Frontier risponde alle proteste per la rimozione della modalità offline da Elite Dangerous

Il fondatore di Frontier Developments, David Braben, ha risposto alle proteste dei giocatori sulla rimozione della precedentemente promessa modalità offline di Elite Dangerous.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Novembre 2014, alle 14:31 nel canale Videogames
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- per mantenere la coerenza all'interno della galassia occorre una condivisione dei dati (visto che il commercio lo fanno i giocatori);
- il gioco lo si può solo acquistare online;
- cmq resta possibile giocare in solo ma con un mercato dei prodotti che si appoggia ai valori reali in quel momento.
Cosa volete di più? L'offline per piratarvi il gioco? L'offline per farsi una super nave in poco tempo e poi andare a fare i bimbi in pvp?
Non vi basta un gioco fatto con passione? Bo, veramente non comprendo.
fai più tenerezza te che hai pagato e adesso hai scoperto di avere un connessione da schifo non potrai più fare il pvp con le navi cheattate
PS : io non l'ho preso perché penso che il crouwdfounding sia una presa per i fondelli per i polli
Magari aspetta che gli sviluppatori spieghino bene la situazione. Mamma mia che bello, per una volta uno sviluppatore dice al pubblico: questo è il prodotto, magari non è come avevo promesso, ma se volete rimborso sostenitori, beta tester e pre order pur di togliermi i lamentini dalla comunità.
Riporto news da altra testata:
David Braben e Frontier Developments evidentemente vogliono arrivare alla release del loro attesissimo sandbox MMO (possiamo chiamarlo così, è ufficiale…
Infatti con un nuovo intervento sui forum ufficiali il Deus Ex Machina di Elite ha annunciato che il rimborso totale del costo d’acquisto del gioco, viste le numerosissime e accorate richieste, verrà esteso a tutti coloro che ne hanno fatto richiesta, analizzando ogni situazione anche se già hanno testato la beta, e ha anticipato una comunicazione che presumibilmente consentirà questa possibilità a tutti coloro che ne faranno richiesta.
PS : io non l'ho preso perché penso che il crouwdfounding sia una presa per i fondelli per i polli
veramente io non ho preso proprio nulla, e in ogni caso ho la fibra 100 quindi in ogni caso non sarebbe certo un problema per me
Mi danno fastidio queste cose semplicemente perche' sono esperienze di questo tipo che poi fanno dire alla gente "penso che il crouwdfounding sia una presa per i fondelli per i polli" quando invece e' l'unico modo di staccarsi dai soliti publisher di blockbuster che ci propinano 27cod tutti uguali.
A me pare che non si possa chiamare ne sandbox, in quanto non mi risulta si possano modificare parti dell'universo di gioco persistente a piacimento, ne MMO, in quanto non possiamo vedere tutti i giocatori della galassia ma solo una piccola parte...
Mi danno fastidio queste cose semplicemente perche' sono esperienze di questo tipo che poi fanno dire alla gente "penso che il crouwdfounding sia una presa per i fondelli per i polli" quando invece e' l'unico modo di staccarsi dai soliti publisher di blockbuster che ci propinano 27cod tutti uguali.
non mi ricordo più se qua o su toms hanno pubblicato una news in cui viene detto che solo il 25% dei progetti di steam in early access viene completato quindi uno paga 4 giochi e se va bene puoi giocare solo con uno
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".