Google Nexus Player: il dispositivo di gioco Android di riferimento

Google ha annunciato il nuovo Nexus Player, un set-top box basato principalmente sullo streaming di video, app e videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 16 Ottobre 2014, alle 08:57 nel canale VideogamesAndroidGoogleNexus
Google lo ha annunciato durante la presentazione dei nuovi Nexus 9 e Nexus 6, definendolo proprio come "il dispositivo di gioco Android di riferimento". Si va a piazzare nella stessa fascia di mercato di Amazon Fire TV e permetterà di fare lo streaming di video, app e videogiochi.
Il dispositivo, che avrà un costo al pubblico di $99.99, è stato progettato da Asus (che ha curato anche il gamepad) e si presenta come un corto cilindro nero accompagnato da un telecomando capace di riconoscere anche i comandi vocali. Fornisce agli utenti l'accesso all'ecosistema di applicazioni del Google Play attraverso un'interfaccia di tipo Android TV disegnata per l'occorrenza.
Gli utenti possono anche trasmettere contenuti provenienti da tablet, PC e altri dispositivi usando un processo similare a quello del dongle Chromecast. Come il Fire TV, inoltre, Nexus Player è dotato di un gamepad dedicato con due stick analogici e quattro pulsanti dorsali. Il gamepad verrà venduto anche separatamente a $39.99.
All'interno del set-top-box si trova un processore quad-core Intel Atom operante alla frequenza di 1.8GHz. È contemplato il supporto 802.11ac 2x2 (MIMO) WiFi e non manca l'uscita HDMI. Il dispositivo è basato sul nuovo Android Lollipop, l'ultima versione del popolare sistema operativo di Google.
Chi risiede nel Nord America potrà iniziare a pre-ordinare il dispositivo dalla giornata di domani, mentre le consegne inizieranno il 3 novembre. I dati sul debutto sul mercato europeo verranno, invece, comunicati prossimamente.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoedit:
Nemmeno una porta USB!!! pazzi!!!
che consuma pure meno, è un ottimo prodotto....costa leggermente di + ma non moltissimo....
edit:
Nemmeno una porta USB!!! pazzi!!!
Infatti fa un po ridere.
Immagino che lo scopo sia rilasciare un reference per le implementazioni degli altri produttori, la cosa più interessante sarà vedere se e come android TV verrà implementato dai produttori di smart tv.
Ad oggi abbiamo una pletora di sistemi tutti incompatibili tra loro, e la maggior parte di essi offre una esperienza utente mediocre a dir tanto.
Se si riuscisse ad avere un buon prodotto standardizzato sarebbe un bene per tutti gli utenti.
Discorso analogo vale per il gamepad. La standardizzazione del controller potrebbe attirare sviluppatori di giochi e aprire nuovi mercati e nuove prospettive.
Che con un mediacenter XBMC ci fai molte più cose...
questo va più considerato una piattaforma di gioco economica imho
edit:
Nemmeno una porta USB!!! pazzi!!!
Mi associo.
Non fai un sistema così e poi lo castri.
E da quando android gira nativo su cpu intel x86 senza passare per macchine virtuali o ricompilazione di andorid, che poi porta ad incompatibilità del 99% delle app ?
Per il rimanente 10%, che sono sostanzialmente giochi, già da un po' sono distribuiti con binari per ARM, Intel IA-32, e credo anche MIPS, mentre per quelli disponibili soltanto per ARM (per lo più roba più vecchia) è stato sviluppato un emulatore da Intel, che le fa girare in maniera trasparente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".