Halo 4 non su PC perchè progettato specificamente per Xbox 360

Halo 4 non su PC perchè progettato specificamente per Xbox 360

Microsoft ha ribadito che non ci sono piani sulla versione PC di Halo 4, così come per il precedente capitolo.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
73 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
!fazz08 Novembre 2012, 11:34 #51
Originariamente inviato da: devilred
bastardi di merda.


7GG
Max_R08 Novembre 2012, 11:38 #52
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Come se ora, dato che IERI Linux ha visto la luce di STEAM (e SOLO quella).....fosse diventata la piattaforma di riferimento per il gaming.

Eppure dovresti avere almeno la vaga idea di QUANTO TEMPO ci ha messo e QUALE IMPEGNO sia stato profuso per far evolvere MS Dos nel Windows che tutti conoscono oggi in campo gaming.....api.......sdk......directx, opengl e tutto il drivers management.....e il supporto fornito da MS agli sviluppatori costante e assiduo.

Se credi che Linux possa superarlo dopo mezza giornata e a costo zero.......non hai la piu' pallida idea di quanto tu ti stia sbagliando.

Come gia' avevo detto.....Valve (Steam) non e' l'unico sinonimo di videogiochi........al contrario......e' solo una goccia nel mare (diciamo un bicchiere vha' :asd.
Dai tempo a Linux, se ne potranno vedere delle belle. Microsoft finora ha imposto le sue regole al mercato, ti credo che l'evoluzione nel gaming è stata tutta sua. Non si tratta di superare, in ogni caso, ma di riprendersi la parte che gli spetta di diritto e dare agli utenti un'alternativa.
NighTGhosT08 Novembre 2012, 12:02 #53
Originariamente inviato da: Max_R
Dai tempo a Linux, se ne potranno vedere delle belle. Microsoft finora ha imposto le sue regole al mercato, ti credo che l'evoluzione nel gaming è stata tutta sua. Non si tratta di superare, in ogni caso, ma di riprendersi la parte che gli spetta di diritto e dare agli utenti un'alternativa.


Il fatto e'.....che Linux stesso "non ha fatto valere i suoi diritti" quando avrebbe dovuto.....e dovresti saperlo.....anche perche' "far valere questi diritti" e la parola open source stonano se messe nella stessa frase.

Linux, per sua natura stessa, non ha goduto degli investimenti che invece MS e la sua politica closed/commerciale gli ha permesso di poter fare. Lecitamente? Illecitamente? Questi SONO ALTRI DISCORSI, che esulano dalla base e quindi il succo di QUESTO discorso.

La realta' dei fatti e degli avvenimenti da 20 anni a questa parte e' questa.

Ovvio che col tempo, la situazione puo' solo migliorare per Linux......ma senza quegli investimenti.........ci mettera' MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTOOOOOOOO tempo anche solo per arrivare al passo del SO di MS.

E guarda che farebbe comodo A TUTTI......perche' si sa....i monopoli causano SOLO DANNI per i consumers.
Benjamin Reilly08 Novembre 2012, 12:09 #54
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Il fatto e'.....che Linux stesso "non ha fatto valere i suoi diritti" quando avrebbe dovuto.....e dovresti saperlo.....anche perche' "far valere questi diritti" e la parola open source stonano se messe nella stessa frase.

Linux, per sua natura stessa, non ha goduto degli investimenti che invece MS e la sua politica closed/commerciale gli ha permesso di poter fare. Lecitamente? Illecitamente? Questi SONO ALTRI DISCORSI, che esulano dalla base e quindi il succo di QUESTO discorso.

La realta' dei fatti e degli avvenimenti da 20 anni a questa parte e' questa.

Ovvio che col tempo, la situazione puo' solo migliorare per Linux......ma senza quegli investimenti.........ci mettera' MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTOOOOOOOO tempo anche solo per arrivare al passo del SO di MS.

E guarda che farebbe comodo A TUTTI......perche' si sa....i monopoli causano SOLO DANNI per i consumers.


scusa ma tu sei favorevole ai monopoli? perchè in tal caso sei favorevole ad imporre prezzi esosi ai consumatori che privi di alternativa dovranno sottostare o evitare la fruizione del prodotto, oppure hai interesse diretto perchè ne otterresti benefici.

