Evento PlayStation 5 il 16 settembre: conosceremo prezzi e data di uscita?
Il 16 settembre alle 22 Sony terrà un evento online della durata di 40 minuti, trasmesso su YouTube e Twitch, in cui parlerà nuovamente di PS5 e mostrerà giochi first party e di altre software house. Si attendono inoltre informazioni sui prezzi e la data di arrivo sul mercato.
di Manolo De Agostini pubblicata il 12 Settembre 2020, alle 17:01 nel canale VideogamesSonyPlaystation
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFammi capire, quindi TU acquisti una console in base alla "tecnologia" che c è dentro? Secondo te i giochi e l esperienza di gioco sono in secondo piano?
Le cose sono 2:
O stai trollando
Oppure non ne capisci proprio NULLA.
Xche anche chi capisce un pelo piu di te sa benissimo che "il piu nuovo.. il piu potente... il piu veloce..." non significano quasi mail IL MIGLIORE in assoluto.
Anche la PS3 era più"potente", ma si è rivelata un fallimento tecnologico, che comunque ha passato nelle vendite x360 grazie alle esclusive e alla stupida politica MS di non fare uscire giochi interessanti a fine gen e per tutto il ciclo xone.
Quello che conta sono soltanto i giochi.
Il tifo da stadio è veramente patetico, manco se si fosse a libro paga di una delle due
Comunque, da PC gamer, quindi esterno all'argomento, sono curioso di vedere a quanto piazzerà Sony le sue console e voglio vedere quali saranno i miglioramenti ed i generi videoludici che si imporranno nella prossima generazione (che poi si sa influenzano anche le uscite su PC)... Spero che non sia un'altra generazione di noiosi action adventure in terza persona senza ne arte ne parte, con una spruzzata di GDR.
Ce ne sono di vari tipi ecco quelli più facili da individuare:
- Il contabile. Praticamente è quello che hai descritto tu e spavaldo mette in scena cifre, unità vendute ed altri numeri che dimostrerebbero non si sa che cosa, visto che i grandi numeri di norma significano "giochi più da casual" e console più mainstream.
- L'elencatore. Vuole dimostrare la superiorità di una rispetto all'altra elencando una serie di titoli esclusivi come valore aggiunto, commettendo il più grosso degli errori che si possano commettere... pensare che quei giochi elencati interessino a tutti allo stesso modo di come interessano ai fan irriducibili e che una manciata di titoli possano fare chissà quanta differenza.
- Il tecnico. Mette davanti a tutto la potenza "teorica" della console. Quando il suo brand preferito ha il primato tecnico delle console, fa di tutto per dimostrarlo con comparative grafiche (vi ricordate quelle tra PS4 e Xbox one ad inizio della scorsa generazione? Bene molto probabilmente ora sarà l'opposto). Se ciò non è possibile il tecnico si trasforma in un videogiocatore con la puzza sotto il naso.
- Il videogiocatore con la puzza sotto il naso. Apparentemente schifa la grafica ed asserisce che "la grafica non conta" e la potenza di una console "è irrilevante", spesso per opporsi alle argomentazioni di un tecnico. In realtà puntualmente esalta e gioca quasi esclusivamente a giochi AAA dalla grafica pompata (in special modo le esclusive), ma dal gameplay mediocre o addirittura scadente, come quello di tante esclusive. Di norma detesta i giochi multiplayer e tutto ciò che non è in terza persona e vuole solo giochi zeppi di cutscene che si mangiano completamente il gameplay, perchè vuole la "trama profonda". Porta questo genere di giochi come "metro di paragone" e punto di forza assoluto di una data console. In certi casi diventa anche un elencatore.
- Il duro e puro. E' il peggio, non si accontenta di appartenere ad una delle precedenti categorie, ma usa di tutto pur di screditare "l'avversario", trollando in modo incontrollato e continuo. Riesce a trasformare una evidente ed oggettiva "cagata" fatta dal suo brand preferito in un punto di forza, ribaltando completamente la realtà delle cose e per questo motivo vive in un mondo tutto suo. E' consigliato un distanziamento dai suoi commenti ed un inserimento nella lista degli utenti ignorati.
