Epic ha rivelato il nuovo Unreal Engine 3 con supporto DirectX 11

Epic ha rivelato il nuovo Unreal Engine 3 con supporto DirectX 11

Tra le novità si annovera il supporto per le DirectX 11 e l'utilizzo di tecnologia proprietaria di NVIDIA, tra cui PhysX e APEX.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
NVIDIAEpic Games
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
xfire.02 Marzo 2011, 15:01 #31
Originariamente inviato da: DarthFeder
E' così complicato che il nocciolo del problema è che tutte queste cose funzionano SOLO su schede di una certa marca? Ti sembra evoluzione per caso? A me sembra regressione, al massimo, o features aggiuntive destinate a morire entro qualche anno. Sono gli standard open che fanno progredire le cose, non le tecnologie proprietarie utilizzabili soltanto da metà dei clienti possibili. Ti sfugge che se non hai una scheda Nvidia non puoi usare nessuna di queste cose? Ti sfugge il fatto che ci sono middleware open che fanno le stesse cose che fa Physix e 3D-Vision senza la necessità di comprare Nvidia per forza?
PS: Physix su cpu non va, rassegnati. Non sfrutta nemmeno le SSE, figati.


Gli open source non avendo licenze, brevetti nè niente, quindi gratis, col codice aperto, non avranno mai successo perchè se non c'è nessuno dietro che ha interessi economici, non c'è niente che pinge tale tecnologia ad andare avanti.

Se AMD inventasse un motore fisico open source 1000 volte più performante di Physx, perderebbe comunque il conronto con quest'ultimo, perchè non c'è modo di spingere le SH ad usarlo, mentre Nvidia paga per spingere physx.

Che tutte ste features siano solo Nvidia è normale sono sue, AMD è la concorrenza, ogni casa fa i suoi interessi, stai a vedere se adesso vanno a fare tecnologie favorevoli ai rivali, loro ste tecnologie chiuse le fanno perchè tu debba comprare Nvidia, mica il contrario perciò sei tu che devi prendere Nvidia se vuoi tutte ste cose, mica son tenuti loro a fare favori a te.

Nessuno fa niente per nulla, e il concetto di evoluzione deve adattarsi a ciò.
DarthFeder02 Marzo 2011, 15:13 #32
Originariamente inviato da: xfire.
Gli open source non avendo licenze, brevetti nè niente, quindi gratis, col codice aperto, non avranno mai successo perchè se non c'è nessuno dietro che ha interessi economici, non c'è niente che pinge tale tecnologia ad andare avanti.
*
Se AMD inventasse un motore fisico open source 1000 volte più performante di Physx, perderebbe comunque il conronto con quest'ultimo, perchè non c'è modo di spingere le SH ad usarlo, mentre Nvidia paga per spingere physx.
*
Che tutte ste features siano solo Nvidia è normale, AMD è la concorrenza, ogni casa fa i suoi interessi, stai a vedere se adesso vanno a fare tecnologie favorevoli ai rivali, loro ste tecnologie chiuse le fanno perchè tu debba comprare Nvidia, mica il contrario perciò sei tu che devi prendere Nvidia se vuoi tutte ste cose, mica son tenuti loro a fare favori a te.


Scusa errore mio, ho scritto "open source" mentre in testa mia pensavo "utilizzabili da tutti". Un esempio di una cosa ottima e usabile da tutti? Havock. Investissero su quello piuttosto che su Physx allora si sarebbero dei promotori dell'evoluzione senza contare poi che Physx non è un vero e proprio motore fisico, si limita ad animare alcune cose (vestiti, detriti, elementi decorativi totalmente secondari).
D'accordo che le features vanno solo su Nvidia giustamente, d'accordo che hanno investito su quelle, ma secondo me è un investimento totalmente sbagliato dato che arricchisce loro e penalizza noi. Non sono due tende svolazzanti a segnare l'evoluzione di un engine, e il loro "vendere pezzi di codice" (che è quello che fanno, in bundle con la scheda video non mettono più giochi ma Physx) porta a tutto tranne che all'evoluzione. Mi spiace caro mio, ma dal'alba dell'informatica a oggi le evoluzioni ci sono state soltanto quando le aziende hanno condiviso la loro esperienza tra loro per progredire insieme. Se AMD si fosse comportata come Nvidia a quest'ora le cpu Intel sarebbero ferme ai 32bit-core singolo. Se Intel non dasse in licenza i brevetti x86 probabilmente io ti scriverei da un pc con cpu fatta in casa. La storia insegna che tra qualche anno Physx sarà nel dimenticatoio rimpiazzata da una tecnologia "standardizzata".
Grazie al cielo ancora esiste qualcuno al mondo che la pensa diversamente da te.
Chiudo l'OT, non ha senso portarlo avanti oltre, che ognuno la pensi come gli pare.
roccia123402 Marzo 2011, 15:18 #33
Originariamente inviato da: xfire.
Gli open source non avendo licenze, brevetti nè niente, quindi gratis, col codice aperto, non avranno mai successo perchè se non c'è nessuno dietro che ha interessi economici, non c'è niente che pinge tale tecnologia ad andare avanti.

