GOG.com: nuovo sistema di autenticazione in due passaggi

Lo store di CD Projekt dedicato ai vecchi classici, ma non solo, adesso cambia il sistema di autenticazione, nell'ottica di fornire maggiore sicurezza ai suoi utenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 17 Ottobre 2016, alle 11:27 nel canale VideogamesCD Projekt Red
GOG.com ha informato i suoi utenti dell'introduzione di un nuovo sistema di autenticazione in due passaggi, allo scopo di garantire un ulteriore strato di sicurezza. Il nuovo sistema verrà abilitato di default, ma gli utenti possono in qualsiasi momento decidere di disattivarlo. Il nuovo sistema è da tempo a disposizione degli utenti che volevano abilitarlo, mentre adesso è la soluzione di default per tutti gli account GOG.com.
Si attiva nel momento in cui l'utente cerca di accedere all'account da un dispositivo differente rispetto a quelli usati in precedenza. In questo caso viene spedita una mail all'indirizzo associato all'account con un codice di quattro cifre da inserire su GOG per accedere alla propria libreria di giochi. In questo modo, come viene specificato al link segnalato in precedenza, anche se le credenziali del login GOG finissero nelle mani sbagliate, non sarebbe comunque possibile accedere al servizio a meno di poter disporre anche dell'accesso alla casella di posta elettronica.
Il sistema di autenticazione in due passaggi debutterà su GOG il prossimo 24 ottobre e sarà molto user-friendly, stando alle promesse dei fornitori del servizio. Ad ogni modo, gli utenti potranno decidere di disabilitarlo in qualsiasi momento da questo indirizzo.
Come sanno gli utenti che usano abitualmente Steam, il nuovo servizio di GOG assomiglia quindi molto a Steam Guard.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono mesi che io lo uso, in effetti il sistema è stato presentato a marzo...insomma non mi è chiara quale sia la novità
sono mesi che io lo uso, in effetti il sistema è stato presentato a marzo...insomma non mi è chiara quale sia la novità
Infatti, non c'è alcuna novità, la mail inviata in questi giorni specifica solo che dal prossimo 24 ottobre il sistema d'autenticazione lo attivano di default e sta all'utente (se non lo vuole) disattivarlo.
Fino ad oggi era il contrario, il sistema c'era (e da un bel pezzo), ma di default è disattivato e stava all'utente (se lo voleva) decidere per la sua attivazione.
Fino ad oggi era il contrario, il sistema c'era (e da un bel pezzo), ma di default è disattivato e stava all'utente (se lo voleva) decidere per la sua attivazione.
Non è quindi un debutto, come riportato erroneamente nell'articolo.
Sì, esatto
Per fortuna che Steam richiede via mail un codice di conferma. E forse dovrei aggiungere per fortuna che la password della mail è diversa!
Oramai non si può più nemmeno dormire tranquilli!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".