I classici LucasArts approdano su Steam

Dopo aver creato hype su Twitter, LucasArts annuncia un accordo di collaborazione con Valve per la distribuzione dei suoi classici su Steam.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Luglio 2009, alle 08:51 nel canale VideogamesSteamTwitter
A partire dalla giornata di domani sarà possibile scaricare da Steam i seguenti giochi: Armed and Dangerous, Indiana Jones and the Fate of Atlantis, Indiana Jones and the Last Crusade: The Graphic Adventure, LEGO Indiana Jones: The Original Adventure, Loom, Star Wars Battlefront II, Star Wars Republic Commando, Star Wars Starfighter, The Dig, Thrillville: Off the Rails.
Si tratta solamente della prima serie di giochi LucasArts presente su Steam, in quanto il produttore americano rilascerà in futuro altri titoli attraverso la piattaforma online di Valve. Per il momento non viene annunciato il prezzo al pubblico di questi giochi.
"Intendiamo far conoscere ai nuovi giocatori i classici del passato", dice Darrell Rodriguez, presidente di LucasArts. "Pensiamo sia molto appagante tornare a giocare questi titoli visto che non sono presenti da diverso tempo sugli scaffali dei negozi. I nostri fan sono sicuramente curiosi di sapere cosa stiamo programmando per il futuro. Questo annuncio è solamente l'inizio". Con queste enfatiche espressioni, Rodriguez lascia ancora spazio per l'annuncio di un nuovo prodotto che in qualche modo riprenda una delle vecchie serie LucasArts.
Vengono confermati i prodotti precedentemente annunciati. Tales of Monkey Island (qui un video) è disponibile a partire da oggi sullo store di Telltale Games. Si tratta di un continuo alle vicende del primo storico capitolo della serie. La grafica è in tre dimensioni. Telltale ha coinvolto alcuni dei veterani che si sono occupati dei giochi originali come i game designer Dave Grossman e Mike Stemmle, il compositore Michael Land e la voce di Guybrush Dominic Armato. Se la versione PC è già disponibile, quella WiiWare arriverà nelle prossime settimane.
Infine, LucasArts conferma anche The Secret of Monkey Island: Special Edition, e annuncia che questo prodotto arriverà il 15 luglio su XBox 360 tramite XBox Live e su PC tramite Steam. LucasArts in questo caso ha pensato a un remake vero e proprio con grafica in due dimensioni e sensibilmente rivista rispetto al classico Monkey Island, colonna sonora rimasterizzata e il parlato dei personaggi.
79 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma sta gente nn si vergogna?
nn hanno mai sentito parlare di abandonware? O_o
ma sta gente nn si vergogna?
nn hanno mai sentito parlare di abandonware? O_o
straquoto!
Su Steam devi aspettare le offerte(ho comprato UT3 a 9.90) e puntare ai pack. Personalmente non mi dispiace.
ma sta gente nn si vergogna?
nn hanno mai sentito parlare di abandonware? O_o
Questi credono che basti la nostalgia per pagare salato qualcosa che dovrebbero fornire gratis.....
Cioè giochi vetusti, per quanto capolavori(e lo sono visto che all'epoca ci passai parecchie ore di passione) dovrebbero essere messi a disposizione di tutti, non sono mica album di musica immortale.....
se vuoi certi giochi, li devi ancora comprare. E comunque un gioco che girava su Dos non è detto che giri bene su windows (dosbox a parte), quindi probabilmente c'è dietro anche un lavoro di "conversione" per i vari XP/Vista...
Comunque Steam (e servizi similari), per me, è la morte del videogioco inteso come opera d'arte. Un bel videogioco, a maggior ragione se merita, va conservato nella sua confezione originale e tenuto orgogliosamente in una vetrinetta a fianco ad altre opere videoludiche di qualità.
Invece con Steam a cosa si riduce un gioco? Ad un numero seriale... Che tristezza!
a proposito di ScumVM, seguo da un pò hwupgrade e non ho mai visto una news su questo software che è piuttosto importante, mentre, ad esempio, la minima menata che riguarda facebook diventa subitio una news...
Comunque Steam (e servizi similari), per me, è la morte del videogioco inteso come opera d'arte. Un bel videogioco, a maggior ragione se merita, va conservato nella sua confezione originale e tenuto orgogliosamente in una vetrinetta a fianco ad altre opere videoludiche di qualità.
Invece con Steam a cosa si riduce un gioco? Ad un numero seriale... Che tristezza!
I giochi sono fatti per essere giocati; tutto il resto è secondario...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".