Guild Wars 2 per la prima volta giocabile al GamesCom

Storia personale, eventi dinamici e combattimento rinnovato sono le armi vincenti del nuovo Guild Wars.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Agosto 2010, alle 11:05 nel canale VideogamesDoveva essere pronta per l'E3, ma gli immancabili ritardi nello sviluppo hanno fatto spostare la prima dimostrazione della versione giocata in tempo reale di Guild Wars 2 al GamesCom. La prima impressione sul nuovo MMORPG di ArenaNet è decisamente positiva, grazie al rinnovato motore grafico e agli elementi inediti per la serie.
Sono precisamente tre: storia personale, eventi dinamici e combattimento rinnovato e più veloce. Nella fase della creazione del personaggio il giocatore può creare anche una storia personale stabilendo le abilità, il tipo di atteggiamento e il ruolo sociale del proprio personaggio. La storia personale seguirà il giocatore in tutte le fasi: ad esempio, in base a essa ci si ritroverà a interagire con certi personaggi non giocanti piuttosto che altri.
Gli eventi dinamici sono l'elemento cardine del gameplay. Non ci sono più le abituali quest, ma semplicemente se si attraversa un luogo in cui è richiesto l'intervento del giocatore, questi potrà dinamicamente decidere che atteggiamento tenere. Ad esempio, potrà incontrare un altro personaggio attaccato da un'orda di creature demoniache e decidere di aiutarlo. Questi, a sua volta, combatterà proteggendo il personaggio del giocatore e riducendo le energie vitali dei nemici.
Il combattimento è più veloce e il giocatore può usare degli elementi del paesaggio per aiutarsi. Ad esempio, può attivare un enorme cristallo che curerà automaticamente tutti i personaggi del party presenti nelle vicinanze. C'è un maggiore livello di interazione con il mondo e la presenza di strutture da controllare e difendere fornisce un ulteriore elemento tattico.
Nella demo è capitato di vedere un combattimento contro un enorme boss, che era attaccabile in specifiche parti del corpo. Il giocatore può anche entrare in una torretta e mirare alle singole parti del corpo come se fosse in uno sparatutto in prima persona. Nel campo di battaglia, inoltre, altri personaggi combattono in maniera indipendente dal giocatore, il che ricrea perfettamente l'atmosfera da guerriglia diffusa in tutto il territorio.
Guild Wars 2, come il predecessore, non necessita del canone mensile per l'accesso ai server ufficiali. Quasi tutti i MMORPG richiedono il pagamento del canone, ma bisogna specificare che i due Guild Wars presentano comunque un mondo fortemente istanziato. Si può interagire, infatti, con gli altri giocatori solamente nelle Capital City e in altre specifiche aree, mentre durante le quest vere e proprie si interagisce solamente con gli altri elementi del proprio party.
Al GamesCom si è parlato anche di professioni, skill, traits, razze e altri elementi del combattimento. Ne daremo conto ai nostri lettori nei prossimi giorni con i tradizionali aggiornamenti.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSBAVOOOOO, lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio lo voglio
mio al day one... presi gw1, comprai tutte le espansioni e varie aggiunte in game, poi l'ho rivenduto con il mio account, ma questo è davvero un must buy a leggere questa preview
Sono un giocatore di gw da 5 anni (ora ce l'ho in background
Comunque una cosa è sicura: ottimo l'impatto grafico.
che magari ti obbliga a farti in 4 per poter magari uccidere un boss come capitava anche ad aion. Guild Wars non ti obbligava a diventare un giocatore accanito essendo un game molto limitato, ma al tempo stesso per i giocatori incalliti poteva diventare appagante ugualmente
io parlavo del primo capitolo, di guild wars 2 so sinceramente poco o niente se non il livello della nuova grafica, razze e qualche professione.
"ma bisogna specificare che i due Guild Wars presentano comunque un mondo fortemente istanziato."
a me sembra che si parla anche del secondo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".