Fallout 4 premiato come miglior gioco dell'anno agli 'Oscar dei videogiochi'

È stata comunicata la lista dei vincitori dei DICE Awards: a Las Vegas sono stati premiati i migliori videogiochi del 2015.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Febbraio 2016, alle 09:41 nel canale VideogamesBethesdaFallout
La Academy of Interactive Arts & Sciences ha scelto Fallout 4 come miglior videogioco dell'anno. Il titolo Bethesda ha battuto gli altri giochi candidati all'ambito premio, ovvero Bloodborne, Ori and the Blind Forest, Rise of the Tomb Raider e The Witcher 3 Wild Hunt. Fallout 4 si è aggiudicato anche i premi per la direzione di gioco e come miglior gioco di ruolo. Al principale rivale The Witcher 3, invece, sono andati i premi per la storia, per la qualità tecnica e per il design di gioco, ma trovate la lista completa in calce alla news.
Durante il DICE Summit che accoglie di Awards della Academy of Interactive Arts & Sciences Bethesda ha anche rivelato di essere al lavoro su tre nuovi giochi: "Stiamo portando avanti tre progetti a lungo termine", ha infatti detto Todd Howard, direttore dei Bethesda Game Studios. "Ne parleremo in futuro. Sono molto diversi rispetto a tutto quello che abbiamo fatto finora, ma allo stesso tempo rispetteranno lo stile Bethesda". Howard non considera in questo computo i progetti in dirittura d'arrivo come i DLC di Fallout 4 e DooM.
Fra i riconoscimenti più significativi il premio postumo alla carriera a Satoru Iwata, l'ex-presidente di Nintendo scomparso prematuramente nello scorso luglio. Iwata è stato considerato meritevole di ricevere questo premio per aver contribuito al lancio di piattaforme di gioco che hanno cambiato la storia dell'industria, come Wii e 3DS.
Hideo Kojima, grazie a una carriera lunga più di 30 anni, è stato incluso nella Hall of Fame. Prima della serata in cui sono stati consegnati i premi ha tenuto un importante, e atteso, keynote insieme a Guillermo Del Toro, il regista di Hollywood insieme al quale avrebbe dovuto realizzare P.T. prima dei dissidi con Konami che hanno portato alla separazione di Kojima dal publisher giapponese e l'approdo a Sony.
"Hideo Kojima è stato l'alfiere dello sviluppo di videogiochi negli ultimi anni", ha detto Del Toro. "Le sue storie non hanno mai delle contaminazioni esterne e per questo non c'è mai niente che lui non ami. Come me, crede che dobbiamo amare questo media".
Del Toro sembra riferirsi a quanto successo con Konami. "Mi sento estremamente libero adesso", ha infatti aggiunto lo stesso Kojima. "Sto cercando di costruire un grande gioco con una piccola squadra e sto facendo esattamente quello che voglio fare".
"Non mi interessa cambiare le cose con l'obiettivo di vendere di più. L'unica cosa che voglio è creare dei giochi che mi piace giocare", è un'altra chiarissima dichiarazione di Kojima sul rapporto con Konami.
Del Toro è tornato sul rapporto tra autori e produttori: "È uguale in tutte le industrie: i narratori guardano sempre avanti per cercare di capire come si può innovare, la gente che ha i soldi invece guarda indietro per puntare sul sicuro. Anche nel cinema ci sono dei prodotti indie poetici e che non si pongono limiti. L'unico limite è rappresentato dai bastardi con i soldi".
"Noi due siamo della stessa generazione", è ancora Del Toro a parlare. "Condividiamo una passione per le grandi idee malinconiche eseguite dentro grandi prodotti d'azione. Hideo ha scelto un media che lo porta a lavorare come regista e game maker, ma allo stesso tempo come film maker e scrittore. I giocatori possono sempre riconoscere il suo stile quando giocano a un suo titolo".
Anche Kojima stima il modo di lavorare di Del Toro: "Fonde momenti violenti con qualcosa di bello. Ciò rende i suoi film unici", ha detto riferendosi in particolare al film La Spina del Diavolo.
Vi lasciamo con la lista completa dei DICE Awards 2016.
