Frontlines: in prima linea con Kaos Studios
THQ e Kaos Studios hanno annunciato ufficialmente un progetto già svelato nei mesi scorsi. Si tratta dello sparatutto 3D ad ambientazione fantascientifica Frontlines.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Aprile 2006, alle 19:35 nel canale VideogamesTHQ ha annunciato ufficialmente lo sviluppo di Frontlines: Fuel of War, sparatutto 3D ad ambientazione fantascientifica che sarà rilasciato nel corso del 2007. Il gioco è realizzato da Kaos Studios, team di New York composto da diversi membri che, in passato, hanno fatto parte di Trauma Studios.
Frontlines era in realtà già stato svelato nei primi mesi dell'anno in corso, ma non erano stati forniti specifici dettagli. E' stato divulgato adesso il fatto che il nuovo gioco di Kaos Studios comprenderà sia la modalità single player che quella multiplayer. Grande enfasi verrà riposta nel combattimento in prima linea, così come suggerisce lo stesso titolo.

Le vicende raccontate da Frontlines faranno riferimento ad un ipotetico futuro nel quale si verifica una guerra a tutto campo tra opposte fazioni. Da una parte troviamo americani ed europei nella Western Coalition e dall'altra russi e cinesi nella Red Star Alliance.
Non mancherà la presenza di armi e veicoli futuristici. Si promette anche una grande libertà di azione per i giocatori sia nella prospettiva dell'esplorazione di grandissimi spazi sia nelle decisioni da prendere per il superamento degli ostacoli. Frontlines: Fuel of War sarà rilasciato nell'autunno del 2007 sulle piattaforme PlayStation 3, XBox 360 e PC.










FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel gaming: il test in Cyberpunk 2077 premia il lavoro di Apple
Le AirPods ora sono in grado di rilevare se l'utente si è addormentato
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti supplementari al checkout, diversi articoli crollati di prezzo, ecco quali
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse degli utenti e la risposta di Microsoft
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere da 19.000 Pa che lava con mocio flessibile: ora in offerta su Amazon a poco più di 570€
Speciale action cam: doppio sconto solo per oggi su GoPro e DJI su Amazon, con video 8K e stabilizzazione avanzata
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspirazione da 19.000 Pa e mocio ad acqua calda da 75°C, costa la metà di molti concorrenti
Game Pass è sempre più ricco: ecco le novità del catalogo di fine ottobre 2025
20 milioni di utenti contro Apple: grande vittoria in Regno Unito sul tema App Store
La sonda spaziale europea ESA JUICE è pronta a osservare la cometa interstellare 3I/ATLAS
La capsula Orion Integrity è stata unita al razzo NASA SLS per la missione Artemis II: lancio a febbraio 2026
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano le GPU Xe3P. Non tutti i modelli avranno ray tracing in hardware?
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco come sarà il nuovo Phone (3a) Lite
Redmi Watch 6 è ufficiale: si prepara ad arrivare anche in Europa









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA occhio mi sembrano coalizzioni a dir poco improbabili...
Europei - americani è scontata, cinesi e russi insieme è piuttosto improbabile tanto che spesso URSS e Cina furono in contrasto fra loro e vi furono delle grosse tensioni
Se vogliono ripetere il successo di red alert ne devono mangiare però di crostini
L'ennesimo strategioco anche per console
Se vogliono ripetere il successo di red alert ne devono mangiare però di crostini
L'ennesimo strategioco anche per console
Verissimo, ma oggi come oggi la Cina è più vicina alla Russia che ieri, in fondo contro lo strapotere militare Usa, è rimasto poco su cui non andare daccordo in politica internazionale, vedi le ultime vicende irachene e iraniane dove Cina e Russia hanno espresso pareri unanimi di cautela e contrarietà ad interventi armati americani.
Beh si prendendo gli attuali governi (che di red star e comunismo non hanno oramai più niente ciò in russia ufficialmente ed in cina nei fatti anche se viene mantenuto un apparente profilo comunista) un'alleanza ci può stare
Condivido pienamente, oramai di comunista forse è rimasta solo Cuba, che cmq essendo la dittatura di un solo uomo seppur dichiaratamente comunista, non definirei comunismo, almeno non di partito, seppur a livello di stato sociale il modello è quello solidale social-comunista.
Russia e Cina hanno armi di origine russa per forza di cose più semplice da fare come fazione
Gia Usa - EU son curioso di vedere che tirano fuori lol
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".