I dettagli del supporto HDMI di XBox 360 Elite

I dettagli del supporto HDMI di XBox 360 Elite

Da fonti interne alla stessa Microsoft, emergono diversi dettagli sul supporto HDMI della revisione di XBox 360.

di pubblicata il , alle 12:27 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NoLimit02 Aprile 2007, 21:33 #51
Raid5, non so se ti riferivi anche al mio commento. Comunque tanto per chiarire (senza toni sgarbati ci tengo a precisare) conosco le differenze tra i diversi tipi di connessione e so bene che la mia attuale x360 pro può essere collegata a pannelli hd in component o in vga.
Il mio commento era riferito al fatto che tutti giù a lasciar commenti dicendo che come minimo serviva l'1.3 invece del 1.2 quando credo profondamente che come me, tantissime persone usano e useranno x360 e ps3 su normalissimi crt con scart o rca.

Fondamentalmente penso che la elite non abbia una reale utilità, credo che il miglior acquisto rimanga comunque la x360 pro se si vuol giocare in casa microsoft anche a fronte di questa nuova uscita. Fosse stata una revisione che introduceva un sistema più silenzioso probabilmente avrei capito l'utilità, ma così perde un pò di significato.
SoulKeeper03 Aprile 2007, 01:04 #52
Originariamente inviato da: bonzuccio
Se ti riferisci ai futuri giochi 1080p va bene (ammesso che ne usciranno mai), ma con xbox non vedrai i film attuali in alta definizione a meno che non prendi il lettore esterno (hd-dvd) usb da 200 euri visto che legge solo dvd



Anche per il semplice dts devi prendere l' hd-dvd esterno..
io non dico pacco ma paccotto si


ehm si, io stavo parlando della connessione...
ovvio che serve l'hd-dvd poi se uno ne ha bisogno (cosa che a me proprio interessa 0 per ora)
Raid503 Aprile 2007, 02:29 #53
Originariamente inviato da: NoLimit
Raid5, non so se ti riferivi anche al mio commento.


No, il tuo discorso mi sembra assolutamente sensato.

La mia paranoia sull'HDMI è ovviamente riferita a coloro che usano (o intenderanno usare) la console con sistemi digitali, quali schermi LCD o plasma o proiettori LCD o DLP. Che l'HDMI sia 1.2 o 1.3 o anche solo DVI, per giocare (che è lo scopo primario di queste console) non fa nessuna differenza.

Inoltre la mia era una disquisizione puramente tecnica e non un obbligo di acquisto. È chiaro che avendo già a disposizione una Xbox precendente non mi sento di dire a nessuno che dovrebbe cambiarla, così come se la differenza di prezzo fosse rilevante, è opportuno valutare con attenzione la scelta del modello (sia in funzione del diplay posseduto che delle disponibilità economiche).
Raid503 Aprile 2007, 02:41 #54
Originariamente inviato da: Macche
se uno ha la 360 normale può benissimo andare in 720p o 1080p con il component o il vga, e non è che se la attacchi con il cavo hdmi si vede meglio...è la stessa cosa. L'han messo solo x "stare al passo" con i tv nuovi che hanno questo attacco e per avere con 1 solo cavo sia video che audio, in modo che è + pratico e che vada a rimpiazzare la vecchia scart.


Come promesso riprendo l'analisi del tuo post e mi permetto di dissentire.

Come già detto in precedenza, in presenza di display digitali (es. schermi LCD e plasma, proiettori LCD e DLP), la superiorità di una connessione digitale (sia essa HDMI o anche DVI) è schiacciante, soprattutto se la risoluzione impostata è quella navtia del display.

Per i display analogici (CRT) confermo invece che l'HDMI è assolutamente inutile, salvo che per la gestione HDCP.
homero03 Aprile 2007, 08:01 #55
la ps3 è la miglior console in circolazione.
peccato per il chip RSX ad ogni modo è il top per chi vuole un sistema multimediale sotto il suo televisore, chi preferisce solo divertirsi vai con il Wii
Brigno03 Aprile 2007, 08:20 #56
La connessione digitale è superiore a quella analogica (a parità di sorgente/display).

Per avere un'ottima connessione analogica si deve avere :
Ottimi ingressi, ottimi cavi e ottime uscite.

Sicuramente le uscite analogiche (lato consolle) non sono certo ottime, idem per i cavi (spesso quelli da 5&#8364 mentre per gli ingressi dipende dalla qualità della TV.

Inoltre è assurdo convertire il segnale da digitale in analogico per poi riconvertirlo in digitale (può aumentare anche l'effetto scia se il TV non fa le cose come si deve, perchè "perde" parte del tempo per convertire le informazioni lasciandone meno per il resto).
Inoltre spesso sulla connessione analogica ci sono una serie di filtri che "tentano" di migliorare le immagine ma che spesso fanno più danni che altro (sempre meglio disattivarli).

