Giochi più piratati: al primo posto c'è Spore

Giochi più piratati: al primo posto c'è Spore

Secondo il sito TorrentFreak, Spore è il gioco PC più piratato di sempre.

di pubblicata il , alle 08:56 nel canale Videogames
 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ace7909 Dicembre 2008, 10:17 #21
Io Spore non l'ho comprato principalmente per la questione installazioni... ma soprattutto perchè è SECUROM... e vi spiego il perchè:

Fosse anche per il numero di installazioni che, in tempi relativamente brevi, l'avrebbero tolto quel limite come per Bioshock, la rogna più grossa è proprio il software Securom che oltre ad installarsi DI NASCOSTO e senza avvertimenti rende nel 90% dei casi instabile il computer.

Provato di persona con GRID: installo il gioco (ovviamente si installa di nascosto pure securom) e dopo il computer da errori assurdi, non fa entrare su HD secondari (gli esterni proprio nemmeno li riconosce) ed infine da errori di "allocazione memoria" abbastanza noiosi...

Passato 2 giorni in giro su internet a cercare il problema e su un sito consigliano un programma per controllare la SHELL di avvio di windows, praticamente dove ti mostrano tutti i driver e programmi che si avviano automaticamente ma che non si vedono nè nell'MSCONFIG nè nel registro del sistema.... e indovinate che ci trovo nel giorno in cui tutta la rogna è iniziata?? esatto SECUROM avviato .... lo "blocco" e magicamente tutto torna a funzionare a meraviglia... GRID compreso...

Ma fosse solo Securom... la maggiorparte di questi sistemi di protezione sono deleteri solo con chi ha l'originale. Mi ricordo PES 6 o 7 non ricordo esattamente... comprato originale, installo il gioco, lo avvio e SCATTA COME AVESSI UN 386 !!!... mi informo per bene... chiedo a destra e a sinistra... MANDO UNA MAIL ALLA HALIFAX... sapete che mi hanno risposto ?? Mi hanno detto "se usi un CRACK NO DVD vedrai che non ti fa più il problema" O_O ... lo compro ORIGINALE e devo usare un CRACK per giocarlo decentemente ?? MA SIAMO MATTI ??

Io veramente mi stò stancando di essere uno di quelli che per principio li prende originali per prenderselo nel... A questo punto fanno bene chi si scarica i giochi, tanto anche se li si comprano poi sono le stesse case che consigliano i crack per giocarci -_- .... non ho parole...
e.cera09 Dicembre 2008, 10:18 #22
Se si eliminassero i parassiti (dirigenti e imprenditori) dalla produzione e distribuzione un gioco costerebbe 10 euro e andrebbero, com'é giusto, interamente agli sviluppatori e ai distributori.
tutti a dire che piratare é reato, per carità, e allora rubo uno slogan alla lotta antiproibizionista :
"Giusto o sbagliato, una scelta di massa non può essere reato".
KuWa09 Dicembre 2008, 10:24 #23
secondo me è anche primo come gioco disinstallato dopo 2 ore mai vista una cavolata simile.. mettiamo anche che 4 milioni di persone l'abbiano scaricato... il 99.9% l'ha cancellato dal proprio hard disk dopo pochissimo.
Stevejedi09 Dicembre 2008, 10:32 #24
E nessuno parla di The Sims 2?? Un gioco di 5 anni fa venduto ancora a 40/50 Euro!! (è vero, lo danno con un'espansione del valore di 10/20 euro, però...!) È normale che la gente se lo scarica. Io per fortuna ho trovato un venditore online che lo da a 23+9 s.s. (originale con 2 espansioni), mi dovrebbe arrivare a giorni. Quello è un prezzo da videogioco datato e che sta per essere rimpiazzato nel Q1 2009!
marcos8609 Dicembre 2008, 10:44 #25
Originariamente inviato da: Visterrae
Esatto: per questo motivo è il caso di prendersela con il vicino/l'amico/il parente pirata abituale. Non certo con le software house che fanno quello che possono (qualsiasi cosa reca fastidio in qualche modo) per difendere i propri (LEGITTIMI) guadagni.


