Half-Life 2 RTX Demo: Gordon Freeman in path tracing è un assaggio di Half-Life 3?

Half-Life 2 RTX Demo: Gordon Freeman in path tracing è un assaggio di Half-Life 3?

Da oggi è disponibile su Steam la demo di Half-Life 2 RTX che permette di giocare a due livelli, Ravenholm e Nova Prospekt. Il gioco è stato completamente ammodernato rispetto al 2004 con tecnologie come path tracing, DLSS 4 e molto altro ancora da un team di modder supervisionati da NVIDIA.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Videogames
RTXGeForceNVIDIAHalf-LifeValve
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bonzoxxx19 Marzo 2025, 15:19 #21
Sono giochi diversi, magari a noi piacciono perchè siamo "old school".
Ad esempio, a me piacciono da morire i serious sam, altri lo troverebbero orrendo.

HL2 è bello, tanto (per me), il modo di giocare è un po' old ma ci sta, è quello che lo contraddistingue da altri shooter.
D4N!3L319 Marzo 2025, 15:24 #22
Originariamente inviato da: Mars95
Ma solo io quando rigioco questi giochi (di recente ho giocato Black Mesa) mi trovo a pensare quanto è bello il vecchio gameplay spara a tutto quello che si muove senza pensieri invece delle mille cagate che mettono nei giochi del genere più moderni?
Raccogli 12 viti, 24 pezzi di ferro e 6 fili di ferro per costruirti un silenziatore, scuoia 15 scoiattoli per ampliare la tua riserva di munizione, ecc. ecc.


Io iniziai più o meno con questo tipo di giochi, Doom, Duke Nukem etc... e non ho mai smesso di giocarli, in genere li alterno con altri generi, a volte mi piace un genere più ragionato, a volte il crafting, a volte lo sparatutto tattico ma ho una quintalata di quelli che oggi chiamano "boomer shooter", sono anche iscritto al sub su reddit per monitorare nuove uscite.

C'è stato un bel boom recentemente e sono uscite parecchie perle se ti piace il genere.

Quando non ho molto tempo di giocare giochi come questi sono la panacea.

Di recente ho finito Vladik Brutal, un po' grezzo e particolare ma è palesemente pescato da half-life (viene proprio citato e l'arma bianca è un piede di porco) e tanti altri giochi famosi del genere. Ricorda anche un po' Stalker come atmosfera.
bonzoxxx19 Marzo 2025, 15:31 #23
É la prima volta che sento il termine "boomer shooter" ù

Anche a me a volte piace giocare a qualcosa di "old" puro e semplice, vado a periodi anche io.. Ma un gioco ce l'ho costantemente sotto mano, su chiavetta, ed è Q3Arena, quando devo staccare un attimo è un toccasana.
alethebest9019 Marzo 2025, 16:53 #24
Originariamente inviato da: Mars95
Ma solo io quando rigioco questi giochi (di recente ho giocato Black Mesa) mi trovo a pensare quanto è bello il vecchio gameplay spara a tutto quello che si muove senza pensieri invece delle mille cagate che mettono nei giochi del genere più moderni?
Raccogli 12 viti, 24 pezzi di ferro e 6 fili di ferro per costruirti un silenziatore, scuoia 15 scoiattoli per ampliare la tua riserva di munizione, ecc. ecc.


quoto assolutamente, se gioco ad HL 2 rinfrescato non mi aspetto mica rivoluzioni al gameplay....

in HL3 è ovvio che ci sarà qualcosa di nuovo e aggiornato anche lato gameplay.

quando la cinematic mod introdusse audio e comportamenti diversi delle armi ricordo ancora oggi che la gente si lamentava perchè era troppo diverso
D4N!3L319 Marzo 2025, 19:57 #25
Originariamente inviato da: bonzoxxx
É la prima volta che sento il termine "boomer shooter" ù

Anche a me a volte piace giocare a qualcosa di "old" puro e semplice, vado a periodi anche io.. Ma un gioco ce l'ho costantemente sotto mano, su chiavetta, ed è Q3Arena, quando devo staccare un attimo è un toccasana.


Guarda non sto dietro a tutte ste fregnacce e definizioni dei giovani di oggi ma li ho visti/sentiti chiamare così.

Comunque sia ci sono un sacco di giochetti a tema che escono ogni poco, ho già diversa roba in libreria da giocare.

