F1 2010: dettagli su single player e multiplayer

In un'intervista a Computer and Videogames, il producer Paul Jeal rivela diversi dettagli sulle caratteristiche di gioco del nuovo titolo sulla Formula 1 di Codemasters.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Marzo 2010, alle 11:22 nel canale VideogamesDiversi dettagli su F1 2010, tra cui informazioni sul single player, sul multiplayer e sulla tecnologia, sono adesso noti, grazie a un'intervista al producer Paul Jeal, pubblicata da Computer and Videgames. F1 2010 comprenderà piloti e piste dell'attuale stagione di Formula 1, la modalità carriera per il single player, la possibilità di giocare fino in 12 contemporaneamente in multiplayer online. Sono emerse informazioni sulla tecnologia che gestisce le condizioni meteo variabili, sulle conferenze post-gara e sulla tecnologia di tracciamento della testa del giocatore.
"Il sistema gestisce le condizioni della pista per ogni sezione di 30 centimetri quadrati. Non è al corrente solamente del fatto che la pista è bagnata o meno, ma gestisce informazioni anche sulla quantità d'acqua presente al momento in quei 30 centimetri quadrati. Inoltre, gestisce anche i dati sulla quantità d'acqua spostata in base ai pneumatici installati: quindi, con i pneumatici full-wet, ad esempio, sarà più facile spostare una quantità superiore di acqua".
In multiplayer sarà possibile giocare fino in 12 contemporaneamente, mentre le altre vetture saranno gestite dall'intelligenza artificiale. In pista ci saranno comunque 26 vetture contemporaneamente. Sarà dato grande spazio alla personalizzazione, e sarà possibile correre anche con 12 vetture uguali. "Vogliamo che il sistema di obiettivi del single player sia condiviso con quello del multiplayer. Quindi è possibile collezionare dati e risultati in multiplayer che poi si ritroveranno anche nel single player", aggiunge Jeal.
Ci saranno tre modalità di gioco multiplayer. Il "quick play match", con matchmaking automatico, che consentirà di entrare velomente nella partita e di completare un piccolo gran premio di pochi giri. Nella modalità "endurance race", invece, bisognerà pensare anche alle strategie, agli assetti e alle soste ai box. Infine, in "custom", si potranno configurare i parametri sull'intera gara o sull'intera stagione, sulle condizioni meteo, sul numero di giri, sugli aiuti alla guida.
A fine gara, esattamente come succede nella Formula 1 reale, ci sarà la conferenza stampa. In base agli eventi occorsi sul tracciato ci verranno fatte delle domande, alle quali saremo chiamati a rispondere nei panni del pilota, scegliendo fra alcune risposte disponibili. Si può, ad esempio, criticare o incoraggiare il team a seconda della macchina che ha messo a disposizione.
Ci sarà un sistema per la gestione del tracciamento della testa, rilevato tramite una telecamera. Il giocatore, attraverso i movimenti della testa, potrà gestire la visuale di gioco. Stando alle parole di Jeal, questa tecnologia sarà disponibile nel 2010 solo nella versione PC del gioco. PlayStation Move e Natal saranno supportati, invece, solamente con la prossima iterazione del simulatore di Formula 1.
F1 2010 verrà rilasciato nel corso del mese di settembre su PC, XBox 360 e PlayStation 3. Altri dettagli si trovano qui.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon riesco a trattenere l'eccitazione
speriamo si possa rientrare nelle monoposto di f1 con un BEL GIOCO
troppi, troppi anni sono passati
L'unico problema è che nn ho un volante!
beh si vero... però io spero, nel contempo, che non sia neanche eccessivamente simulativo...se devo starmi a settare per ogni caso i mm delle sospensioni allora no
che c'è da sperare...la leggerai a settembre
SIMULAZIONE PURA
Spero di tutto cuore che sia una simulazione alla gtr2 ;altrimenti sarà uno dei tanti giochi di guida arcade inutili sul lungo periodo
SIMULAZIONE PURA !!!
se non sarà al suo livello tanto vale giocare ad altro visto che a mio avviso la parte simulativa è tutto in un gioco di f1
Un dubbio, purtroppo inspiegabilmente va sempre + di moda nn implementare la modalità 2 giocatori offline, pensate che con f1 sarà possibile? (dividendo lo schermo)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".