Epic: Infinity Blade più redditizio di Gears of War

L'app per iOS Infinity Blade è il titolo più redditizio di sempre per Epic Games se si considera il rapporto tra tempistiche di sviluppo e vendite.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Giugno 2012, alle 08:21 nel canale VideogamesiOSEpic GamesApple
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA chi dice che Infinity Blade è una demo (pardon, una "me...sa" demo) perché si giocano solo i combattimenti, be' io non ho mai protestato perché non potevo camminare con lo stupido sacco a pelo in spalla come Ryu per arrivare in Brasile a tirare hadoken in faccia a Blanka, ma forse ero poco lungimirante io. Poi il fatto che l'hai mollato appena hai "capito" (se vogliamo usare questo verbo) che il gioco era quello, cosa peraltro perfettamente comprensibile dai trailer dell'epoca, m'immagino che comprensione ne avrai. E quindi visto che c'è di meglio da fare non preoccuparti perché nessuno cercherà di convincerti che il gioco abbia profondità (ce l'ha), complessità (ce l'ha) e rigiocabilità (ce l'ha).
Io sinceramente sto finendo la saga di GoW adesso, visto che non hanno pubblicato altri episodi oltre il primo su PC (bacatissimo anche dopo due title update), e sinceramente trovo che 1)la storia sia banale 2)la maniera in cui viene condotta sia enfatica e goffa, 3)visivamente c'è una predominanza di marrone che dopo un po' stanca, e sinceramente del multiplayer non me ne può fregar di meno. Immagino siano gusti, e per carità, lo sto giocando, come mi gusto senza problemi un qualsiasi capitolo della serie di film Fast & Furious, spegnendo il cervello per una dose di due ore di gratificazione sensoriale. Sono gusti, per me è dozzinale GoW, per te è IB a non valere niente, ma almeno riconosciamo che sono gusti e non valori assoluti.
Tanto nessuno dei due resterà a bocca asciutta ancora per un bel po' di tempo, non c'è da aver paura.
Infinity Blade costa un ca**o (dammi GoW a 30 euro e ne riparliamo), inoltre su smartphone e tablet la gente si diverte con Andry Birds che, per quanto simpatico sia, e' solo un olderrimo gioco di "lancia cose e spacca tutto"... Grazie tante che hanno fatto piu' successo.
I giochi su smartphone e tablet sono solo un passatempo, ma qui vogliono per forza farli passare come gioconi epici. Gia' c'e' il solito sclero sulle console, ma almeno li' i giochi hanno un minimo di spessore e di longevita'. Su smartphone che cosa vuoi fare? Coi controlli touch?
Ma per favore, Epic vedi di mettere la testa sotto l'acqua fredda e ripigliati...
Ma se la gente sta lì a rompere perché costa 5 euro (la cosa varia da momento a momento) invece che 80 centesimi.
Anche quelli su console e PC. Sai, è la definizione di gioco, video e non solo. Piantiamola un po' di abusare il termine "epico". Di "Epico" ci sono solo i poemi.
Molto, si direbbe. Visto che non ci sono solo i giochi di fisica (peraltro alcuni anche piuttosto articolati), e anzi sembra essere la piattaforma preferita per la rinascita del genere delle avventure.
Ovvio, con tutte le limitazioni del caso, dato che è pur sempre un tablet...
Quando poi ho voglia di spassarmela davvero, e non di perdere solo un pò di tempo tra un appuntamento di lavoro e un'altro, arrivo a casa e uso il pc. (aspettando GW2
Comprarli non costa quasi nulla, il prezzo di questi giochini è tutt'altro che proibitivo e invoglia molto.
Spero solo che in futuro le SH non si concentrino solo su questo ambiente ludico, ma diano il giusto risalto alla sezione PC in maniera nativa, non il solito porting da consolle.
Ma in proporzione a Gears è costato anche un'infinità di soldi e di tempo in meno per lo sviluppo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".