Giovani: il 97% si dedica ai videogiochi

Secondo una ricerca realizzata dall'americana Pew Internet & American Life Project, il 97% dei giovani tra 12 e 17 anni si intrattiene regolarmente con i videogiochi.
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Settembre 2008, alle 08:41 nel canale Videogames
237 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeggio ancora se consideriamo lo spettro piu' ampio dello svago (musica, pittura, lettura, pesca, cinema, etc etc etc). Va tutto bene tranne gli stupidi videogiochi?
Io personalmente suono la chitarra, amo il cinema, ascolto musica, disegno, mi occupo di programmazione di computer, quando riesco porto avanti un romanzo che sto scrivendo, passo il tempo con mia moglie e gli amici, mi piacciono i giochi in scatola e leggo libri ogni volta che posso (saggi e romanzi) e... si, quando riesco mi diverto un mondo con i videogiochi! Non mi sento necessariamente un imbecille per questo!
un esempio su tutti, imho, la serie final fantasy.
QUOTONE !!!!
Ho imparato piu inglese con FF7 che alle medie
Sì ma una volta uno di 17 anni non giocava più col trenino
Peggio ancora se consideriamo lo spettro piu' ampio dello svago (musica, pittura, lettura, pesca, cinema, etc etc etc). Va tutto bene tranne gli stupidi videogiochi?
Io personalmente suono la chitarra, amo il cinema, ascolto musica, disegno, mi occupo di programmazione di computer, quando riesco porto avanti un romanzo che sto scrivendo, passo il tempo con mia moglie e gli amici, mi piacciono i giochi in scatola e leggo libri ogni volta che posso (saggi e romanzi) e... si, quando riesco mi diverto un mondo con i videogiochi! Non mi sento necessariamente un imbecille per questo!
Eh ma una volta ci si sposava al primo ciclo mestruale, si era considerati "uomini" dai 14 anni e si moriva a 40-50 anni
Il gioco per eccellenza è associativo, passare le settimane (un po' ci può anche stare) a giocare da soli in casa è da sfigati... come sarebbe da sfigati passare le settimane da soli in casa a costruire modellini o a giocare a solitario con le carte.
Considerando che la vita si è allungata, diciamo che certe persone preferiscono estendere la tipologia di vita dell'adulto, altri del ragazzo, altri ancora (la maggior parte dei videogiocatori incalliti) quella del poppante.
Voi la violenza la vedete solo dove (in questo caso nel 99% dei vg) c'è uno che spara o uno che ruba?
E meno male che siete intelligenti...
Io la vedrei più in un talk show di maria di filippi che in ken il guerriero...
Che film, tv (qui è sempre meno, questo è vero...) e vg non facciamo ragionare e crescere è un'altra maialata frutto di chissà quale pregiudizio (ma forse non essendo parte del 3% intelligente non ci arrivo)...
Vorrei vedervi a giocare a Final Fantasy Tactics, a pianificare una battaglia ad un RTS, gestire 10 Pg in un final fantasy...
Se penso che grazie a Final Fantasy 7 ho imparato una marea di parole ed espressioni di inglese!
Certo se il vostro target di film sono quelli di Vanzina, la tv è Maria de Filippi ed i VG sono GTA (che è bello ma poco "intellettivo" diciamo così...) o i giochini del wii dementi (ma non per questo poco divertenti, anzi...) posso anche rispettare la vs opinione...
Così com'è...tutto bianco o tutto nero mi dispiace ma mi sa che fate parte ( e rappresentate per bene) proprio la categoria che disprezzate!!
Propprio per questo dicevo che alle volte anche una partita di calcio ed una birra può essere un valido passatempo...
L'uomo è un animale sociale diceva qualche tizio (mo non mi viene il nome ma deve essere un francese se non sbaglio...ah avessi videogiocato meno e studiato di più in adolescenza...
Il giusto compromesso sta nel giocare poco e non infognarsi, perchè come ogni cosa, se si eccede, diventa dannosa.
