I Collettori ritornano in Mass Effect con Retaliation

Electronic Arts e BioWare annunciano il più grande contenuto di espansione per la componente multiplayer di Mass Effect 3.
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Ottobre 2012, alle 14:01 nel canale VideogamesElectronic Arts
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Queste erano delle sculture raffiguranti i Prothean su Ilos, quella successiva invece è il Prothean rianimato
Link ad immagine (click per visualizzarla)
[IMGhttp://img716.imageshack.us/img716/1217/800pxilosstatues2.png[/IMG]
Queste erano delle sculture raffiguranti i Prothean su Ilos, quella successiva invece è il Prothean rianimato
[IMGhttp://media.tumblr.com/tumblr_m3zwj2V1NY1rn18pl.jpg[/IMG]
Ho qualche dubbio che quelle statue rappresentano l'aspetto dei prothean nel contesto del primo capitolo; lo stesso Vigil è stato volutamente reso informe proprio per lasciare il dubbio...
Inoltre anche le visioni di shepard non sono mai state troppo chiare sull'aspetto dei prothean...
Detto questo la Bioware ha ammesso che nel primo capitolo quelle erano intese come statue di protean ma che erano voluti rimanere sul vago perche non avevano ancora deciso che ruolo avrebbero avuto nella storia, a parer mio il buco nella trama è stato tappato egregiamente.
Drew Karpyshyn è incazzato nero, e lo posso capire.
EA è gestita da 4 commercialisti...con tutto il rispetto per i commercialisti
Dove sta scritto che è incazzato nero?
Incazzato nero è un termine un po forte, diciamo che era palesemente in disaccordo con la sceneggiatura del secondo capitolo, tantè che se ne andato.
nel secondo capitolo alla fine l'araldo fugge dicendo che non era finita, quindi non vedo poi così assurdo il fatto che possano ricomparire in ME3.
Detto questo la Bioware ha ammesso che nel primo capitolo quelle erano intese come statue di protean ma che erano voluti rimanere sul vago perche non avevano ancora deciso che ruolo avrebbero avuto nella storia, a parer mio il buco nella trama è stato tappato egregiamente.
Si, per cusiosità sono andato avanti con il DLC dalle ceneri, effettivamente Javik dice ciò che affermate.
Ma...
diciamo che i pareri che circolano in rete sono contrastanti, chi ha finito il primo capitolo ha automaticamente assegnato a quelle statue l'aspetto dei Prothean, anche se nelle visioni di Shepard con le sonde le immagini non erano chiare. In sostanza sono rimasti nel vago fino a quando hanno dato un volto ai Prothean nel terzo capitolo con il manufatto nel tempio su Tessia, pianeta natale Asari.
Ho la sensazione che per inserire il DLC hanno dato un aspetto più Umanoide ai Prothean allo scopo di poter avere il sopravissuto in squadra, cosa che invece chi ha concepito il primo capitolo ha lasciato come aspetto quelle statue, ma visto che non era chiaro, (una specie vissuta 50.000 anni fa, quando sulla terra muovevano i primi passi esseri umani dotati di intelligenza superiore a quella animale, non si poteva sapere nulla se non i manufatti lasciati dagli stessi prothean) .
Potrebbe essere solo una mia impressione...come potrebbe essere che tutto sia stato previsto già dal primo capitolo, ma propendo più in un "aggiustamento" in corso d'opera, come giustamente ha evidenziato Damiano.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".