Che siano legali è una cosa, legittimi non credo proprio! Spendono si un sacco di soldi per produrre un gioco, ma una volta fatto lo masterizzano su migliaia e migliaia di supporti (se non milioni), alla fine se il prezzo sarebbe 10 euro ci guadagnerebbero lo stesso. Non posso pensare di spendere 60 euro per finire un gioco in 6 ore... e posso anche volermi installare il gioco sul mio pc in una cantina che non ha l'accesso a internet. Ma potrò farne quello che voglio o no? è come se mi dicessero che i libri li posso leggere solo in biblioteca. Ma stiamo scherzando? Con questo non giustifico la pirateria, sia chiaro, sto criticando l'operato delle aziende.
marco_198409 Dicembre 2008, 10:49 #26
non li comprate i giochi che costano tanto! è cosi che tutto cambia... non prendetevela con la pirateria!prendetevela con i veri ladri!
5c4rn4g309 Dicembre 2008, 11:04 #27
Originariamente inviato da: Visterrae
Che lol leggere certe cose. Non vedo come le 5 installazioni (reversibili tra l'altro) possano dare fastidio (hai 5 PC e lo giochi su tutte contemporaneamente? Oo).


Ecco qualcuno ha specificato il mio caso...
avendo 6 pc (e il 7imo in arrivo) mi trovo sempre in difficolota per l'acquisto dei giochi. Se mi va bene come per COD4 posso usare lo stesso key e poter giocare in rete e su internet perchè si calcola una cd key per IP grazie a dio, per UT3 invece posso giocare solo con un pc in un partita differente dall'altra perchè non si puo usare piu di una cd key per ip a partita...
Ormai penso di non essere il solo ad avere un lan party fisso in casa e penso che sia ora che oltre a licenze per uso singolo escano licenze per lan party dove con un codice si puo giocare fino a 10 pc in rete e internet.... ovviamente il prezzo sara maggiorato ma se divido il costo con 10 amici sapendo di avere la certezza di poter giocare in rete senza problemi si puo anche fare. fino ad allora ogni gioco singolo e multi lo scaricherò piratato per provarlo nella mia lan (con COD4 feci lo stesso) poi se funzionano gli compro sempre originali in colletta (64€/6 sono 10€a testa).
CaFFeiNe09 Dicembre 2008, 11:16 #28
se non potessi scaricare, avrei buttato 50 euro per:
fallout 3
red alert 3
oblivion
etc

tutti giochi durati massimo 2,3 ore
e 2 o 3 ore di gioco non valgono i miei 50 euro

non vogliono la pirateria? attivassero il diritto di recesso fino a 7 giorni dopo.
non posso pagare 50 euro un fallout3 che dopo 3 ore mi scoccia, quando fallout2 l'ho giocato per ANNI e ANNI (lo installo e gioco una volta all'anno, ogni volta in modo diverso)

heroes of might and magic 5... ce l'ho originale
diablo 2, idem
titan quest, ed espansione... idem
nwn2 anche
e tanti altri

quando posso, compro in versione budget
ma sempre li provo prima, perchè certe volte, ti senti davvero preso per i fondelli...

1000 ore di divertimento
4034809348729034209 km quadrati di area esplorabile
IL VERO GDR
o che ne so....
e ti trovi quel coso di fallout3 che dopo 3 ore di gioco, uccidi quasi tutto senza problemi, dove l'enclave che in fallout2 scappavi appena li vedevi, anche quando eri armato come loro, perchè 2 di loro, ti aprivano....e li uccidi tranquillamente in fallout3.

io non sono un ente di beneficenza per aziende multinazionali che producono pubblicita' e hype, e dove il gioco è l'ultima delle cose su cui si concentrano.
io se cerco un gioco, cerco una sfida, cerco qualcosa di intrigante etc

e l'unico modo per valutarli, è scaricarli
le demo? quanto durerebbe una demo di fallout3? 1 ora?
1 ora è sufficiente a valutare qualcosa in un gioco cosi' vasto?1 ora puo' servire a valutare un crysis...o un qualunque sparatutto, ma di certo non un gioco vasto come un gdr, o uno strategico, o un avventura.
le recensioni? e io mi fido di gente facilmente mazzettabile, o di gente che da 8 a red alert3? naaaaaaaa
red alert3 è osceno.

a me non piace spendere 50 euro per un gioco, e poi dopo 3 ore metterlo da parte, perchè è noioso
se a voi piace bene. pace

ah, io studio informatica, e condivido appieno l'idea di dare i soldi ai programmatori... ma mi dispiace per loro, se i loro capi pur di seguire tendenze commerciali, gli commissionano lavori indecenti... e in tutto questo il programmatore è quello che guadagna meno.