PS So che non tutti sono cosi ed ho generalizzato parecchio, ma ho scritto il commento per farci 2 risate
Curiosità. E circa il VR, non resta un punto a favore di Sony aver avuto un dispositivo presumo (!) piu' conosciuto e utilizzato?
Curiosità. E circa il VR, non resta un punto a favore di Sony aver avuto un dispositivo presumo (!) piu' conosciuto e utilizzato?
i fattori in gioco sono infiniti.
comunque è ovvio che se vendi milioni di visori vr hai un punto a favore essendo monopolista nel settore console
Le cose sono 2:
O stai trollando
Oppure non ne capisci proprio NULLA.
Xche anche chi capisce un pelo piu di te sa benissimo che "il piu nuovo.. il piu potente... il piu veloce..." non significano quasi mail IL MIGLIORE in assoluto.
In realtà il "più potente" è importante al lancio di una nuova console, ps4 grazie al fatto di essere più potente oltre che più "economica" ha avuto uno slancio iniziale rispetto alla concorrenza che ha influito molto sui numeri di vendita successivi
I prezzi aggressivi probabilmente faranno vendere series x in perdita, non hanno ancora capito che fare milioni versioni di console non serve a nulla, il fallimento di one x è pure la prova che nel mondo console la differenza di potenza è inutile, non siamo su pc qui la gente vuole giocare del multipiatta che fa 4 fps in più su series x non interessa a nessuno se il parco titoli è inesistente
Series s poi console senza senso, come scorpio
Serie S è un azzardo, però se xbox ha successo potrebbe trascinare la S con se, I giochi saranno gli stessi e tutte le persone interessate a una console solo per giocare ogni tanto e risparmiare qualcosa o i genitori che vogliono regalarla ai figli che comunque sono ancora piccoli per guardare al 4k potrebbero farci un pensiero
Quello che conta sono soltanto i giochi.
Da quello che ricordo ps3 era più potente sulla carta ma la difficoltà di sviluppo dei giochi era tale che molte sh non sfruttavano a pieno il potenziale riducendo al minimo di fatto le differenze, la cosiddetta console war è stata vinta da ps3 a fine generazione vendendo la ps3 in perdita per anni
Serie S è un azzardo, però se xbox ha successo potrebbe trascinare la S con se, I giochi saranno gli stessi e tutte le persone interessate a una console solo per giocare ogni tanto e risparmiare qualcosa o i genitori che vogliono regalarla ai figli che comunque sono ancora piccoli per guardare al 4k potrebbero farci un pensiero
Da quello che ricordo ps3 era più potente sulla carta ma la difficoltà di sviluppo dei giochi era tale che molte sh non sfruttavano a pieno il potenziale riducendo al minimo di fatto le differenze, la cosiddetta console war è stata vinta da ps3 a fine generazione vendendo la ps3 in perdita per anni
Perchè secondo te la potenza al lancio avrebbe influenzato positivamente le vendite? Secondo me al lancio sony vinse alla grande perchè microsoft al lancio tra marketing e prezzo (causa kinect) fece errori clamorosi. Sincermanete anche se one fosse stato più potente al lancio le cose non penso sarebbero andate diversamente.
Per questa generazione qua microsoft sta giocando molto bene le sue carte, nonostante abbia sempre avuto playstation, se qualcuno (senza soldi da buttare) mi chiedesse cosa compro questa generazione mi verrebbe da dire series s con game pass.
La 3 aveva un'architettura strana che complicò molto la vita degli sviluppatori.
Sono 25 anni che Sony vince la console war nonostate macchine difficili da programmare, sistemi rivali più potenti del suo, prezzi più alti, ecc... Questa generazione di PlayStation non farà eccezione, mettitela pure via.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".