I costi di produzione di America's Army

Un'indagine realizzata da GameSpot rivela quanto è costato al governo americano il progetto America's Army.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Dicembre 2009, alle 16:45 nel canale VideogamesIl governo degli Stati Uniti ha speso 32,8 milioni di dollari in dieci anni per la produzione dello sparatutto America's Army che, lo ricordiamo, viene distribuito gratuitamente. A scoprirlo è GameSpot che si è avvalso del Freedom of Information Act, ovvero della legge sulla libertà d'informazione che impone alle amministrazioni pubbliche delle regole per permettere a chiunque di sapere come opera il Governo federale.
Il primo gioco della serie è stato rivelato per la prima volta nel 2002, ma il progetto era partito già da un paio di anni. In seguito America's Army è stato costantemente rifinito con patch e aggiornamenti, e attualmente conta tre capitoli principali, l'ultimo dei quali rilasciato nello scorso giugno. America's Army, oltre che su PC, è presente anche su console con America's Army: Rise of a Soldier, per PlayStation 2 e XBox, e con America's Army: True Soldiers per XBox 360.
L'anno in cui sono stati spesi più soldi è stato il 2001, a ridosso del lancio, con 5,6 milioni di dollari spesi in 12 mesi. L'anno in cui l'investimento è stato più basso è stato il 2005 con 1,3 milioni di dollari spesi. Nel 2009 il governo americano ha impiegato 3,4 milioni di dollari nel progetto America's Army.
Nello scorso giugno, subito dopo il lancio di America's Army 3, il governo americano annunciava che il vecchio team di sviluppo della serie sarebbe stato chiuso. Fino a quel momento, America's Army è stato realizzato negli uffici di Emeryville, città della California. In futuro, invece, se ne occuperà un team con base a Redstone Arsenal, in Alabama.
L'ultimo capitolo di America's Army, il terzo, è stato lanciato, gratuitamente come da tradizione per la serie, lo scorso 17 giugno. Le principali introduzioni riguardano il nuovo motore grafico basato su tecnologia Unreal Engine 3, nuove abilità, nuove armi, maggiori opzioni per la personalizzazione, modalità istant. Ulteriori dettagli qui.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerchè il governo degli Stati Uniti ha anche un esercito e dei militari e serve propaganda, ecco perchè
per far pubblicità al grande esercito imperialista "carne da macello" che utilizzano per bruciare miliardi di armamenti in giro per il mondo, mi sembra ovvio
Il titolo potrebbe essere Escort Hunter? o Trans america adventure
Non so neanche se ci siano, guardaci... se ci sono sono gratis cmq, però dubito...
Il titolo potrebbe essere Escort Hunter? o Trans america adventure
ahahahhahahaha non riesco a smettere di ridere XD XD XD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".