FIFA 20: pro player bannato da tutti giochi di Electronic Arts

Un altro bizzarro episodio dal mondo dei pro player e degli streamer di successo. Kurt 'Kurt0411' Fenech è stato bannato dalle competizioni, dai giochi e dai servizi di Electronic Arts, a causa del comportamento scorretto manifestato nelle sue live e sui social, con tweet piccati rivolti alla stessa EA
di Pasquale Fusco pubblicata il 26 Febbraio 2020, alle 10:41 nel canale VideogamesElectronic ArtsFifa
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinvece realisticamente basta che lui si ricompra il gioco con un altra utenza e il ban rimane solo un ricordo.
Infine diciamocela tutta chi è che non insulta ed inveisce contro EA dopo aver giocato a Fifa? Io infatti non ci gioco perchè voglio divertirmi quando gioco e non incazzarmi.
se è stato bannato dalle competizioni ufficiali (dove i giocatori vincono i soldi con cui mangiano) avoglia a farti l'account nuovo. perdi la possibilità di vincere i premi, gli sponsor, il contratto con il team (stipendio).
in più, essendo un personaggio famoso, gli sarà vietato legalmente anche di fare streaming del gioco su Twitch e quindi di guadagnarci, anche da lì.
in pratica è fottuto. come se un tennista venisse bannato da tutti i circuiti professionistici.
A me ti riferisci a me? Ci ho pensato solo ora
Ma niente di che, mi ha colpito la parte del bicchiere rotto e ho voluto rispondere alla tua domanda, per quanto a pensarci bene probabilmente era retorica, poi ne ho approfittato per esporre il mio parere sulla vicenda senza nessun intento polemico, anzi in un modo contorto e poco chiaro il fatto di aver quotato il tuo post è anche un segno di apprezzamento per quello che hai scritto.
Il tutto ovviamente da prendersi con le molle se si conosce Fifa.
Beh si parla di pro gamer ovvero di gente che "gioca per professione" e una professione può essere definita tale solo quando quanto meno ti permette di mantenerti.
Il tizio in questione, poi, che adduce come scusante che e' normale usare maleparole all'avversario in un videogioco, non tiene in considerazione il suo ruolo di personaggio esposto e visto da una comunita' che puo' includere, e include, anche bambini (FIFA e' un gioco con rate PEGI dai 3 anni in su).
E' inaccetabile un comportamento come quello descritto e giusto l'allontanamento, EA era costretta a farlo.
Il tizio in questione, poi, che adduce come scusante che e' normale usare maleparole all'avversario in un videogioco, non tiene in considerazione il suo ruolo di personaggio esposto e visto da una comunita' che puo' includere, e include, anche bambini (FIFA e' un gioco con rate PEGI dai 3 anni in su).
E' inaccetabile un comportamento come quello descritto e giusto l'allontanamento, EA era costretta a farlo.
in effetti se ti pagano devi rispettare certe regole, ma se non tipagano è giusto essere liberi di dire quello che si vuole, altrimenti è una buffonata falsa
Tutti noi ci siamo alterati (lanciando i peggiori improperi da quando l'uomo ha iniziato a parlare), ma se giocare diventa lo strumento con il quale ti mantieni, devi riflettere e pensare.
Purtroppo vedo sempre più spesso che questi personaggi arrivati a guadagnare cifre anche importanti, crescono nella fama, ma purtroppo ciò non si traduce sempre in una migliorata capacità di gestione di altri aspetti umani, sociologici o intellettivi.
Per tornare ad un ambiente tradizionale, quanti sono i calciatori famosi che al di là delle doti tecniche non indifferenti, dimostrano anche delle capacità di gestione del proprio patrimonio, piuttosto che doti oratorie (e non parlo di fare monologhi interessanti, ma di riuscire ad esprimere un concetto con parole anche differenti dalle solite 4 in croce).
di sicuro stai mentendo (o ti sei arrabbiato oppure... non hai mai giocato con un minimo di spirito competitivo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".