e non mi fate parlare dei mmorpg, e della schifezza che sono diventati dopo ultima online(age of shadows)... un cumulo di giochi senza suspence, senza bisogno di sfruttare l'intelletto etc.
io voglio poter fare un agguato ad un giocatore, pkappandolo, senza dover chiedere il permesso.
i duelli sono stupidi... ripetizione meccanica di determinate strategie prefabbricate...
i mostri sono stupidi.... sono mob....

non mi considero un pirata, cio' che scarico o lo acquisto, o viene cancellato dopo 2 o 3 ore di prova.... (ah ci sono giochi che compro ad occhi chiusi... come la serie GTA.... il IV aspettero' un po' di vedere come va la situazione bug, poi lo comprero'... non l'ho scaricato.)

ah consiglio caldamente di comprare king's bounty a chi piace il genere, merita davvero, puo' sembrare una copia di HOMMV ma non lo è, è piu' focalizzato sulla gestione dell'eroe, e il fatto che non c'è bisogno dei castelli, offre piu' possibilita' strategiche con un alto numero di soldati da scegliere.


dopotutto... al cinema se non ti piace il film, hai perso 7/10 euro
un cd musicale, prima di comprarlo, puoi sentirlo per radio, su radio internet, puoi comprare le singole canzoni a qualche cent, o cmq a pochissimi euro
un gioco, dovrei spendere 50 euro ad occhi chiusi....
gbhu09 Dicembre 2008, 11:23 #29
E' vero. I sistemi di protezione diventano sempre più invasivi e fastidiosi, quasi intollerabili. D'altro canto credo siano inevitabili e non penso spariranno, anzi sarà sempre peggio, soprattuto per la sempre più frequente necessità di validazione via internet e simili.
Del resto sta cosa in un certo senso ce la siamo un pò cercata noi utenti facendo proliferare la pirateria. Chi ne paga le conseguenze sono gli utenti "regolari" che comprano il gioco, così come gli autisti onesti pagano il costo salato dell'assicurazione auto anche per coprire i danni causati dalle frodi alle assicurazioni e dai preventivi gonfiati.
E' inevitabile che vengano inserite protezioni. E' vero che durano poco e magari dopo due settimane c'è già il crack, ma per l'azienda produttrice e distributrice l'importante è resistere almeno un pò, almeno qualche giorno, una settimana, giusto il tempo di vendere le prime due o tre forniture ai negozi in modo da coprire i costi di sviluppo e guadagnarci qualcosa.
Se ci pensate, provate a pensare di essere voi l'azienda che ha prodotto un nuovo videogame, magari con 2 anni di design e sviluppo. E' devastante l'idea che il prodotto venga distribuito alle catene di negozi e già fin da subito la gente cominci ad usare una copia pirata invece di acquistare l'originale. Davvero se è così l'unica alternativa è non fare più giochi.
Lo sanno benissimo che poco dopo sarà craccato, ma almeno con la protezione reggono qualche giorno o settimana.
La pirateria che fa veramente danni, sia per i giochi che per i film e la musica, non è quella relativa a prodotti di qualche mese addietro, ma quella che impatta le nuove uscite, sulle quali si punta per coprire i costi e guadagnare.
Ferdy7809 Dicembre 2008, 11:28 #30
Originariamente inviato da: Doraneko
La pirateria c'e' perche' e' la gente che la supporta, l'unico modo e' "fare concorrenza" alla pirateria.Spingere la gente a comprare originale perche' la versione originale e' piu' vantaggiosa.Adesso un gioco originale, in piu' rispetto ad una copia pirata, offre solo il manuale, la copertina e l'estetica del DVD: a 50 euro in piu'!!Secondo voi, per chi vuole divertirsi e del collezionare gliene frega poco, un manualetto e una copertina valgono 50 euro? (il gioco pirata e' gratis e offre la stessa esperienza)

Se si dessero piu' da fare, principalmente sul lato prezzi, sarebbero gli stessi videogiocatori a "far fallire" la pirateria, non le cause legali o le protezioni.


Se la pirateria ha provocato mancati giuadagni, come sbandierano, a quest'ora TUTTE erano fallite e avrebbero smesso di proporre 10 titoli al mese (almeno...)....

Si salvano si sulle consolle, dove la pirateria è nettamente inferiore..ma i guadagni li hanno eccome.

Debbono però mettersi nei panni del consumatore: con che che coraggio possono chiedere 45 € per NFS undercover (uno a caso..), alla cieca poi...ossia senza una aver visto una demo???

dai su

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^