Giochi più piratati: al primo posto c'è Spore

Giochi più piratati: al primo posto c'è Spore

Secondo il sito TorrentFreak, Spore è il gioco PC più piratato di sempre.

di pubblicata il , alle 08:56 nel canale Videogames
 
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hedgefox09 Dicembre 2008, 11:40 #31
Lo sanno benissimo che poco dopo sarà craccato, ma almeno con la protezione reggono qualche giorno o settimana.


Penso che se qualcuno vuole scaricare un gioco, attende che sia disponibile piuttosto che comprarlo perchè non si trova...

Poi magari il mondo è bello perchè vario...
saeba7709 Dicembre 2008, 11:42 #32
di NFS undercover non hanno fatto uscire la demo altrimenti nessuno l'avrebbe preso...io ho originale il most wanted, il porsche, l'underground, il primo NFS e il NFS 2 SE...se non avessi "provato" prima l'undercover adesso avrei 50 euro in meno nel portafoglio e un gioco di merda in piu nello scaffale...
...per red alert 3 invece è bastato aspettare la demo per evitarlo
marcos8609 Dicembre 2008, 11:44 #33
La pirateria ci sarà sempre, il problema sta nel convincere il cliente ad acquistare un prodotto perché questo è "garantito", nel senso avere un prodotto di qualità, supporto tecnico, aggiornamenti e, ovviamente, convenienza. Se ci fossero giochi a 10-20 euro vedi come vendono... E non venitemi a dire che non è vero, perché con qualsiasi cosa quando si abbassa il prezzo si vende di più. E comunque si sta parlando di ottenere comunque un guadagno! Non è mica che falliscono se costano 10 euro... E i costi di sviluppo... ma dai, ancora credete a 'ste favolette? I veri sviluppatori non guadagnano niente se li confrontiamo agli introiti delle case di produzione. è come con la musica, un cd di 20 euro (di cui 2 canzoni belle e le altre fanno schifo) dà all'autore 1 o 2 euro. Tutto il resto alla casa discografica. Funziona così, punto e basta, se vogliono vendere di più abbassino i prezzi, se non lo fanno vuol dire che guadagnano lo stesso, e allora dovrebbero stare zitti.
gbhu09 Dicembre 2008, 11:52 #34
Originariamente inviato da: hedgefox
Penso che se qualcuno vuole scaricare un gioco, attende che sia disponibile piuttosto che comprarlo perchè non si trova...

Poi magari il mondo è bello perchè vario...

?
Ci sono gamers appassionati che non vedono l'ora che il gioco esca.
Certo che se già il giorno di uscita uno trova il gioco sullo scaffale e contemporaneamente anche sul mulo... è questo che le software house vorrebbero evitare.
Cioè l'obiettivo della protezione non è "redimere" i pirati, quelli si sa che esistono e non si eliminano certo in tal modo, ma fare in modo che non diventino tutti pirati.
Insomma è la stessa ragione per cui un cantante s'indispettisce moltissimo se vede che ci sono in giro gli mp3 piratati del suo nuovo album appena apparso nelle vetrine. Il fatto che gli piratano l'album dell'anno scorso lo tocca solo relativamente.
Idem per i film. Per chi lavora nel cinema è devastante il fatto che la gente non vada nelle sale a vedere il film appena uscito ma si scarichi la copia pirata. Se poi si scaricano la copia pirata di un film dell'anno scorso... vabbé la cosa gli rode ma solo relativamente.
Hador09 Dicembre 2008, 11:57 #35
vabbè ci credo, io lo ho comprato originale ma per farlo andare ho dovuro crackarlo dato che securom non voleva saperne di non farmi crashare il gioco al lancio.
D3stroyer09 Dicembre 2008, 12:03 #36
inutile accanirsi tanto, gli unici giochi pc che vendono e venderanno sempre (non su torrent), saranno quelli legati 100% al multiplayer. Vedi call of duty ad esempio. In single player se va bene dura 4 ore, in multiplayer..chissà se ha un limite, io non ci gioco tanto ma ho ammucchiato 15 giorni di played dall'uscita ad oggi...e se volevo giocare online DOVEVO comprarlo! E sono stato molto felice di dare i miei 50 euro per giocare online ad un gioco che apprezzo. La pirateria può fare quello che vuole, ma non creare codici gioco validi per l'online

ps. per chi propone di chiudere i siti torrent....Torrent è un po' come google. Senza non sarebbe la stessa cosa. Personalmente sono molto contento che il tempo stia mettendo in scuro eMule&Co per dar luce al "sistema unico per tutti". Mica serve solo per i pirati..
mau.c09 Dicembre 2008, 12:13 #37
meno male che l'hanno almeno piratato, la gente l'ha scaricato per vedere che roba era secondo me, anche io sono curioso ma non lo pagherei quella cifra, comunque non mi va nemmeno di scaricarlo... comunque non facessero l'equazione giochi piratati=soldi non guadagnati. perchè se non fosse stato possibile scaricarlo la gente lo avrebbe semplicemente lasciato perdere, e comunque il brand ne avrebbe risentito parecchio.
a distanza di un po' di tempo ci giocano ancora? chi ci ha giocato mi ha detto che ne è rimasto poco convinto alla fine.
D3stroyer09 Dicembre 2008, 12:19 #38
se crackare i giochi ps3 e x360 fosse semplice come per quelli pc, tante tante sh andrebbero a rotoli imho.
MiKeLezZ09 Dicembre 2008, 12:22 #39
edit.
_Magellano_09 Dicembre 2008, 12:33 #40
Securom,starforce e chi ne ha più ne metta,nel mio caso basta sapere di quelle due piaghe che il gioco non lo compro.
Ditemi voi se uno può rischiare di destabilizzare il proprio sistema per istallare un software che neanche si vede alla luce del sole e come se non bastasse può disturbare lo stesso gioco che dovrebbe proteggere.
Anche io come un altro utente ha detto poco sopra,scarico un gioco e se vedo che mi piace lo compro subito altrimenti cancello ormai è l'unica cosa fattibile sia perchè ormai ci trattano come beta tester (vedi sacred 2)alle prese con i bug e sia perchè molti giochi sono delle vere e proprie fregature.
Non commento neanche l'attivazione via internet o il numero di istallazioni limitate anche perchè c'è chi come che fa pasticci continuamente e deve formattare o cambiare hd.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^