Gabriel Knight 20 anni dopo: come è cambiato dal 1994 a oggi

Gabriel Knight 20 anni dopo: come è cambiato dal 1994 a oggi

Questo autunno uscirà la versione di Gabriel Knight celebrativa del ventesimo anniversario di questa indimenticabile avventura grafica.

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Videogames
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lateo28 Agosto 2014, 11:08 #21
Purtroppo, per molti dei titoli che hai indicato, temo rimarrà solo un bel sogno. Per creare dei remake degni di questo nome serve un team di sviluppo all'altezza: come dici giustamente, dev'essere un adattamento moderno che non snaturi la fedeltà al titolo originale. Purtroppo se ne sono visti tanti di presunti rifacimenti in questi ultimi anni (anche di Dungeon Keeper, visto che l'hai menzionato... ho provato due o tre titoli, di cui francamente ho rimosso perfino il nome, da quanta pena facevano), ma pochissimi studi di sviluppo hanno la voglia, il personale, il tempo e soprattutto le risorse economiche per imbarcarsi in un progetto di questo tipo.

Purtroppo non ho mai giocato all'originale UFO: Enemy Unknown (devo ancora provare OpenXcom), ma ho sentito parlare molto bene di Xenonauts... qualcuno l'ha provato?

P. S.: Ultima 8... ragazzi, che ricordi! Sono proprio un rudere...
demon7728 Agosto 2014, 11:14 #22
Originariamente inviato da: Lateo
Purtroppo, per molti dei titoli che hai indicato, temo rimarrà solo un bel sogno. Per creare dei remake degni di questo nome serve un team di sviluppo all'altezza: come dici giustamente, dev'essere un adattamento moderno che non snaturi la fedeltà al titolo originale. Purtroppo se ne sono visti tanti di presunti rifacimenti in questi ultimi anni (anche di Dungeon Keeper, visto che l'hai menzionato... ho provato due o tre titoli, di cui francamente ho rimosso perfino il nome, da quanta pena facevano), ma pochissimi studi di sviluppo hanno la voglia, il personale, il tempo e soprattutto le risorse economiche per imbarcarsi in un progetto di questo tipo.

Purtroppo non ho mai giocato all'originale UFO: Enemy Unknown (devo ancora provare OpenXcom), ma ho sentito parlare molto bene di Xenonauts... qualcuno l'ha provato?


Ah si.. dungedon keeper nella sua veste tablet.. da entusiasmo a raccapriccio ne vedere uno dei capolavori dei tempi andati trasformato in ciarpame per bimbiminkia.

I vecchi "UFO" ai tempi non li giocai.. non mi ispiravano. Ma so che erano estremamente apprezzati.
Sto giocando proprio ora al nuovo UFO scaricato da steam per due soldi: ammetto che mi piace parecchio, davvero ben fatto.
Potrei a sto punto rispolverare i vecchi!
hrossi28 Agosto 2014, 12:20 #23
Io pagherei soldoni i remake con motori grafici aggiornati di Blood Omen 2 e Soul Reaver 2. Ma anche The longest journey, Blade runner, Discworld e tutte quelle LucasArt non ancora ripubblicate. Ovviamente e forse ancor più di tutti il primo Alone in the dark.

Hermes

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^