GAME OF THE YEAR
- Bloodborne
- Winner: Fallout 4
- Ori and the Blind Forest
- Rise of the Tomb Raider
- The Witcher 3: Wild Hunt
OUTSTANDING ACHIEVEMENT IN GAME DIRECTION
- Winner: Fallout 4
- Life is Strange
- Rise of the Tomb Raider
- The Witcher 3: Wild Hunt
- Undertale
ADVENTURE GAME OF THE YEAR
- Batman: Arkham Knight
- Life is Strange
- Winner: Metal Gear Solid V: The Phantom Pain
- Ori and the Blind Forest
- Rise of the Tomb Raider
ACTION GAME OF THE YEAR
- Destiny: The Taken King
- Helldivers
- Just Cause 3
- Winner: Star Wars Battlefront
- Splatoon
MOBILE GAME OF THE YEAR
- Dominations
- Winner: Fallout Shelter
- Lara Croft GO
- Pac-Man 256
- The Room Three
DICE SPRITE AWARD
- Her Story
- Galak-Z
- Kerbal Space Program
- Winner: Rocket League
- Undertale
OUTSTANDING ACHIEVEMENT IN ANIMATION
- Assassin's Creed Syndicate
- Batman: Arkham Knight
- Winner: Ori and the Blind Forest
- Rise of the Tomb Raider
- The Order: 1886
OUTSTANDING ACHIEVEMENT IN ART DIRECTION
- Lara Croft Go
- Winner: Ori and the Blind Forest
- Rise of the Tomb Raider
- The Order: 1886
- Star Wars Battlefront
OUTSTANDING ACHIEVEMENT IN CHARACTER
- Assassin's Creed Syndicate — Evie Frye
- Her Story — Hannah Smith
- Life is Strange — Max
- Winner: Rise of the Tomb Raider — Lara Croft
- The Witcher 3: Wild Hunt — Geralt of Rivia
OUTSTANDING ACHIEVEMENT IN ORIGINAL MUSIC COMPOSITION
- Batman: Arkham Knight
- Everybody's Gone To The Rapture
- Winner: Ori and the Blind Forest
- Starcraft II: Legacy Of The Void
- The Witcher 3: Wild Hunt
OUTSTANDING ACHIEVEMENT IN SOUND DESIGN
- Destiny: The Taken King
- Ori and the Blind Forest
- Rise of the Tomb Raider
- Winner: Star Wars Battlefront
- The Order: 1886
OUTSTANDING ACHIEVEMENT IN STORY
- Fallout 4
- Her Story
- Tales from the Borderlands: A Telltale Game Series
- Rise of the Tomb Raider
- Winner: The Witcher 3: Wild Hunt
OUTSTANDING TECHNICAL ACHIEVEMENT
- Just Cause 3
- Rise of the Tomb Raider
- Star Wars Battlefront
- The Order: 1886
- Winner: The Witcher 3: Wild Hunt
FAMILY GAME OF THE YEAR
- Guitar Hero Live
- Lego Dimensions
- Rock Band 4
- Winner: Super Mario Maker
- Tearaway Unfolded
FIGHTING GAME OF THE YEAR
- Winner: Mortal Kombat X
- Dead or Alive 5 Last Round
- Rising Thunder
RACING GAME OF THE YEAR
- Winner: Forza Motorsport 6
- Need for Speed
- Project Cars
ROLE-PLAYING/MASSIVELY MULTIPLAYER GAME OF THE YEAR
- Bloodborne
- Winner: Fallout 4
- Pillars of Eternity
- The Witcher 3: Wild Hunt
- Undertale
SPORTS GAME OF THE YEAR
- FIFA 2016
- Madden NFL 2016
- MLB 15 The Show
- NBA 2K16
- Winner: Rocket League
STRATEGY/SIMULATION GAME OF THE YEAR
- Cities: Skylines
- Fallout Shelter
- Grey Goo
- Winner: Heroes of the Storm
- Kerbal Space Program
HANDHELD GAME OF THE YEAR
- Earth Defense Force 2: Invaders from Planet Space
- Winner: Helldivers
- Pokemon: Super Mystery Dungeon
- Yo-Kai Watch
OUTSTANDING ACHIEVEMENT IN ONLINE GAMEPLAY
- Destiny: The Taken King
- Halo 5: Guardians
- Hearthstone: Heroes of Warcraft
- Winner: Rocket League
- Splatoon
OUTSTANDING ACHIEVEMENT IN GAME DESIGN
- Fallout 4
- Her Story
- Lara Croft Go
- Massive Chalice
- Winner: The Witcher 3: Wild Hunt
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomigliore rpg...fallout...rpg
ma bethesda quanto ha speso in questo concorso? erano soldi che potevano essere utilizzati per migliorare i loro giochi
ah già, tanto la gente li compra lo stesso, chissene
Se lo meritava tutto The Witcher 3.
Ok che esistono gli MMORPG, ma tra un RPG single-player ed uno MMO, non c'è quasi alcun punto di contatto. Già è forzatissimo racchiudere sotto un'unica categoria gli RPG single-player, quando almeno si dovrebbe distinguere tra quelli action e quelli no (per dire, che ci fanno Fallout 4 e Pillars of Eternity insieme?).
Se lo meritava tutto The Witcher 3.
Onestamente i problemi tecnici non sono il problema di questo gioco.
il fatto è che è un RPG che di RPG non c'ha niente. Personaggi, trama, personalizzazione carattere, dialoghi etc sono scialbi, banali, streamlined e realizzati altrettanto male. Per esempio la trama principale, sarà pur semplice ma diciamo "passabile", è sviluppata malissimo, specialmente nella parte finale, e manca assolutamente di epicità (roba che quella di Skyrim la surclassa a mani basse, e ho detto tutto).
Ora sto giocando a DA:Inquistion e, nonostante sia considerato un vino un po acidulo e pure allungato con l'acqua da molti, lo sto trovando un giocone in confronto.
direi che hanno considerato il fattore "open world", perché di titoli graficamente migliori ce ne sono, solo che gestiscono aree di 20mq
STRATEGY/SIMULATION GAME OF THE YEAR
Winner: Heroes of the Storm
da quando un moba rientra nella categoria strategia/simulazione
STRATEGY/SIMULATION GAME OF THE YEAR
Winner: Heroes of the Storm
da quando un moba rientra nella categoria strategia/simulazione
Perché finchè si parla di Strategia, inserirci un MOBA può avere senso (anche se io farei una categoria a parte). Ma che logica ha accorpare Strategia e Simulazione? Da quando un MOBA è anche una simulazione? All'opposto, come fai a definire Kerbal Space Program (nella stessa categoria) come gioco di Strategia?
Non solo i vincitori sembrano usciti da un sorteggio (pilotato) di una lotteria, ma le categorie presenti le ha ideate qualcuno che non sa neanche cos'è un videogioco a malapena.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".