I dettagli del supporto HDMI di XBox 360 Elite

I dettagli del supporto HDMI di XBox 360 Elite

Da fonti interne alla stessa Microsoft, emergono diversi dettagli sul supporto HDMI della revisione di XBox 360.

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzuccio03 Aprile 2007, 23:34 #71
E' un lettore dvd peggiore di tanti altri mica ci vuole un genio per capirlo infatti
xbox è una console di gioco, l'hdmi e l'hard disk più grande non servono a nulla tantomeno il colore nero per avvicinare questo giocattolo alla ps3
se non per il prezzo

insomma questo volevo dire ma non credere che sia cosi lapalissiano ai più
NoLimit03 Aprile 2007, 23:56 #72
Guarda, del 1080p se ne parlerà da anni, ma sai, esiste un piccolo scoglio che si chiama prezzo di acquisto.
Una tecnologia diventa accessibile quando è economica, i 1080p non sono economici e non si massificheranno fino a che non avranno un prezzo ragionevole. Ps3 da questo punto non può dare un fico secco di input.
Non è perchè arriva ps3 che adesso tutti si strappamo i capelli e corrono a comprare uno scatolone nero e televisione all'altezza e... ovviamente cavetto non incluso per giocare a 2 giochi e vedere 2 film...

Suvvia...
Idem x360 non può spingere la vendita di tv hd ready o di hd-dvd, ne tantomeno tanto per non essere tacciato di fanboysmo questa versione è utile per quello che mette sul piatto.

Per quanto riguarda l'acquisto di una console in base a cosa dovresti farlo? Ai giochi che offre o all'hardware che propone? No perchè ps3 per ora propone solo un bell'hardware e niente più. Dei giochi usciti x360 propone una o più controparti degne di nota.
Anche il tanto decantato blue ray ha un parco titoli modesto al momento tanto per essere gentili. Certo, ognuno è libero di fare quel che vuole con i suoi soldi, però sarebbe più onesto dire preferisco ps3 punto e basta invece di giustificare una preferenza che non è necessario giustificare.

Per tornare in topic x360 ritengo nasca come macchina da gioco, punto e basta. la dashboard ti sbatte davanti a ogni cosa xbox live e il tuo profilo, non il menu di media center. Puoi usarla come extender, per carità, è indubbio che le console del futuro andranno verso la convergenza, però io non vivo nel futuro...
Hdmi è inutile IMHO su questa console, tanto basta il composite. Idem l'hdd vista la possibilità di streaming dei contenuti.
Infine il colore è puramente questione di gusti, certo è strana nera proprio ora, su questo posso concordare.
bonzuccio04 Aprile 2007, 00:28 #73
Ma quello del prezzo può essere un problema per te o per me,
superabile o no in un determinato tempo
quante persone andando al centro commerciale hanno sostituito il loro crt con un plasma o un lcd spendendo 1000-2000 euro? O 4000 5000 all'epoca
E tra questi in quanti sono disposti a sfruttarli i loro tv?
Una fetta tale da far giudicare renumerativa l'uscita di lettori blu ray
scusate torno al game boy
ketamind04 Aprile 2007, 01:03 #74
abbiamo due pensieri completamente diversi e forse nemmeno i nostri discorsi riescono a combaciare più di tanto...
dal mio punto di vista ritengo xbox360 una console decisamente potente su cui girano un discreto numero di titoli più che buoni. Probabilmente è questo che cerco quando desidero giocare con una console.
La ps3 che invece non è un giocattolino come la sopra citata visto che ha il cell e l'hdmi1.3 per ora, e ripeto per ora e sottolineo per ora, è un potente e nemmeno bello esteticamente (soggettivo per carità soprammobile. perchè vorrei spendere 600 euro e giocare, anzi, più chiaramente, non vorrei sborsare 600 euro per giocare a giochi come motorstorm o agli altri titoli che per me non meritano l'acquisto della console.
E dal punto di vista giochi, non smetterò mai di dirlo, PER ORA, non c'è hdmi, hdd da 100 terabyte e cazzi magnetici che tengano.
Probabilmente è meglio che torni anch'io a giocare con un sempiterno gameboy!
ekerazha04 Aprile 2007, 12:26 #75
Continuo a sentir dire da alcune persone amenità del tipo che la connessione HDMI servirebbe solo con TV full-hd e mi piacerebbe molto sapere quali giustificazioni tecniche vi sono dietro queste affermazioni: il tipo di connessione ha ben poco a che fare con la risoluzione del pannello. Inoltre vorrei dire a queste persone che esistono anche TV LCD non full-hd che non hanno porta VGA ma solo HDMI quindi evidentemente questo tipo di connessione ha la sua bella utilità.
NoLimit04 Aprile 2007, 13:15 #76
Beh, io personalmente di tutte le persone che conosco diciamo un 15% ha televisori da hd ready in su, addirittura 2 o 3 di queste hanno lcd di piccole dimensioni in cucina e crt di grandi dimensioni in salotto.
Non tutti comprano la tecnologia in quanto tale, la maggior parte compra televisioni ignorando la tecnologia. Idem ci scommetterei che ci sarà una discreta fetta di gente che comprerà fantastici lettori br accoppiandoli a vetusti crt. Solo il naturale ricambio tecnologico impone una tecnologia in favore di una obsoleta totalmente.
Inoltre come già specificato i contenuti di una console (che sottolineiamolo per la millesima volta è principalmente uno strumento di gioco) possono essere visualizzati in hd anche senza hdmi dalla attuale xbox.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^