Hacker su sito Codemasters: compromesse decine di migliaia di account
Lo sviluppatore britannico Codemasters, autore tra gli altri di DiRT 3, Race Driver Grid e F1 2010, rende noto di aver subito un attacco hacker sul suo sito web.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Giugno 2011, alle 10:40 nel canale VideogamesNon si ferma l'ondata di attacchi hacker a siti web e infrastrutture di rete appartenenti ai protagonisti del mondo della tecnologia. È la volta dello sviluppatore britannico Codemasters, responsabile tra gli altri di DiRT 3, Race Driver Grid e F1 2010, che rivela di avere subito un attacco sul suo sito web che ha compromesso al sicurezza di decine di migliaia di account.
L'attacco è avvenuto lo scorso 3 giugno e sembra che gli hacker si siano impossessati di nomi, indirizzi fisici e di email, date di nasciata, numeri di telefono, gamertag di XBox Live, biografie e password degli utenti registrati. Secondo Codemasters, non è stata trafugata alcuna informazione sui dati di pagamento.
Codemasters manterrà il suo sito offline fino a quando non farà luce sull'attacco, mentre un'investigazione ha rivelato che sono state compromesse decine di migliaia di account. Coloro che sono stati coinvolti nell'attacco hanno ricevuto immediatamente notifica tramite email con le scuse da parte del produttore britannico.
Codemasters rinvia alla sua pagina Facebook, con la quale aggiornerà gli utenti delle ultime novità sui suoi giochi in attesa di ripristinare la sicurezza del suo sito web.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna l'ingresso del Cavallino nel mondo digitale
Am9080, sono passati 50 anni dal primo processore AMD (figlio illegittimo dell'Intel 8080)
Inquinamento record a Nuova Delhi: il governo locale tenta la strada della pioggia artificiale
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi ottici: con l'addio a Windows 10 ecco case e portatili con unità ottiche
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D? Un nuovo modello Zen 4 con 3D V-Cache spunta online
Un aspirapolvere intelligente diventa un caso di sicurezza: la scoperta di un ingegnere indiano
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025









37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoti giuro che stavo editando per scriverlo... se bucano la blizzard con tutti gli account attivi e non attivi predono veramente milioni di dati..
dubito che ci riescano. A parte la Sony (un branco di inetti imho) la blizzard sa il fatto suo in quanto a security ;-)
la storia di Sony per esempio mi ha fruttato 3 giochi gratis e nessun danno
Link ad immagine (click per visualizzarla)
XS è cosi da domenica ....
Link ad immagine (click per visualizzarla)
non so veramente cosa stia succedendo ....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".