buttare centinaia di euro per upgradare il pc solo per giocare a 1 o 2 titoli. Che tra l'altro parliamoci chiaro ormai i motori grafici li programmano col culo. Basta vedere Oblivion, Gothic 3, Neverwinter night 2. Ottimizzazione zero, tanto i fessi spenderanno soldi per l'HW + potente.
Personalmente se devo decidere se spendere centinaia di euro per il pc per il gioco o spendere questi soldi per uscire con gli amici, con la ragazza, fare un regalo alla ragazza o metterli da parte per un viaggio, non ci penserei 2 volte a scegliere la seconda opzione. Gli affetti, gli amici, vivere la vita ha la priorità e certamente non mi sognerei mai di risparmiare soldi su queste cose importanti solo per buttarli poi sul PC per il videogioco. E' una cosa da Nerdosi.
Il fatto che fallout 3 sia fatto da bethesda prevedo che sarà tutto grafica e poca sostanza come per oblivion. Poi spero di sbagliarmi.
Poi e' vero che su pc chi la fa da padrona sono gli FPS e gli RPG, ma ormai l'RPG e' morto dato che quello che esce in realtà sono action game con elementi di rpg. Un tempo si sapeva quale era la distinzione tra RPG e Action-RPG, oggi invece e' tutto RPG
Se poi mettiamo team di programmatori che programmano male facendo motori pensatissimi e giochi buggatissimi come ad esempio NWN2 fatto dagli Obsidian -.- (tanto e' vero che ci sono ancora moltissimi bugs e gli shard a tutt'oggi risultano essere in fase beta) direi che per chi ama gli RPG non ha di che essere felice.
il 90% dei giochio devono ancora uscire in questo tempo presente.
L'e3 quest'anno e' stato serio direi,molto piu' che negli anni passati in cui causa un afflusso di gente incredibile si potevano vedere solo filmati e poco di gameplay...di crysis,bioshock e altri ci sono state delle sessioni di gioco durate anche piu' di un'ora quindi uno l'idea alla fine se la puo' fare anche se nn completa..
SNIP
Per il resto vedremo,io personalmente sono abbastanza soddisfatto di questo e3 e nn vedo molti motivi per lamentarsi soprattutto in relazione al'e3 dello scorso anno e quelli degli anni ancora prima...
Se l'anno prossimo me lo posso permettere dal pdv tecnico (leggasi "banda"
Riguardo all'hw e alla ripetitività dei generi vorrei fare due appunti.
E' una vita (a occhio da quando esistono gli acceleratori 3d) che si continua a brontolare sull'hw e sugli upgrade... niente di nuovo sotto il sole
Siamo andati avanti per ANNI a fare upgrade di cpu e scheda video inutilmente con architetture identiche che variavano solo per frequenza e potenza bruta, mantenendo di fondo la stessa logica.
Ora si prospettano all'orizzonte GPU con istruzioni generiche da sfruttare per le più svariate applicazioni, processori multicore e quindi finalmente SMP anche in ambito videoludico, motori che sfruttano tutto questo ben di dio e che finalmente danno un senso a questo nuovo "capitolo" hw (non semplicemente un "upgrade" dell'hw ma nuove architetture, finalmente cambiamenti significativi e non solo i 200 MHz o il GHz in più...
Non accorgersi di questo significa ignorare quello che sta succedendo sotto gli occhi di tutti...
Sui generi invece c'è chi si lamenta perchè tutto ha visuale in prima persona, additando la terza persona come se fosse la summa dell'hardcore gaming.
Io ero abituato a bazzicare in luoghi molto "talebani" (ricordo i tempi d'oro di it.comp.giochi.rpg o di rpgcodex, che ancora oggi è la tana dei talebani per eccellenza), dove un gioco se non aveva il combattimento a turni era bollato come "ciofeca" prima ancora che si vedesse la prima schermata di caricamento...
Sentire nominare la terza persona come il top della complessità e della profondità di un gioco mi sembra di tornare alle sterili discussioni di quei tempi... che c'entra la visuale con la bontà o meno di un gioco?
Ultima Underworld era profondo, complesso, appassionante tanto quanto Ultima7, eppure era in prima persona, idem System Shock (1 e 2), e questi solo per citare i primi che mi vengono in mente...
Oltretutto la polemica è ancora più sterile se si considera che tra i super-titoli presentati all'E3 ci sono anche diversi titoli davvero ottimi e complessi che sono in terza persona (ad es Mass Effect, un crpg con i controfiocchi, altro che "solo fps"
Io invito davvero seriamente a farsi un giro su gamespot e gametrailers, guardate che imho qualcuno si è perso davvero qualcosa di grosso...
Cmq scherzi a parte quoto in toto
beh, se sei uno che di giochi ne hai divorati a palate, sai già piu' o meo cosa aspettarti!