Se non comprendi i vantaggi nella diversificazione dell'offerta tramite il buon senso, allora ti consiglio la lettura di qualche testo di microeconomia, in cui attraverso lo studio analitico delle diverse condizioni di mercato, quali concorrenza perfetta, imperfetta, oligopolio (trust), duopolio (trust) e monopolio potrai constatarne le ripercussioni per il consumatore...

la questione prescinde da microsoft o unix... riguarda la diversificazione contrapposta alle posizioni dominanti che impediscono condizioni di competizione corretta.
NighTGhosT08 Novembre 2012, 12:15 #55
Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
scusa ma tu sei favorevole ai monopoli? perchè in tal caso sei favorevole ad imporre prezzi esosi ai consumatori che privi di alternativa dovranno sottostare o evitare la fruizione del prodotto, oppure hai interesse diretto perchè ne otterresti benefici.

Se non comprendi i vantaggi nella diversificazione dell'offerta tramite il buon senso, allora ti consiglio la lettura di qualche testo di microeconomia, in cui attraverso l'o studio analitico delle diverse condizioni di mercato, quali concorrenza perfetta, imperfetta, oligopolio e monopolio potrai constatarne le ripercussioni per il consumatore...

la questione prescinde da microsoft o unix... riguarda la diversificazione contrapposte alle posizioni dominanti che impediscono condizioni di competizione corretta.


Ma lo hai letto il mio intervento prima di rispondere?!?!?!? No perche' se mi stai prendendo in giro dimmelo subito cosi' smetto al volo di leggere le tue risposte.

Io scrivo che i monopoli causano SOLO DANNI ai consumers......e tu mi chiedi se sono favorevole ai monopoli?

Scrivo forse in un incomprensibile aramaico antico?
Max_R08 Novembre 2012, 12:24 #56
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Ma lo hai letto il mio intervento prima di rispondere?!?!?!? No perche' se mi stai prendendo in giro dimmelo subito cosi' smetto al volo di leggere le tue risposte.

Io scrivo che i monopoli causano SOLO DANNI ai consumers......e tu mi chiedi se sono favorevole ai monopoli?

Scrivo forse in un incomprensibile aramaico antico?
Quello che importa è che Linux ha un'occasione buona.
NighTGhosT08 Novembre 2012, 12:32 #57
Originariamente inviato da: Max_R
Quello che importa è che Linux ha un'occasione buona.


Su questo non c'e' alcun dubbio.....ma come ho detto....oltre a non essere assolutamente logico pensare che possa arrivare al passo con MS in brevi termini.....e' anche ipocrisia.

Uno (Linux/Unix) per una serie di ragioni gia' descritte e discusse....dorme lasciando campo LIBERO e APERTO agli avversari (Microsoft) per VENT'ANNI.....e ora che qualcuno, seppur importante (Valve), ha deciso che era giunto il momento per COMINCIARE a pensare di fornire una reale alternativa DA IERI......e' davvero IPOCRISIA pensare che possa farlo in pochi attimi e a costi zero.

Sta a vedere che ora a dettare le leggi e' l'ultimo che arriva e non piu' il leader per esperienza e risultati sul campo. Oddio....al giorno d'oggi non mi stupirei piu' di nulla......ma questo e' davvero ridicolo.

Servira' tempo a Linux per maturare in questo campo......la quantita' del tempo necessaria e' inversamente proporzionale agli investimenti che verranno fatti........quindi i calcoli fateli da soli ora.
T_zi08 Novembre 2012, 12:32 #58
Originariamente inviato da: Max_R
Dai tempo a Linux, se ne potranno vedere delle belle. Microsoft finora ha imposto le sue regole al mercato, ti credo che l'evoluzione nel gaming è stata tutta sua. Non si tratta di superare, in ogni caso, ma di riprendersi la parte che gli spetta di diritto e dare agli utenti un'alternativa.


