Gli analisti sui problemi del PlayStation Network

Danni finanziari e di immagine a lungo termine rischiano di mettere in difficoltà Sony, che dovrà prontamente correre ai ripari con una campagna di rilancio.
di Davide Spotti pubblicata il 28 Aprile 2011, alle 08:39 nel canale VideogamesSonyPlaystation
Il PlayStation Network è offline da ormai sette giorni e gli analisti hanno iniziato a fornire ipotesi sui potenziali danni a lungo termine che Sony subirà, sia per quanto riguarda l'aspetto economico che l'immagine.
Satish Lele, vice presidente di Frost & Sullivan, ha dichiarato ai microfoni della BBC:
"Sony oggi è una compagnia di intrattenimento online e molte delle sue entrate derivano proprio da questo tipo di business. Quindi se non è in grado di risolvere questo problema molto rapidamente, penso che potrebbe esserci un impatto a lungo termine per quanto riguarda i suoi affari.".
"E' molto difficile quantificare i danni. Dovranno investire molto per ricostruire l'intera infrastruttura, dovranno impiegare risorse nel marketing, dicendo a chiunque che è nuovamente sicuro comprare online dal servizio che offrono. Tutto ciò richiederà tempo".
Sony aveva ammesso nella giornata di ieri che le informazioni personali degli utenti erano state rubate in seguito alla violazione dei sistemi di sicurezza. Per il momento il suggerimento principale fornito dall'azienda è di modificare la password del proprio account, una volta che il servizio tornerà completamente operativo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlmeno molta gente si ricrederà sul servizio offerto dalla microsoft, tanto criticata sui loro sistemi di sicurezza, che però fino ad adesso è andata sempre molto bene. Chissà se sono in allarme anche loro...
Fossi in loro metterei in moto una task force per l'analisi della sicurezza su live.
Ha voluto fare la voce grossa contro un singolo, e ora i singoli si uniranno e faranno la voce grossa contro di lei oramai rimpicciolita e preoccupata di perdere molti clienti.
Almeno molta gente si ricrederà sul servizio offerto dalla microsoft, tanto criticata sui loro sistemi di sicurezza, che però fino ad adesso è andata sempre molto bene. Chissà se sono in allarme anche loro...
Fossi in loro metterei in moto una task force per l'analisi della sicurezza su live.
A meno che non siano stati proprio loro a "sistemare" la concorrenza
pgp
Stessa, precisa, identica cosa che ho pensato subito anch'io, il cloud va bene solo per le caz..te
Il che è veramente, veramente triste...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".