Chi dice di non vedere la differenza o ha tutto di ottimo livello o è meglio se va dall'oculista.

Tipicamente i problemi sono sulla stabilità dell'immagine (leggeri tremolii), sui colori e sui bordi meno precisi.

Anche HDMI 1.2 può veicolare segnali 1080P !
HDMI 1.3 serve per avere maggior informazioni (numero di colori) e l'audio multicanale non compresso.

Attualmente pochissimi TV supportano HDMI 1.3 e quei pochi che l'hanno non lo sfruttano (non mi sembra ci siano TV con profondità di colore a 10bit ma potrei sbagliarmi)!
Nessun ampli in vendita in questo momento supporta i nuovi formati audio non compressi (sono stati presentati alcuni modelli ma non ancora commercializzati).
Non esiste SW (inteso come film o giochi) con audio non compresso

Quindi la 1.3 è solo per "il futuro" anche se potremmo definirlo "quasi presente".

Prendere la xbox per veder gli HD-DVD è una boita (discorso diverso se fosse stato integrato il lettore nella consolle) mentre non lo è prendere la PS3 per vedere i BR (attualmente è il miglior lettore in commercio in Italia e forse nel mondo !) infatti conosco tanti che hanno preso la PS3 come lettore e non come consolle (poi magari ci giocheranno anche...).

MS (che odio) ha fatto bene a mettere la HDMI 1.2
MS (che odio) ha fatto male a non mettere un lettore HD-DVD con la HDMI 1.3

Quindi la consolle Elite è ben dimensionata ma incompleta (se la si confronta con la PS3).

Sony ha bisogno della PS3 per imporre il BR sul mercato e per me ha fatto bene. Nel mercato europeo non fa molta differenza spendere 450€ o 600€ (diverso è spendere 250€ o 600&#8364 e ne è una prova il flop della xbox 360 "base". Chi può spendere 450€ probabilmente ne può spendere anche 600€ mentre chi non può, probabilmente non si compra la consolle (di qualunque prezzo/marca) semplicemente perchè non si può permettere di spendere soldi in cose inutili o perchè non gli interessa.

La PS3 ha avvicinato anche gente "vecchietta" che non ha alcun interesse nei giochi (ma l'ha nei film) e magari adesso proverà anche quelli (visto che sono "compresi" nel prezzo) e aprirà così una nuova "nicchia" di mercato con giochi da "vecchietti".
Macche03 Aprile 2007, 10:34 #57
Originariamente inviato da: Raid5
Come promesso riprendo l'analisi del tuo post e mi permetto di dissentire.

Come già detto in precedenza, in presenza di display digitali (es. schermi LCD e plasma, proiettori LCD e DLP), la superiorità di una connessione digitale (sia essa HDMI o anche DVI) è schiacciante, soprattutto se la risoluzione impostata è quella navtia del display.

Per i display analogici (CRT) confermo invece che l'HDMI è assolutamente inutile, salvo che per la gestione HDCP.


Raid5, sul piano teorico sono perfettamente d'accordo con te, però ripeto, se passo alla pratica, attaccando un lcd 19" in vga o in dvi, nn vedo nette differenze, la risoluzione viene mappata in modo identico, la nitidezza dei caratteri e la definizione è la stessa. (non escludo però che magari su altri monitor o altri modelli la differenza si noti di +, magari xchè i circuiti di conversione del vga fanno + cagare)

Stessa cosa (anche se il paragone non ci starebbe xchè sono 2 console diverse e nn si ha la stessa immagine da confrontare) però la ps3 in hdmi o la 360 in vga, sullo stesso pannello, mi sono sembrate uguali come nitidezza delle scritte, mappatura di risoluzione, ecc...

Naturalmente sono d'accordo anche io che se avessi da scegliere tra attaccarla in hdmi o vga preferirei l'hdmi.
Ma all'inizio questo discorso l'avevo fatto per rispondere a quelli che si lamentavano xchè la 360 "vecchia" aveva solo la vga, quando tutta sta differenza non la vedo in pratica paragonandola a una ps3.

Secondo me si dovrebbe valutare di + la console valutando in base ai giochi che ha, ai titoli in esclusiva, gioco online, ecc..
Chi ha visto Gears of War in hd sà quello che dico...anche se è in component o in vga ha una grafica da urlo che "x ora" anche i pc se la sognano.
twister503 Aprile 2007, 11:39 #58

Dunque?


