F1 2010: dettagli su single player e multiplayer

In un'intervista a Computer and Videogames, il producer Paul Jeal rivela diversi dettagli sulle caratteristiche di gioco del nuovo titolo sulla Formula 1 di Codemasters.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Marzo 2010, alle 11:22 nel canale Videogames
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque, ci sono molti aspetti simulativi in questo gioco (per quel che si sà finora almeno), questo è bene precisarlo.
Qui una lista di features (inglese): http://www.simracingworld.com/conte...-2010-features/
Qui un videozzo: http://www.youtube.com/watch?v=O2kPtRk4Ioc
Per il resto, c'è il thread ufficiale
Io son sempre stato un drogato di Formula 1, ma mai come quest'anno ho iniziato a perdere interesse per la categoria.
Melbourne lo guardo, ma mi sa che per la malesia mi faccio la mia dormita quotidiana, altro che svegliarsi per vedere il trenino fino al traguardo
Io son sempre stato un drogato di Formula 1, ma mai come quest'anno ho iniziato a perdere interesse per la categoria.
Melbourne lo guardo, ma mi sa che per la malesia mi faccio la mia dormita quotidiana, altro che svegliarsi per vedere il trenino fino al traguardo
Questo non è www.gazzetta.it ma HwUpgrade.it
Ovviamente il tutto IMHO
quoto lombo91
... concordo nel dire che innanzitutto un gioco deve essere divertente, non solo per ingegneri automobilistici in erba ;-)diciamo che il top a mio avviso è avere una buona scelta di settaggi preimpostati dal software, in modo da non doversi concentrare, come è stato detto in un precedente post, su ogni mm. di taratura sospensioni ecc.
è altrettanto necessario creare uno stile di guida molto simile alla realtà, con la possibilità di aggiungere qualche aiuto extra in modo da non essere troppo complicato ma al tempo stesso non snaturare la qualità degli avversari per poter giocare al loro livello (per capirsi: non sono un pilota, ma vorrei essere in grado di guidare la vettura X + o - agli stessi tempi con cui ha girato nel gp)
o gli arcade (tipo la serie F1 su ps e su pc, il primo che sfruttava la 3dfx era una figata, graficamente intendo).
o i simulatori alla Geoff Crammond ( di cui voglio ricordare solo i pimi 2).
Purtroppo i primi diventano noiosi perchè dopo qulache decina di partite parti ultimo e arrivi primo in cinque giri.
Il secondo genere invece, ti costringe a superare lo scoglio della frustazione da simulazione. Cioè un'ora per mettera a posto la macchina, un discreta qualifica e l'abbandono della gara per la più piccola toccata...
sicuramnte più appagante se sei un appassionato. Peccato che se il gioco fosse veramente realistico faremmo un sorpasso a gara....
Boh, io non riesco più ad aapssionarmi a sti giochi dal GP2 del mito riportato sopra.
Speriamo bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".