I giochi piratati scompariranno entro due anni, team di cracker avverte

A dirlo è il fondatore del forum 3DM che analizza la situazione degli ultimi giochi. Le tecnologie di crittografia stanno diventando sempre più difficili da essere espugnate, e così molti "cracker" potrebbero presto trovarsi senza lavoro
di Nino Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2016, alle 17:31 nel canale Videogames
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE allora picche.
pure?
Era chiaro che prima o poi sarebbe arrivato il commento dell'uomo maturo di turno.
La scorsa settimana ho comprato Borderland 1 e 2 + Mirror's edge a 15 euro tutti. 15 euro per almeno tutto il 2016 (se dedico al gioco lo stesso tempo dedicato nel 2015). Ho appena finito di giocare a Crysis 2, e prima di esso a Warhead. E prima ancora a Rage. Tutti presi a meno di 20 euro l'uno, e con cui ho giocato per mesi.
Odio i DRM e detesto le connessioni obbligatorie per le limitazioni che comportano. Rimpiango i giochi degli anni 90, che compravi ed erano tuoi. Ma erano spesso giochi che ci rigiocavi piú e piú volte (Quake l'ho giocato decine, idem per Warcraft 2 etc). Ma da un punto di vista squisitamente pragmatico, oggi completo un gioco e passo ad altro. Senza sentimentalismi, senza fissazioni. Non ne ho il tempo. Ecco quindi che il modello Steam mi viene comodo: scelgo compro e gioco, il tutto senza muovermi da casa e per pochi soldi.
Questo per dire che per me e quelli come me, procurarsi un gioco pirata é ormai una cosa completamente senza senso.
Basta guardare nel piccolo i giocatori su steam, quasi tutti quelli che conosco hanno almeno 200 euro di game originali acquistati sulla piattaforma stessa, e parlando con gli stessi non hanno mai usato un crtack, cliccano "compra" e giocano subito senza rotture di palle!
La filosofià del gioco con il crack fa parte di una bassa schiera di persone per lo più affezionate a ricordi passati con DVD twilight, giochi che andavano meglio con il crack ed evitavano caricamenti di DVD, CD o connessioni ad internet.
Quando e se, terminerà il cracking dei giochi PC, le softwarehouse si inventeranno un nuovo fantomatico nemico da combattere per giusticare il prezzo ... probabile che saranno appunto, come scriveva qualcuno, le piattaforme di vendita di giochi usati lecite o illecite.
A quel punto vediamo che scusa si inventeranno, può darsi penseranno a configurazioni astrali particolari o cose simili.
Semplice , "non guadagnamo piu per colpa dei costi dei drm , che sono causa della pirateria "
E alzeranno di altri 10 euro i prezzi.
E noi come risposta aspetteremo 1 anno in piu a comprarli .
Gli unici ad ingrassare da questo scenario sono gli scaffali!
Diciamocelo chiaro, oltre ai saldi di Steam, il drastico freno alla pirateria è dovuto anche grazie alla reperibilità di key a prezzi modici.
Esatto è se il mercato delle key esiste è proprio perche è l'alternstiva alla pirateria, che alle major conviene di più.
Cmq va anche detto che la piateria non finirà. Se loro non riescono , riuscirà qualcun'altro.
Nel frattempo, in alto, c'è un nuovo articolo con su scritto:
Sony: vendute 35,9 milioni di PlayStation 4.
Riflettete.
Se dovessero alzare i prezzi i team di crackatori si moltiplicherebbero e bucherebbero i giochi più celermente.
Vero .
Perche ricordiano che è un business ( la pirateria).
Se non rende perchè la gente compra originale , magari perdono tempo dietro ad altro tipo film , casinò , partite calcio ecc.
Edit , poi va detto che denuvo non solo costa come drm , ma costa anche come server da tenere attivo ... Non possono lasciarlo attivo per tutta la vita di un gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".