I dettagli del supporto HDMI di XBox 360 Elite

I dettagli del supporto HDMI di XBox 360 Elite

Da fonti interne alla stessa Microsoft, emergono diversi dettagli sul supporto HDMI della revisione di XBox 360.

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ketamind03 Aprile 2007, 14:26 #61
kikko_90, veramente il commento da fanboy sembra il tuo, a partire dalla parentesi con faccina sghignazzante a riguardo delle potenzialità dell'xbox.
Seconda cosa: il paragone con l'athlox xp e il core 2 duo non c'entra veramente una ceppa.
Terza cosa: ok, il blu-ray diventerà LO standard. ora per cortesia ti prego di prestarmi la tua palla di cristallo, così mi guardo i risultati delle prossime partite di calcio e vinco la schedina.
Riporto una frase molto azzeccata di twister5: il presente è il presente. E la situazione presente cosa mi dice? La playstation3 è si una console splendida, con una potenza immensa ma difficile da sfruttare e per ora non ha giochi che meritino l'esborso di 600 euro.
Mi dice anche che l'xbox360 è una console non meno potente (e se sbaglio non credo ci sia una differenza abissale), uscita molto prima e con un parco software di buon valore.
Non sappiamo ancora che formato si imporrà come standard, bluray? hd-dvd? boh! e, per ora, non mi curo molto di come andrà a finire ma questa è ovviamente solo una mia opinione.
Kikko_9003 Aprile 2007, 14:56 #62
Originariamente inviato da: ketamind
kikko_90, veramente il commento da fanboy sembra il tuo, a partire dalla parentesi con faccina sghignazzante a riguardo delle potenzialità dell'xbox.
Seconda cosa: il paragone con l'athlox xp e il core 2 duo non c'entra veramente una ceppa.
Terza cosa: ok, il blu-ray diventerà LO standard. ora per cortesia ti prego di prestarmi la tua palla di cristallo, così mi guardo i risultati delle prossime partite di calcio e vinco la schedina.
Riporto una frase molto azzeccata di twister5: il presente è il presente. E la situazione presente cosa mi dice? La playstation3 è si una console splendida, con una potenza immensa ma difficile da sfruttare e per ora non ha giochi che meritino l'esborso di 600 euro.
Mi dice anche che l'xbox360 è una console non meno potente (e se sbaglio non credo ci sia una differenza abissale), uscita molto prima e con un parco software di buon valore.
Non sappiamo ancora che formato si imporrà come standard, bluray? hd-dvd? boh! e, per ora, non mi curo molto di come andrà a finire ma questa è ovviamente solo una mia opinione.

hd-dvd? ma per piacere
Brigno03 Aprile 2007, 16:57 #63
Spero di fare cosa gradita nel postare un testo "rubato" ad AF-digitale
Non ho potuto postare il link perchè bisogna essere registrati.
Spero di non aver infranto alcuna regola


1.1 DOMANDA: Quali sono le nuove caratteristiche di HDMI 1.3?

Maggiore Velocità: Sebbene le precedenti versioni dell'HDMI fossero già in possesso di una larghezza di banda sufficiente a supportare tutti i formati HDTV correnti, l'HDMI 1.3 migliora la larghezza di banda single-link fino a 340 MHz (10.2 Gbps) allo scopo di supportare anche risoluzioni superiori, Deep Color ed un frame rate maggiore. Inoltre, già nelle specifiche dell'HDMI 1.3, c'è la tecnologia che permetterà alle future versioni di HDMI di raggiungere velocità significativamente superiori.

Deep Color: l'HDMI 1.3 supporta una profondità colore di 10-bit, 12-bit e 16-bit per componente (RGB o YCbCr), superiore alla profondità colore da 8-bit della precedente versione di HDMI.

Spazio Colore Più Ampio: l'HDMI 1.3 supporta l'utilizzo dello standard colore IEC 61966-2-4, più comunemente chiamato xvYCC (abbreviazione di Colorimetria YCC Estesa per Applicazioni Video). Questo nuovo standard può supportare un numero di colori 1.8 volte superiore a quello dei segnali HDTV esistenti. L' xvYCC consente ai display di visualizzare i colori più accuratamente.

Nuovo Mini Connettore: Per rispondere ad una domanda sempre maggiore di una connettività fra piccoli apparecchi come camcorder ad alta definizione e display HDTV, HDMI offre un nuovo connettore dalle dimensioni più piccole, denominato di “Tipo C”

Lip Sync: A causa di un utilizzo sempre maggiore di complesse elaborazioni del segnale digitale da parte dei prodotti di elettronica di consumo, la sincronizzazione dell'audio e del video negli apparecchi è diventata una grande sfida che potrebbe potenzialmente richiedere complesse messe a punto da parte dell'utente finale. L'HDMI 1.3 incorpora una funzionalità di sync audio/video automatico che fa sì che gli apparecchi eseguano la sincronizzazione con un'accuratezza assoluta.

