Free Radical: nessuno si è interessato all'acquisizione dei diritti di Timesplitters 4

Steve Ellis è tornato a parlare dei problemi che la sua compagnia ha dovuto affrontare in passato, prima dell'acquisizione da parte di Crytek.
di Davide Spotti pubblicata il 04 Maggio 2012, alle 10:20 nel canale VideogamesIl fondatore di Free Radical, Steve Ellis, ha recentemente dichiarato che l'enorme popolarità di Call of Duty rende la vita difficile agli altri FPS che intendano proporsi sul mercato.
"Davvero nessuno acquista FPS, a meno che non si chiamino Call of Duty", ha dichiarato alla rivista Edge. "Credo che Battlefield sia andato bene, ma a parte questo caso praticamente tutti gli FPS perdono denaro. Voglio dire, prendete Crysis 2: un gran gioco, ma non c'è possibilità che si avvicini a recuperare quelli che sono stati i costi di sviluppo".
Ellis in passato si è occupato del codice relativo alla componente multiplayer di GoldenEye su Nintendo 64, prima di allestire e fondare Free Radical, lo studio che nel 2000 ha esordito con l'estroso Timesplitters.
Peraltro, dopo aver fallito nella ricerca di un publisher che fosse interessato a finanziare e lanciare sul mercato Timesplitters 4, l'azienda è stata sull'orlo della chiusura. Crytek ha acquisito lo studio all'ultimo minuto, ridefinendo il team come Crytek UK.
"Ho speso tutto il 2008 andando in giro a parlare con i publisher, cercando di trovare un accordo per Timesplitters 4", ha spiegato Ellis. "Non c'era interesse a realizzare qualcosa che cercasse di spingersi al di là delle tradizionali regole appartenenti al genere. Nessuno intendeva occuparsi di qualcosa di differente e non convenzionale, perchè era troppo rischioso. E in buona misura è dovuto ai costi che si devono sostenere".
Nel frattempo Timesplitters 4 è diventato come una sorta di chimera. Sebbene ufficialmente cancellato, lo scorso anno si era parlato di una breve dimostrazione a porte chiuse, effettuata in occasione dell'E3. Nei giorni scorsi, dopo mesi di silenzio, alcune fonti hanno dichiarato di aver potuto visionare una build del gioco, ma per il momento non è giunta alcuna conferma dai diretti interessati.
Le evidenze sembrano infatti indicare una direzione completamente diversa. Lo stesso Ellis ha rivolto la sua attenzione alla piattaforma iOS e nel frattempo ha messo in piedi un nuovo studio, noto come Crash Labs, insieme ad altri ex membri della defunta Free Radical. Il team ha già svelato due progetti, più precisamente Flyng Rocket Defence e Twist Pilot.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooggigiorno se hai una buona idea e ne fai un buon prodotto hai successo per forza; i canali di informazione sono talmente tanti e talmente immediati che una cosa "figa" fa il giro del mondo in un attimo e se risulta davvero tale la gente la compra..
poi il fatto che COD spesso venga acquistato a occhi chiusi è perchè evidentemente offre quello che la gente cerca (per quanto banale e ripetitivo possa essere). D'altronde se uno vuole un FPS "alla COD" prende COD, non un simil clone, no?
Timesplitter 4 è/era sicuramente un progetto interessante peccato che sia passato in secondo piano. Se loro per primi non fanno girare notizie da innalzare l'hyper devono solo considerarlo colpa loro.
Non c'è alcun dubbio, comunque, che al giorno d'oggi la gente compri cod solo perchè si chiama cod pur essendo quello che è.
No no, hai letto bene, ha detto davvero "un gran gioco"
CIAWA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".