PS anche io adoro Serious Sam, più i primi che gli ultimi ma li ho goduti tutti.
bonzoxxx19 Marzo 2025, 20:03 #26
I primi top, quando cominci subito e trovi la motosega e fa "look ma, I'm a lumberjack" è impagabile.

Mettiamoci anche l'effetto nostalgia.

Una cosa che non sopporto sono i giochi alla battle royale, PUBG ci ho giocato un po ma gli altri non mi piacciono, diciamo che non mi piacciono i giochi online in generale, alcune partite sono troppo competitive e i cheater sono sempre presenti, ho smesso di giocare a Quake Champions per questo motivo, e sono registrato da prima della beta.
D4N!3L319 Marzo 2025, 20:12 #27
Originariamente inviato da: bonzoxxx
I primi top, quando cominci subito e trovi la motosega e fa "look ma, I'm a lumberjack" è impagabile.

Mettiamoci anche l'effetto nostalgia.

Una cosa che non sopporto sono i giochi alla battle royale, PUBG ci ho giocato un po ma gli altri non mi piacciono, diciamo che non mi piacciono i giochi online in generale, alcune partite sono troppo competitive e i cheater sono sempre presenti, ho smesso di giocare a Quake Champions per questo motivo, e sono registrato da prima della beta.


Si adoro SS, non so quante volte li ho rigiocati.

Io in multiplayer mi sono fermato molto prima, non ho più i riflessi.

Credo di essere arrivato a Battlefield 3, forse il 4. Call Of Duty credo di aver giocato WAW come ultimo (quindi millenni fa).

I battle royale non li ho nemmeno mai toccati, forse fossi più giovane e avessi soprattutto tempo proverei ma la sera sono cotto e preferisco un po' di sp o al massimo cooperativa (ad averci qualcuno con cui giocare).
bonzoxxx19 Marzo 2025, 20:15 #28
beh si, i riflessi non sono gli stessi di quando avevamo i brufoli

Io ho trovato la pace dei sensi con la Legion Go e i giochi tranquilli, sto giocando a tutti i mafia, definitive edition, giusto un'oretta la sera sul divano, va benissimo cosi per ora.
D4N!3L319 Marzo 2025, 20:18 #29
Originariamente inviato da: bonzoxxx
beh si, i riflessi non sono gli stessi di quando avevamo i brufoli

Io ho trovato la pace dei sensi con la Legion Go e i giochi tranquilli, sto giocando a tutti i mafia, definitive edition, giusto un'oretta la sera sul divano, va benissimo cosi per ora.


Io sto usando un software ToDo per memorizzare i giochi che ho "in corso", alcuni da anni, sennò quando magari ho voglia di giocare non mi ricordo mai quali sono.

Quindi in pratica consulto la lista e scelgo uno tra quelli prima di inizarne uno nuovo in base a cosa mi va di fare e quando li finisco li smarco come fatti. Una grande soddisfazione riuscire a finirne qualcuno ogni tanto.

Per ora ne ho smarcati 3 su una lista di 22.
bonzoxxx19 Marzo 2025, 21:44 #30
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Io sto usando un software ToDo per memorizzare i giochi che ho "in corso", alcuni da anni, sennò quando magari ho voglia di giocare non mi ricordo mai quali sono.

Quindi in pratica consulto la lista e scelgo uno tra quelli prima di inizarne uno nuovo in base a cosa mi va di fare e quando li finisco li smarco come fatti. Una grande soddisfazione riuscire a finirne qualcuno ogni tanto.

Per ora ne ho smarcati 3 su una lista di 22.


Azz metodico
Io no, di solito li lascio a metà e li finisco solo se mi coinvolgono/interessano, prima avevo molto più tempo di giocare, ora che ho cambiato lavoro non ho tempo neanche di respirare e mi riservo giusto un po la sera nel letto o sul divano. Ora ho installato il primo kingdom come ma è troppo poco "casual game" per me, per ora.
Ho installato anche tutti gli HL2 sulla LeGo, ci si gioca bene e mi sa che dopo mafia 3 ricomincio gli HL.
Devo anche finire la saga di bioshock, ho finito solo il primo, insomma anche io a backlog sto messo bene
Il bello della Legion Go è che, settata bene, funziona come la steam deck e riprendo il gioco da dove l'ho lasciato senza salvare.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^