Hellgate: London passa nelle mani di Electronic Arts

Namco Bandai ed Electronic Arts hanno raggiunto un accordo per la distribuzione in Europa e Nord America del gioco di ruolo sviluppato da Flagship Studios.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Novembre 2006, alle 11:43 nel canale VideogamesElectronic Arts
Electronic Arts non si è fatta sfuggire l'occazione, raggiungendo un accordo con Namco Bandai per la distribuzione in Europa e Nord America di Hellgate: London. Si tratterà, dunque, di una co-produzione che segue la strategia che il produttore nord americano ha già utilizzato in altre occasioni, vedi la commercializzazione della versione scatolata di Half-Life 2 in congiunzione con Valve. Namco Bandai continuerà, comunque, a ricoprire il ruolo di supervisore dei lavori che ha detenuto sino ad oggi.
D'altronde, Namco Bandai si era occupata in passato in maniera diretta della distribuzione dei propri titoli; citiamo, ad esempio, Mage Knight Apocalypse, commercializzato nello scorso settembre. Tuttavia, Hellgate: London è un progetto di un'altra portata, come conferma Makoto Iwai, senior vice president di Namco Bandai: "è più di un titolo PC anticipato da tempo. E' l'esordio di una serie e richiede un approccio differente rispetto ad altri prodotti".
L'accordo tra le due software house è limitato al solo Hellgate: London, mentre Namco Bandai mantiene i diritti su eventuali nuovi episodi di quella che si preannuncia come una vera e propria serie. L'uscita è prevista nei primi mesi del 2007, esclusivamente su PC.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infops. carini gli screenshot
Le textures sono pietose,il secondo pare uno screen in DX 8 a volergli bene.
http://www.playfuls.com/images/scre...London/0096.jpg
OT/Sono io o oggi il sito è lento?/OT
OT/Sono io o oggi il sito è lento?/OT
Non sara' certo la grafica il punto forte di questo gioco. Se pensiamo che Diablo II era in 2d...
Comunque hanno appena annunciato la terza fazione nel gioco, gli hunter. Le prime due, Templar e Cabalist, avranno la mira "automatica" in stile RPG, gli hunter invece dovranno mirare manualmente, come in un FPS.
Visto che EA non ci mette le mani possiamo sperare che non lo rovini come fa di solito.
Inoltre non sarà disponibile per console... e di questo sono MOLTO felice.
Aiuto
Se continua la EA si prenderà pure i diritti di mia sorella.Imho la EA è la cacca del mondo dei videogiochi, quando avrà il monopolio avremo solo i soliti Fifa 200X , NBA 200X , Need for speed "qualchecosa", ecc ecc.
Pensate che per anni si sono rifiutati di produrre Bioshock, non ho parole.
però ha dei problemi visto che la Microsoft stà comprando la mia regione,
senza parlare di Google che stà per comprare l'italia...
ma i rumors danno una fusione adobe-macromedia-nvidia-nestlè-ducati
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".