F1 2018: nuovo diario degli sviluppatori

Codemasters ha pubblicato il primo dei quattro diari di sviluppo di F1 2018, che rivela come poter conquistare la prima pagina sia fuori che sulla pista
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Luglio 2018, alle 13:21 nel canale VideogamesKoch MediaF1
Il nuovo diario di sviluppo svela come le diverse interazioni con Claire, la nuova reporter di F1 2018, influenzeranno il modo in cui si viene visti nello sport e come ciò avrà effetti sulla carriera.
Le risposte a disposizione si svilupperanno nel tempo man mano che il personaggio diventerà più famoso all'interno della F1. Le interviste si svolgeranno in nuove location nel paddock e di fronte alla squadra e alle verifiche tecniche.
Ci sono ulteriori miglioramenti nella Career Mode. Ora il giocatore ha più controllo sul proprio destino e può avvicinare i team rivali per una potenziale proposta, inclusa l'opportunità di cambiare stagione. Ha anche l'opportunità di selezionare il proprio rivale di campionato.
Dettagli sugli ulteriori miglioramenti alla Career Mode saranno svelati nella seconda parte della serie dei diari dello sviluppatore.
F1 2018 sarà disponibile su PC, PS4 e Xbox One il prossimo 24 agosto. Il gioco includerà tutti i team ufficiali, i piloti e tutti 21 circuiti dell'emozionante stagione 2018, che quest'anno vedono il ritorno del Gran Premio di Francia e Germania, il che significa che si potrà gareggiare al Circuit Paul Ricard e all'Hockenheimring.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'Alfa Sauber corre col motore Ferrari 2018...era l'anno scorso che girava col 2016
ma F062 non era il motore dello scorso anno? non sapevo che fosse lo stesso quest'anno.
Il motore dello scorso anno era il Ferrari 062 ( senza la F ).
L'attuale è il 062 EVO.
Vettel pare stia cercando in tutti i modi di non vincere nuovamente il mondiale, fa troppi errori per essere un pilota nel pieno dell'esperienza a 31 anni, è veloce si ma forse non è così un campione di cui dicono se consideriamo le vittorie "ovattate" negli anni Red Bull...
Raikkonen che gli vuoi dire? ha vinto un titolo mondiale di
Ha una vettura che è superiore con un margine non netto ma sufficientemente chiaro e gode di un ritiro in meno e nonostante ciò è avanti solo di 1pt
L'anno scorso il margine era minore e infatti non è bastato, ma per sua fortuna i ritiri della Ferrari gli han permesso di usare ciò come scusa e nascondersi dietro ad essa. E pensare che quando i giornalisti Sky e RAI gli chiedevano cosa proverebbe se arrivasse secondo, lui rispondeva "[I][COLOR="Blue"]non voglio parlare di ciò perchè quest'anno non arriveremo secondi[/COLOR][/I]" ridendo ...... 6 mesi più tardi è arrivato 2°.
E ad ogni modo ormai le parti più interessanti di un gp stanno nelle posizioni intermedie, almeno lì ogni tanto succede qualcosa di emozionante... Escludendo il gp di monaco ovviamente che andrebbe rimosso dal calendario una volta e per sempre.
Gomme soft nuove vs Medie usate e per giunta con una vettura migliore .... se non lo passava scattava il linciaggio. L'han passato pure Hamilton che è ripartito 17° e pure Raikkonen.
no sarà vincerlo usando Bottas.
il quale ha una sfiga quasi paragonabile a Kimi 2005..
https://www.youtube.com/watch?v=vTIrOpQd8Ho
Si vede che ha letto il tuo elogio precedente ed ha dovuto rimediare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".