Sì, ma ci vogliono investimenti, quel genere di cose che vengono fatte solo se si è sicuri del ritorno economico; e linux non è una piattaforma appetibile per i grossi publisher. La mossa di valve non è mica fatta per bontà d'animo: ha visto che microsoft mette qualche paletto e quindi cerca di fare la voce grossa, non riuscendoci. Microsoft può benissimo, perchè se vuole può farlo, mettere in competizione gfwl con steam (in termini di contenuti, interfaccia e così via), nel caso quest'ultimo decidesse di buttarsi su linux (e non lo farà, non esclusivamente, almeno). Anche perchè, eticamente parlando - visto che qua la si butta sull'etica -, valve si comporta come microsoft con il suo store. Quindi se dovessi scegliere, a parità di offerta, non cambierei di certo sistema operativo per fare un favore a valve.

Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
difatti le console debbono essere boicottate per questioni di ragionevolezza: monopolizzando il gioco IMPONGONO PREZZI ESOSI AI FRUITORI, trattandoli da imbecilli e dipendenti. Si ostinano a non comprendere la differenza tra consumatore e persona incentivando in tal modo la disaffezione e la pirateria: c'è gente soddisfatta non tanto di praticare i giochi proposti, quanto più di possedere copia contraffatta di un loro prodotto.

W L'OPEN-SOURCE W LINUX. Consiglio agli utenti di utilizzare in parallelo questo sistema operativo ("una delle tante DISTRO Linux più adatta al proprio sistema", alternativo in modo da incentivare la realizzazione dei giochi su piattaforme diverse ... inizialmente l'impatto genererà confusione, ma trascorse alcune settimane ne avrete padronanza sufficiente.


Biocottare le console non ha nessun senso, dato che queste sono nate proprio per soddisfare i bisogni di un determinato target di utenza: quella che vuole giocare senza sbattimenti direttamente dal divano. Se hai queste esigenze, ci sono le console.
Steam è contro l'idea stessa di open source, e anche approdasse su linux auguri con tutte le varie distribuzioni che ci sono
Sembra che vi obblighino a comprare le cose... evidentemente a qualcuno sta bene pagare 20 euro in più un gioco pur di non dovere installare, aggiornare driver etc.
Benjamin Reilly08 Novembre 2012, 12:42 #59
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Ma lo hai letto il mio intervento prima di rispondere?!?!?!? No perche' se mi stai prendendo in giro dimmelo subito cosi' smetto al volo di leggere le tue risposte.

Io scrivo che i monopoli causano SOLO DANNI ai consumers......e tu mi chiedi se sono favorevole ai monopoli?

Scrivo forse in un incomprensibile aramaico antico?


sì scusa, avevo omesso la lettura delle ultime 2 righe... per semplicistico preconcetto nei tuoi riguardi .

In merito alle potenzialità dei sistemi unix, sono stati eseguiti dei test che dimostrano la valenza della tecnologia opengl, che almeno apparentemente equivale se non è addirittura capace di migliorare le prestazioni directx.

OPENGL rappresenta un esempio eccelso di versatilità nell'implementazione su multi-piattaforma a differenza di dirctx.

Che microsoft mi faccia pagare un prodotto necessario per la fruizione dei giochi è lecito, ma imponendone l'esclusività lo rende (stupidamente) gravoso e questa logica è analoga a quella che caratterizza Halo 4.
NighTGhosT08 Novembre 2012, 13:38 #60
Originariamente inviato da: Benjamin Reilly
sì scusa, avevo omesso la lettura delle ultime 2 righe... per semplicistico preconcetto nei tuoi riguardi .

In merito alle potenzialità dei sistemi unix, sono stati eseguiti dei test che dimostrano la valenza della tecnologia opengl, che almeno apparentemente equivale se non è addirittura capace di migliorare le prestazioni dirctx.

OPENGL rappresenta un esempio eccelso di versatilità nell'implementazione su multi-piattaforma a differenza di dirctx.

Che microsoft mi faccia pagare un prodotto necessario per la fruizione dei giochi è lecito, ma imponendone l'esclusività lo rende (stupidamente) gravoso e questa logica è analoga a quella che caratterizza Halo 4.


Ma anche quella di Gran Turismo e Killzone......quella di Mario & Co......quella di.....

Grazie comunque per la delucidazione.....in modo che io non abbia dei semplicistici preconcetti nei tuoi confronti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^