1) la console servono e sono nate per giocare. Per tutto quello che possono fare in più fra due hanni saranno già soppiantate.
2) il presente è il presente. Oggi si gioca meglio con L' XBox360 perchè costa meno, ha più titoli e gira da 1 anno e mezzo.
3) il reale confronto fra chi può dare il meglio nei giochi lo avemo fra un anno. Vi ricordo le limitazioni di Cell nei calcoli in virgola mobile, fondamentali, per chi se ne capisce, nello sviluppo delle sequnze poligonali, che guarda caso, utilizzano i programmatori dei giochi. Di li non si scappa.

Non perdetevi nelle seghe mentali che il mercato vi impone. La console serve per giocare. Il PC per giocare e fare altro , il lettore BR\HD DVD per riprodurre i film e il televisore per vedere i film e i giochi. Tutto al massimo non si può fare....chi produce cioccolata non può fare uscire dalla fabbrica anche la pasta fresca. Meditate!!!
NoLimit03 Aprile 2007, 13:11 #59
Io non penso che ms abbia fatto male a non mettere hd-dvd e hdmi 1.3 su.la elite. A conti fatti la base di utenza 360 ha il lettore dvd e tale deve restare come media per i giochi. Del resto gli stessi dvd non sono ancora pienamente sfruttati come capienza e dubito che una capienza maggiore porterebbe a una qualità maggiore degli eventuali filmati FMV. Integrare un supporto hd-dvd con una console così rumorosa non ha senso, se passo sopra al brusio di fondo in un gioco non posso tollerarlo durante la riproduzione di un film, e anche se molto più silenziosa non è muta come un player dvd.
In sintesi ritengo che x360 serva solo a giocare e che sia il composito che il vga siano più che adatti allo scopo, sicuramente il futuro sarà 1080p, ma il futuro sarà anche nuove console, e anche ps3 secondo me non sarà mai sfruttata pienamente da una buona percentuale di utenti...
Inoltre è vero che ad oggi ps3 può essere il migliore player br sul mercato, però rimane il fatto che quando ci sarà un buon parco titoli br allora varrà la pena l'acquisto, ora come ora secondo me è solo uno sfizio tecnologico. Quando ci saranno più titoli ci saranno più lettori a diverse fasce di prezzo, chi più economico con qualità inferiore, chi più economico con qualità paragonabile, chi più costoso (peggiore o migliore che sia). Rimane il fatto che ad oggi vedere br su un catodico non ha senso e penso che buona parte di chi ha ps3 o xbox abbia un catodico ancora, sebbene i prezzi delle tv siano molto più abbordabili.
Il mio ragionamento è tutto qui, certamente hdmi 1.3 sarà utile, ma prima ancora che su una console su un player video. Quindi pretenderlo mi sembra insensato, semmai avrei preteso più silenzio, quello si. Lamentiamoci di quello, non di una porta che al momento è inusabile.
Kikko_9003 Aprile 2007, 13:13 #60
Originariamente inviato da: twister5
1) la console servono e sono nate per giocare. Per tutto quello che possono fare in più fra due hanni saranno già soppiantate.
2) il presente è il presente. Oggi si gioca meglio con L' XBox360 perchè costa meno, ha più titoli e gira da 1 anno e mezzo.
3) il reale confronto fra chi può dare il meglio nei giochi lo avemo fra un anno. Vi ricordo le limitazioni di Cell nei calcoli in virgola mobile, fondamentali, per chi se ne capisce, nello sviluppo delle sequnze poligonali, che guarda caso, utilizzano i programmatori dei giochi. Di li non si scappa.

Non perdetevi nelle seghe mentali che il mercato vi impone. La console serve per giocare. Il PC per giocare e fare altro , il lettore BR\HD DVD per riprodurre i film e il televisore per vedere i film e i giochi. Tutto al massimo non si può fare....chi produce cioccolata non può fare uscire dalla fabbrica anche la pasta fresca. Meditate!!!

mi sembra tanto un commento da fan boy...io ho avuto solo serie playstation e, durante l'attesa per la 3, è uscita xbox...i primi mesi tutti a sparare a zero per far vedere che potenzialità aveva la stessa(e che potenzialità ) è vero non si può far bene tutto ma i titoli playstation sono dei classici ormai, i film si vedranno e si potranno fare molte altre cose...secondo il tuo teorema si gioca meglio spendendo di meno...ora provo a comprarmi un athlon xp e a paragonarlo con un core 2 duo 6600 vediamo quale è il più veloce ma appate questo sono molto più i pro che ha la play di quelli della xbox e l'unico contro che vedo nel sistema sony è il prezzo. Come ha scritto qualcun altro, se si possono spendere 450€ anche 600€ se ne possono spendere e bisogna anche rendersi conto cosa offrono entrambe le consoles!! la playstation ti da anche uin lettore blu ray che anche se in un immediato presente può servre ben poco(riproduzione di film HD) diventerà lo standard!!
CD-ROM=DVD ----> DVD=BLU RAY
p.s. non escono console nuove ogni 2 anni!! fatti un giro in rete

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^