GSC rivela i requisiti di S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat

Lo sviluppatore ucraino ha rivelato i requisiti hardware del terzo capitolo di S.T.A.L.K.E.R. previsto per questo autunno.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Maggio 2009, alle 14:35 nel canale VideogamesMinimi
- Intel Pentium 4 2.0 Ghz / AMD XP 2200+
- 512 MB RAM
- 128 MB DirectX 8.0 compatible card / nVIDIA GeForce 5700 / ATI Radeon 9600
Raccomandati
- Intel Core 2 Duo E7400 / AMD 64 X2 5600+
- 2 GB RAM
- 512 MB DirectX 9.0c compatible card / nVIDIA GeForce 9800 GTX / ATI Radeon HD 4850
S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat è stato annunciato nell'ultima settimana di aprile e si configura come un seguito di Shadow of Chernobyl, il primo capitolo della serie rilasciato nel 2007 (il secondo, Clear Sky, era un prequel). Il giocatore impersona un agente dei servizi segreti ucraini alla ricerca di informazioni su un'operazione militare fallita.
In questo nuovo capitolo sono stati aggiunti nuovi scenari alla Zona, oltre che nuove quest, nuovi personaggi e nuovi mostri. Questi ultimi hanno un comportamento differente rispetto al passato e abilità inedite. È stato rinnovato anche il sistema di gestione dell'intelligenza artificiale, A-Life, con nuove routine e con la conferma degli elementi più risuciti del passato. Le emissioni radioattive adesso lasciano segni ben visibili nella Zona. È stata, inoltre, introdotta anche la funzione per far dormire l'alter ego e migliorata l'interfaccia di gioco. Il motore grafico adottato è una evoluzione dell'X-Ray engine, adesso giunto alla release 1.6.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDel resto dopo il nulla spinto (almeno dal punto di vista narrativo) di Clear Sky mi pare una richiesta più che sensata.
Come requisiti Clear Sky mi è parso più esoso di Crysis... Speriamo che rivedano pure questo...
vedremo questo..
Guarda che è come è stato per SoC, il motore gira anche in dx8.1 ecco spiegato il perché dei requisiti minimi bassissimi. E' una cosa lodevole a mio avviso.
Per il resto quoto Tasslehof... perché, tra l'altro, SoC aveva atmosfera da vendere anche in dx8.1
La cosa più deludente secondo me è la stupidità degli npc sia nemici che alleati durante i combattimenti, sostanzialmente si spostano a casaccio, si espongono al fuoco da kamikaze, non c'è la minima ombra di tattica. Fps di parecchi anni fa sono più avanzati in questo.
La grafica invece mi pare vada bene, considerate le vaste estensioni delle mappe. Se il renderer dx10 si avvicinasse nel framerate un altro pelino a quello dx9 sarebbe ottimo però
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".