Nuovi formati audio lossless HD multicanale: in aggiunta alla corrente abilità dell'HDMI di supportare l'audio non compresso a banda larga e tutti i formati compressi disponibili al momento (come Dolby Digital e DTS), l'HDMI 1.3 è dotato dell'ulteriore capacità di supportare i nuovi formati audio compressi lossless Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, che garantiscono la massima qualità audio e sono supportati dai nuovi film in formato HD DVD e Blu-ray Disc.

1.2. DOMANDA: Quali prodotti o applicazioni otterranno vantaggi dalle possibilità del nuovo HDMI 1.3?

Moltissimi prodotti dotati di connessione HDMI 1.3 verranno lanciati sul mercato. I nuovi lettori DVD ad alta definizione come HD DVD e Blu-ray Disc e le console di gioco come Sony PlayStation 3 faranno uso delle specifiche HDMI 1.3, così come proiettori Home Theater, Televisori LCD, TV al plasma e retroproiettori, amplificatori audio/video in grado di decodificare il DTS-HD Master Audio e il Dolby TrueHD.

1.3. DOMANDA: L'HDMI 1.3 è retrocompatibile con le precedenti release di HDMI e DVI?

Sì. HDMI è pienamente retrocompatibile con tutte le precedenti versioni di HDMI e con gli apparecchi DVI. Grazie al fatto che tutti gli apparecchi HDMI hanno l'intelligenza di leggere le possibilità degli altri apparecchi, tutti i prodotti HDMI sono compatibili indipendentemente dalla versione alla quale appartengono. Così se si possiede ad esempio un TV capace di supportare una risoluzione 1080i ad una profondità colore di 8 bit, il proprio lettore Blu-ray dotato di HDMI 1.3 supporterà questo TV, anche se il lettore potesse avere la capacità di supportare una risoluzione di 1080p con una profondità colore a 10 bit. Le nuove funzionalità (come ad esempio il Deep Color) richiedono cambiamenti non nell'HDMI, ma nell'hardware dei TV.

1.4. DOMANDA: Che versione dell'HDMI serve per visualizzare contenuti a 1080p?

HDMI ha sempre supportato la risoluzione 1080p, a partire dalla versione 1.0 nel 2002. Comunque, come per molte delle funzioni che l'HDMI gestisce (come per i DVD-Audio e i SACD) sta al produttore scegliere se implementare il 1080p nei propri modelli. Alcuni produttori hanno scelto di non implementare il 1080p nei propri modelli perché mancavano contenuti a 1080p su larga scala, e perché il cambiamento delle elettroniche interne necessarie per supportare il 1080p avrebbe fatto lievitare significativamente i costi.
La visione a 1080p richiede quantomeno che il display HDTV supporti la risoluzione a 1080p. Inoltre, alcuni dei display attualmente a 1080p supportano solo fino a 720 o 1080i dall'ingresso HDMI, per poi processare e convertire il segnale a 1080p. Questa situazione sta lentamente cambiando, dal momento che i contenuti a 1080p si stanno moltiplicando sempre più rapidamente.


1.5. DOMANDA: Che tipo di video supporta HDMI?

HDMI ha la capacità di supportare i formati HD esistenti (720p, 1080i e 1080p/60). L'ultima versione di HDMI (1.3) implementa l'abilità di supportare ulteriori risoluzioni come il 1440p e l'WQXGA.

1.6.DOMANDA: C'è bisogno della nuova versione HDMI per riprodurre contenuti Blu-ray e HD DVD in alta definizione?

Tutte le versioni di HDMI supportano la visione di contenuti HD DVD e Blu-ray in alta definizione. In ogni caso, ci potrebbero essere delle ragioni non dipendenti dall'HDMI che impediscono ai lettori l'accesso ai contenuti ad alta definizione, come la mancanza di supporto HDCP.
bonzuccio03 Aprile 2007, 17:03 #64
Originariamente inviato da: twister5
1) la console servono e sono nate per giocare. Per tutto quello che possono fare in più fra due hanni saranno già soppiantate.


PS3 ha potenza necessaria e standard che ne fanno una console pronta al futuro (vedi Cell, hdmi 1.3 e formati audio ancora non supportati dagli amplificatori.. ma tutto deriva dall'hdmi 1.3)..
in teoria poi se si inventano qualcosaltro non si sa ma in questo campo le innovazioni sono più lente di altri campi.

Questo già smonta il resto del tuo discorso, non fosse per questo punto:

Originariamente inviato da: twister5
Vi ricordo le limitazioni di Cell nei calcoli in virgola mobile, fondamentali, per chi se ne capisce, nello sviluppo delle sequnze poligonali, che guarda caso, utilizzano i programmatori dei giochi. Di li non si scappa.


