GTA V: coinvolti veri criminali nello sviluppo del titolo

GTA V: coinvolti veri criminali nello sviluppo del titolo

Le voci di alcuni personaggi di Grand Theft Auto 5 sono registrate dai membri di gang realmente esistenti

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Videogames
Grand Theft Auto
 
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fraussantin07 Settembre 2013, 01:00 #41
Originariamente inviato da: qboy
eh beh mica è colpa di R* se il genitore non guarda suo figlio. anche bully sempre di R* , stessa cosa e non mi sembra qualcuno abbia avuto danni


si cmq quel gioco era da depravati!!

imho una regola alla decenza ci vorrebbe e non solo nei vg, ma anche nei film , e soprattutto noi libri, dove non c'è il pegi , ma....
qboy07 Settembre 2013, 02:52 #42
Originariamente inviato da: fraussantin
si cmq quel gioco era da depravati!!

imho una regola alla decenza ci vorrebbe e non solo nei vg, ma anche nei film , e soprattutto noi libri, dove non c'è il pegi , ma....


si si se dici in generale certamente, basta vedere le pubblicità che girano in tv alle 8 di sera, ***** all'aria e perizomi vari
kajinnn07 Settembre 2013, 08:47 #43
Vabè se ci mettiamo a parlare della tv italiana meglio andarsene in montagna, di inverno, in mutande.

Per quanto riguarda gli altri discorsi il mio punto di vista rimane lo stesso: la decenza da parte dei genitori di avere un minimo di controllo su ciò che fanno i figli. E questo non riguarda solo i videogiochi. Basta girarsi in giro per vedere che i genitori sembrano essersi volatilizzati nel nulla. O Comunque che non riescono ad imporsi.
Il videogame non può essere considerato l'arma del delitto. Il videogame costa comprarlo e/o scaricarlo in digital download. Il ragazzo che non ha nè moralità ne' controllato dai genitori, può benissimo andare sul web, su fb, su youtube per farsi un idea di cosa può fare.
I Videogame raccontano delle storie. Vero che la Rockstar predilige la parte "cattiva" delle persone, ma allora i film horror?

Negli anni 50 si gridava allo scandalo se vedevi la coscia di una valletta, è ovvio che i tempi sono cambiati. E con questi anche la responsabilità e l'insegnamento che si deve dare ai propri figli.
fraussantin07 Settembre 2013, 09:22 #44
Originariamente inviato da: kajinnn
Vabè se ci mettiamo a parlare della tv italiana meglio andarsene in montagna, di inverno, in mutande.

Per quanto riguarda gli altri discorsi il mio punto di vista rimane lo stesso: la decenza da parte dei genitori di avere un minimo di controllo su ciò che fanno i figli. E questo non riguarda solo i videogiochi. Basta girarsi in giro per vedere che i genitori sembrano essersi volatilizzati nel nulla. O Comunque che non riescono ad imporsi.
Il videogame non può essere considerato l'arma del delitto. Il videogame costa comprarlo e/o scaricarlo in digital download. Il ragazzo che non ha nè moralità ne' controllato dai genitori, può benissimo andare sul web, su fb, su youtube per farsi un idea di cosa può fare.
I Videogame raccontano delle storie. Vero che la Rockstar predilige la parte "cattiva" delle persone, ma allora i film horror?

Negli anni 50 si gridava allo scandalo se vedevi la coscia di una valletta, è ovvio che i tempi sono cambiati. E con questi anche la responsabilità e l'insegnamento che si deve dare ai propri figli.


un ragazzino di 8 anni sveglio col cervello di quell'eta sai cosa ti scarica e ti cracca senza che i genitori se ne accorgano mentre magari è solo con la nonna di 90 anni!!!

è lui che mette i blochhi sicurezza sui pc per non far accedere i genitori ai suoi file
kajinnn07 Settembre 2013, 10:16 #45
Originariamente inviato da: fraussantin
un ragazzino di 8 anni sveglio col cervello di quell'eta sai cosa ti scarica e ti cracca senza che i genitori se ne accorgano mentre magari è solo con la nonna di 90 anni!!!

è lui che mette i blochhi sicurezza sui pc per non far accedere i genitori ai suoi file


Un ragazzo sano di mente sa' che quella è finzione. Un ragazzo con problemi educativi vede un qualcosa e la ripropone in "reale". A questo punto possiamo dire anche che Batman Akrham è violento
essebbi07 Settembre 2013, 10:25 #46
Mi rendo conto di aver inserito commenti che non sono altro che una pietra in uno stagno e che magari possono accendere polemiche. Chiudo il mio intervento dicendo che spero tanto di rivedere titoli come ICO, un capolavoro in tutti i sensi, capace di insegnare qualcosa giocando.

E.....
abbasso GTA.

Saluti
Boscagoo08 Settembre 2013, 10:57 #47
Oddio, hanno preso una fonte attendibile per rendere il gioco più realistico xD

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^