Games for Windows Marketplace al lancio

Microsoft lancia il nuovo servizio per chi gioca su PC. Sarà disponibile dal 15 novembre.
di Antonio Rauccio pubblicata il 22 Ottobre 2010, alle 15:36 nel canale VideogamesMicrosoftWindows
E' previsto per il 15 novembre il lancio di Games for Windows Marketplace, lo store online di Microsoft che consentirà agli utenti di comprare copie digitali dei giochi direttamente dal browser. Evoluzione del Windows Games on Demand su browser, al lancio avrà a disposizione circa 100 giochi, tra cui Grand Theft Auto III, Dead Rising 2, Lost Planet 2, Max Payne, Deus Ex: Game of the Year Edition, Flight Simulator, Gears of War, Halo, Zoo Tycoon, Fable III, Age of Empires Online e Microsoft Flight.
Tra le feature (promesse) del market online targato Microsoft, navigazione e acquisto rapidi e intuitivi, download "ultra veloci", possibilità di ricercare nel database per titoli o generi, offerte e sconti periodici, come quello denominato "affare della settimana".
L'acquisto dei giochi sarà possibile sia utilizzando Microsoft Points, sia utilizzando la carta di credito.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi vuol dire che esce il 15 novembre ??????
E quelli sono alcuni titoli che l'hanno popolato nel frattempo.
speriamo bene
Alla fine faranno prezzi identici, e sono quasi certo che il servizio MS avrà tanto DRM da rendere impossibile giocare i titoli comprati. Tra registrazioni a pagine nascoste, codici da generare, SecurRom, controlli di stato e attivabilità del gioco.
Il problema non è far concorrenza a steam, il problema è vendere prodotti identici ma in DD a prezzi inferiori.
Poi se guardate bene a parte durante i brevi saldi alcuni giochi costano più su Steam che nuovi in negozi.o
Mi riferisco ad esempio ai giochi 360 venduti sul Marketplace a 29,90 euro quando la maggior parte si trova in gironei negozi anche a 10 euro.
Per me non poi non ha senso pagare 49,90 euro per un gioco in DD se lo stesso lo posso acquistare in negozio con tanto di copertina, manuale e magari qualche esclusiva come Artbook ecc... a 5 euro in più.
Poi se guardate bene a parte durante i brevi saldi alcuni giochi costano più su Steam che nuovi in negozi.o
Mi riferisco ad esempio ai giochi 360 venduti sul Marketplace a 29,90 euro quando la maggior parte si trova in gironei negozi anche a 10 euro.
Per me non poi non ha senso pagare 49,90 euro per un gioco in DD se lo stesso lo posso acquistare in negozio con tanto di copertina, manuale e magari qualche esclusiva come Artbook ecc... a 5 euro in più.
sisi qui hai ragione ma il fatto è dovuto anche a una poca concorrenza nel settore, quando il 50% delle case di distribuzione sceglierà di intraprendere anche il dd come metodo di vendita i prezzi (teoricamente) scenderanno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".