Per amor di verità questo è falso essendo calcoli in virgola mobile a singola precisione il campo preferito dal Cell che
ci farà vedere tanti ma tanti poligoni in + della xbox

Originariamente inviato da: twister5
Non perdetevi nelle seghe mentali


Non ci perdiamocici
Kikko_9003 Aprile 2007, 17:08 #65
Originariamente inviato da: bonzuccio
PS3 ha potenza necessaria e standard che ne fanno una console pronta al futuro (vedi Cell, hdmi 1.3 e formati audio ancora non supportati dagli amplificatori.. ma tutto deriva dall'hdmi 1.3)..
in teoria poi se si inventano qualcosaltro non si sa ma in questo campo le innovazioni sono più lente di altri campi.

Questo già smonta il resto del tuo discorso, non fosse per questo punto:



Per amor di verità questo è falso essendo calcoli in virgola mobile a singola precisione il campo preferito dal Cell che
ci farà vedere tanti ma tanti poligoni in + della xbox



Non ci perdiamocici

ottimo post chiaro e preciso
ketamind03 Aprile 2007, 17:17 #66
ma come possiamo parlare di console pronte al futuro se tutti ci lamentiamo che in brevissimi lassi di tempo escono troppe novità?
A proposito di cell, e virgola mobile e tanti ma tanti poligoni in + della xbox: QUANDO la ps3 ci farà vedere tanti ma tanti poligoni in più, possibilimente in giochi degni di essere giocati allora, senza problemi, potrò finalmente dire che la console sony vale l'acquisto (che poi ci spero, non sono mica di parte), resto però dell'idea che per ora non ha nessun motivo per essere comprata.

@kikko_90: la discussione parte con il piede sbagliato se liquidi il mio post con un "hd-dvd? ma per piacere + faccina ghignosa"
bonzuccio03 Aprile 2007, 18:03 #67
Originariamente inviato da: ketamind
ma come possiamo parlare di console pronte al futuro se tutti ci lamentiamo che in brevissimi lassi di tempo escono troppe novità?


Sull'audio video si è più lenti nel massificare le novità.. guarda al 1080p, se ne parla da anni e pure quando ps3 da l'input decisivo ci sono resistenze.. ogni cambiamento costa investimenti in miliardi di dollari alle aziende, denaro che torna indietro solo quando il mercato è maturo dopo anni..
altre cose hanno proprio fallito tipo i dvd audio ma anche i sacd.. alla fine gli standard massificati sono stati il dvd e il dts sfruttato poi solo da chi ha un impiantino ht

Originariamente inviato da: ketamind
A proposito di cell, e virgola mobile e tanti ma tanti poligoni in + della xbox: QUANDO la ps3 ci farà vedere tanti ma tanti poligoni in più, possibilimente in giochi degni di essere giocati allora, senza problemi, potrò finalmente dire che la console sony vale l'acquisto (che poi ci spero, non sono mica di parte), resto però dell'idea che per ora non ha nessun motivo per essere comprata.


Guardati i video di mgs4 su youtube (e sono vecchi)..
vallo a dire a quelli che si stanno già divertendo con motorstorm in live che non ha nessun motivo per essere comprata o a chi ha un monitor hd-ready o un ampli con entrata digitale o hdmi..
sono pareri tuoi che non hanno oggettività visto che tu prendi una console ragionando su uno o due titoli attuali, come faranno anche altri
ketamind03 Aprile 2007, 18:09 #68
Certo, certo, è un parere soggettivo, non lo metto in dubbio, infatti sono qui per discutere e confrontare le mie idee, non pretendo di imporle. Resto dell'idea che comprare ps3 per motorstorm è da pazzi, con tutto il rispetto per chi l'ha fatto. Riguardo a chi ha un monitor hd-ready, beh, penso possa venir sfruttato degnamente anche con un xbox360, o sbaglio?
bonzuccio03 Aprile 2007, 23:21 #69
Meglio prendere un 800X600 per vedere un dvd e non 1380X768:
per quanto vuoi scalare un dvd verso l'alto lo scaler si inventa cose che non esistono, meglio scalare verso il basso e quindi vedere un blu ray su un hd-ready o su un 800X600
Raid503 Aprile 2007, 23:27 #70
Originariamente inviato da: bonzuccio
Meglio prendere un 800X600 per vedere un dvd e non 1380X768:
per quanto vuoi scalare un dvd verso l'alto lo scaler si inventa cose che non esistono, meglio scalare verso il basso e quindi vedere un blu ray su un hd-ready o su un 800X600


Ragazzi, abbiamo trovato il genio!

Dai, su ... riprenditi il Gameboy e torna a giocare, va ...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^