Francia: stop alle parole inglesi quando si parla di videogiochi

Attenzione a scrivere 'streamer' se vi trovate in Francia e dovete redigere un documento pubblico: meglio joueur-animateur!
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Maggio 2022, alle 15:12 nel canale VideogamesIl governo francese sta proibendo l'uso di anglicismi legati al mondo dei videogiochi per preservare l'integrità della lingua francese. Il ministero della Cultura ha affermato che il settore dei videogiochi è pieno di parole inglesi che potrebbero costituire "una barriera alla comprensione" per chi non è tanto avvezzo al mondo dei videogiochi, secondo quanto riferisce il Guardian.
In altri termini, le istituzioni intendono così promuovere l'uso di espressioni come "joueur professionnel" al posto di pro player, "joueur-animateur en direct" per live streamer, "jeu video en nuage" per cloud gaming e "jeu video de competition" per eSport. Non è completamente sorprendente per una nazione dove da molti anni si promuove la parola "ordinateur" per riferirsi al computer o l'espressione "access sans fil à internet" per Wi-Fi.
Le limitazioni sono imposte espressamente ai dipendenti pubblici che devono redigere documenti ufficiali, ma puntano a costituire un deterrente per qualsiasi utilizzatore della lingua francese. L'Académie Française, organismo di vigilanza della lingua francese, ha segnalato già a febbraio un "degrado che non deve essere visto come inevitabile", riferendosi ad espressioni informatiche in senso lato non necessariamente appartenenti al mondo dei videogiochi, come big data.
I tentativi precedenti di imporre l'uso di parole francesi per evitare la diffusione degli anglicismi, tuttavia, non sono quasi mai andati a buon fine.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Attenzione a scrivere 'streamer' se vi trovate in Francia e dovete redigere un documento pubblico: meglio joueur-animateur!
Click sul link per visualizzare la notizia.
La Grandeur!
Una cosa che non ho mai capito è perché la lingua ufficiale d'Europa è l'inglese quando,l'unico paese che parlava inglese se ne è pure uscito.
Lingua universale un corno,la parliamo perché abbiamo dovuto adattarci ai paesi ricchi,guarda caso anglofoni.
Se i più ricchi e influenti nel mondo fossero stati ad esempio i brasiliani,state tranquilli che a scuola vi avrebbero imposto di studiare il portoghese.
Da un certo punto di vista,hanno ragione i francesi.
Certo però che alcune parole sono davvero "forzate", in inglese rendono meglio...
CD-ROm = cèdèrom
byte = Octet ( ottetto in italiano e alcuni lo usano)
CD-ROm = cèdèrom
byte = Octet ( ottetto in italiano e alcuni lo usano)
e del souris vogliamo parlarne?
sans corde, ovviamente.
Credo intendesse il "problema" che c'è a monte: perchè l'inglese come lingua internazionale ? Non (credo) si possa dire "perchè è la più diffusa" cosiderando tutto il pianeta penso se la giochi con lo spagnolo e cinese (non ho dati vado per ragionamento).
EDIT:
https://www.travel365.it/lingua-piu-parlata-al-mondo.htm
in effetti l'inglese è la più parlata, ma per effetto "internazionalizzazione", altrimenti vincerebbero spagnolo e cinese
Una cosa che non ho mai capito è perché la lingua ufficiale d'Europa è l'inglese quando,l'unico paese che parlava inglese se ne è pure uscito.
Lingua universale un corno,la parliamo perché abbiamo dovuto adattarci ai paesi ricchi,guarda caso anglofoni.
Se i più ricchi e influenti nel mondo fossero stati ad esempio i brasiliani,state tranquilli che a scuola vi avrebbero imposto di studiare il portoghese.
Da un certo punto di vista,hanno ragione i francesi.
Perchè hanno vinto la guerra.
Se vinci decidi, se perdi ti sottometti.
...e comunque l'alternativa sarebbe stata il tedesco
I Bar non possono usare la parola "Bar" nell'insegna ma devono usare Café, tutti i termini informatici sono tradotti da molti decenni (ordinateur per computer, souris per mouse e così via) e Windows fa il boot (o almeno così era ai tempi di Windows 95 e primi successori) con scritto pure nella grafica "Finestre" (Fenetres) al posto di Windows
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".