E la storia dei giochi violenti è un'emerita idiozia, perchè da piccolo ero un casinista, giocavo a Wolfenstein 3D, DoomII, Duke Nukem 3D, Carmageddon e company, e non ho mai ucciso, picchiato (se non per difesa personale) o investito nessuno.
Se mai avrò un figlio, sarò il primo a regalargli un pc, e ad insegnarli il suo corretto utilizzo, ma facendogli capire che ci sono tante altre cose nella vita più importanti.
vuoi mettere stare su a spiaggia e con un pò di culo prendere una spigola di 2 kg con lo stare seduto davanti il pc/console che sia a sparare ai covenant? Obiettivamente cosa ti gratifica di più?
Io ho quasi 30 anni e ho tante passioni, tra cui la pesca e andare in Moto, e anche giocare al pc e ci son volte che mi sto 6 ore incollato al monitor, ma quando faccio qualcosa di pratico come una notte a pescare o un bel giro in moto mi sento mooooooooolto più appagato!!
studio? diciamo che lo studio fino alle superiori non ti insegna nulla di cio che poi ti serve nelle vita ma cmq puo starci.
pomiciate quoto
appassionarsi a uqalche hobby pratico? dipende da zona in cui vivi e abitudini della socialità, un esempio di hobby pratico e truccure il propio scooter ma anche costruirsi il propio e altri pc è un hobby pratico!
imparare a stare in mezzo alla gente... ecco diciamo che se al giorno d'oggi un ragazzo che gioca al pc in giochi multiplayer magari con skype teamspeak ecc parla piu di un centralinista telecom.
il discorso "chi video-gioca è stupido" o "non sviluppa fantasia"... bhe posso dirgli che non siamo piu ai tempi del gamboy e supermario e di pacman.... se provate un gioco come eve-online o anche un final fantasy gia ci vuole piu di una mezzora per capire come funzianono (e se si è acerbi di giochi anche 2 o piu giorni) in piu le tematiche non sono spara, accelera e prendi il fungghetto...
poi ovvio che se si diventa nerd insorgono problemi, ma anche se giochi e vedi troppo calcio e vivi solo per quello non puoi essere tanto apposto.
concludo dicendo che per un ragazzo dell'eta compresa specifacata dalla news è molto piu comodo farsi una partitella a halo in internet con gli amici invece che organizzarsi per uscire (inverno, magari piove fa freddo), e magari è meglio stia a casa al pc invece che andare a farsi di canne come ormai sembra diventato normale fare.
Per studio intendo non tanto imparare la fotosintesi clorofilliana ma imparare a disciplinare i ragazzi e quantomeno a parlare Italiano; che m***ia sono tutti questi telefonini nelle classi di oggi???
Gli hobby pratici si trovano sempre e comunque, non credo dipenda dalla zona in cui vivi, diciamo che sarebbe buon senso dei genitori inculcare nella testa dei pargoli l'importanza di un hobby...
Stare in mezzo alla gente nei multiplayer.....qualche mesata a diablo 2 online la buttai anch'io a suo tempo (con la mia amazzone
concludo evidenziando l'ultima parte del tuo intervento dicendo che è vero, preferisce starsi a casa perchè è più comodo, ma secondo me è assolutamente sbagliato, quando avevo quell'età non c'era temporale o freddo che teneva, se dovevo vedermi con gli amici li vedevo e basta, non c'erano tutte le distrazioni "facili" di oggi, e i frutti si vedono, cioè se prendo un adolescente di ora (senza offesa per nessuno) mi sembra un oloturia di mare messa in piedi, che pensa solo alla suoneria del telefonino o all'ultimo gioco per playstation, che non gliene frega niente se sua madre fa 2 lavori x camparlo e comprargli le cazzatine, ovviamente non faccio di tutta l'erba un fascio, ci sono casi e casi, ma da quello che vedo per strada o che incontro la maggior parte è così!!
Tutti i 30enni si ricordano cosa facevamo per divertirci? E facendo un paragone tra un 15 enne di ora e un 15 enne di 15 anni fa sono la stessa cosa?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".