L'e3 quest'anno e' stato serio direi,molto piu' che negli anni passati in cui causa un afflusso di gente incredibile si potevano vedere solo filmati e poco di gameplay...di crysis,bioshock e altri ci sono state delle sessioni di gioco durate anche piu' di un'ora quindi uno l'idea alla fine se la puo' fare anche se nn completa..
Per quanto riguarda i generi direi che su pc gli fps e gli rpg la fanno da sempre da padroni quindi perche' stupirsi se ci sono giochi cosi' in prima fila? e poi direi che ci sono pure team fortress che al di la' dell'apparenza sembra un gioco molto equilibrato e profondo dal punto di vista del gameplay,idem portal e poi episodio due nn credo che ,seppur corto,sia superficiale a livello di storia e di narrazione.
Inoltre fallout3 nn mi pare uno sparatutto anzi...
Per quanto concerne la tipologia di gioco e' logico che ci si orienti verso il multiplayer nel campo console-prima ci si lamentava xche' nn c'era adesso ci si lamenta perche' c'e'..mah-dato che ci sono i mezzi,le potenzialita' e gli utenti che lo sfruttano..
Infondo se la microsoft o steam hanno milioni di abbonati-senza contare la blizzard- qualcosa significhera' o no?
Magari in questo momento la tendenza e' il multiplayer,come anni fa era il singleplayer,ma credo sia evoluzione e lamentarsi di questo mi sembra un po' da nostalgici..
E poi diciamo pure che in generale sui forum o sui post c'e' sempre piu' gente che si lamenta di quella che apprezza e sono convinto che questa tendenza nn e' casuale ne determinata dagli argomenti dell enews,bensi dallo spirito di chi scrive ed e' abituato a scrivere in un forum..
Per il resto vedremo,io personalmente sono abbastanza soddisfatto di questo e3 e nn vedo molti motivi per lamentarsi soprattutto in relazione al'e3 dello scorso anno e quelli degli anni ancora prima...
QUOTONE!
Alla gente(non solo nel mondo di videogame), piace sempre essere critica verso tutto, perchè così facendo si sente meno ignorante
succede nel mondo del calcio, nella politica evviadicendo, ognuno vuole sentirsi giudice di tutto, e siate piu' easy, esce la ps3 e tutti pretendono di averci anche dei rapporti sessuali con la console, solo perchè costqa 600 euro, esce un gioco e tutti a spaccare in 4 il capello perchè un piccolo particolare non è dettagliato, ma smettiamola per favore!
per me questo E3 è sato stupefacente, mi preparo a spendere fior fior di euri per questo autunno/inverno, perchè ho almeno 4 5 giochi da prendere oltre alla psp che mi interessa molto.
Gioco old gen sia come idea che coem grafica, non è stato seguito molto cmq è stato fatto vedere, forse su gametrail cè qualcosa non sono sicuro.
un gioco che magari mi dura 10-15 non lo definisco neanche tale, tanto vale guardare alla grafica e al gameplay (e preferisco la prima persona).
Bioshock è presto per giudicare ha un nemico nel tempo di gioco par emolto basso.
Cod4 grafica e aspetto action come cinematografia, se fosse più realistico e meno action e con più libertà sarebbe un capolavoro.
Crysis beh ha grafica, fisica e gameplay....peccato x la tuta se no rigicarlo come farcry sarebbe stato perfetto, altro titolo dalla longevità (x la storia) molto ridotta.
Halo3 manco lo considero dopo la commecialata del 2 (l'1 era ottimo ai tempi).
Assasin creed l'idea è buona peccato che poi ti accorgi che i combattimenti sono un misto fra QTA (cioè azioni che vengono effetuate con un tasto e non sono reali) e reale titolo che mi sa di sono tanto figo a saltare d'appertutto ma poi cè poca sostanza dietro.
Mass effect capolavoro peccato per i problemi di frame rate e di IA.
MGS mostrato ieri, splendido ma IA nulla.
killzone atmosfera stupenda , ottima fisica dei colpi, graficamente buono, però basta binari e con quel pad (ho killzone) è quasi ingiocabile.
Fallout 3 non mi dice niente.....
Ace combat solito arcade
BIA3 scandaloso mettere la 3° persona in un gioco che faceva del "realismo" il suo punto forte.
UT3 cè poco da dire o lo ami o lo odi...
Hl2 orange box Portal = geniale. team fortress 2 mi sa che sarà molto divertente.
GTA4 graficamente mi paice moltissimo, spero ce il gameplay sia molto buono potrebbe essere la KA di quest'anno insieme a mass.
Potete dire quello che volete sull'E3 ma non toccatemi i veri RPG quelli con il Party
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".