Se AMD inventasse un motore fisico open source 1000 volte più performante di Physx, perderebbe comunque il conronto con quest'ultimo, perchè non c'è modo di spingere le SH ad usarlo, mentre Nvidia paga per spingere physx.

Che tutte ste features siano solo Nvidia è normale sono sue, AMD è la concorrenza, ogni casa fa i suoi interessi, stai a vedere se adesso vanno a fare tecnologie favorevoli ai rivali, loro ste tecnologie chiuse le fanno perchè tu debba comprare Nvidia, mica il contrario perciò sei tu che devi prendere Nvidia se vuoi tutte ste cose, mica son tenuti loro a fare favori a te.

Nessuno fa niente per nulla, e il concetto di evoluzione deve adattarsi a ciò.


Gli open source non hanno successo???
Mai sentito parlare di linux?
*
Physx non potrà mai decollare finchè le cose rimarranno così. O meglio, il massimo che può offrire physx è quello che abbiamo già visto. Foglietti svolazzanti, bandiere, un po' di fumo e morta li, proprio per il fatto che gira solo su schede nvidia.
Se una SH andasse oltre ed utilizzasse physx anche per il gameplay, quel gioco non potrebbe girare su vga ati, il che equivale ad escludere a priori 1/3 del mercato pc: un mezzo suicidio.
Un motore fisico open e supportato da entrambe le case, invece, avrebbe un enorme successo, perchè consentirebbe l'introduzione massiccia della fisica ingame per tutti, come fa, ad esempio, havok.

Quello che al momento offre physx, per i motivi di cui sopra, è una ciofeca allucinante rispetto a cosa potrebbe offrire un motore fisico degno di questo nome ed ottimizzato per girare su qualunque sistema, sia su cpu che su gpu.
xfire.02 Marzo 2011, 15:20 #34
si ma semplicemente perchè tu hai un concetto di evoluzione diversa.
forse ho esagerato io con la parola, intendevo un arricchimento, un implementazione migliore.

Ma per evoluzione tu intendi qualcosa che vada a vantaggio solo degli utenti.
Cosa assolutamente impossibile da concepire in un sistema economico di tipo capitalista, Havok è open perciò chi è che spinge dietro ? Quando non c'erano altre alternative è ovvio che havok andava forte, ma appena si è presentata 1 sola alternativa non open quindi con Nvidia a spingerla, le SH non esitano più a introdurre la feaures ad ogni richiesta di Nvidia.

Anche io preferirei introdurre un motore grafico anche se chiuso piuttosto che uno open se vengo pagato mentre con quell'altro non ricevo una lira.
chi me lo fa fare di usare l'havok ?
E' la stessa cosa per cui in assenza di Fermi, i giochi uscivano con i loghi e le ottimizzazioni ATI, solo perchè non vi era alcuna alternativa, ma quando sono uscite le nuove schede, Nvidia è tornata a pagare e ora siam tornati al punto daccapo.




@EDIT : Linux secondo te ha successo perchè è Open ? Linux viene usato molto in settori privati per via del suo sistema di sicurezza e per le sue caratteristiche in comune con unix, in quanto linux è un OS fatto per questo non per il desktop o uso domestico, infatti l'edizione UBUNTU e le OPENGL ecc oramai sono sottomesse dalle Direcx e da Windows.
xfire.02 Marzo 2011, 15:26 #35
Originariamente inviato da: roccia1234
Gli open source non hanno successo???
Mai sentito parlare di linux?
*
Physx non potrà mai decollare finchè le cose rimarranno così. O meglio, il massimo che può offrire physx è quello che abbiamo già visto. Foglietti svolazzanti, bandiere, un po' di fumo e morta li, proprio per il fatto che gira solo su schede nvidia.
Se una SH andasse oltre ed utilizzasse physx anche per il gameplay, quel gioco non potrebbe girare su vga ati, il che equivale ad escludere a priori 1/3 del mercato pc: un mezzo suicidio.
Un motore fisico open e supportato da entrambe le case, invece, avrebbe un enorme successo, perchè consentirebbe l'introduzione massiccia della fisica ingame per tutti, come fa, ad esempio, havok.

Quello che al momento offre physx, per i motivi di cui sopra, è una ciofeca allucinante rispetto a cosa potrebbe offrire un motore fisico degno di questo nome ed ottimizzato per girare su qualunque sistema, sia su cpu che su gpu.


queste cose possono avvenire solo su accordo fra concorrenti del mercato dello stesso piano, ma quando c'è una situazione di superiorità di una casa rispetto ad un altra non avverrà mai, senza alcun beneficio economico, ovvero ad esempio potrebbero farti pagare di più i giochi e destinare una % del ricavato ad entrambe le case.
Così gratis solo per fare un piacere all'utente non fa niente nessuno, abbiamo la concorrenza e perciò ogni casa fa gli interessi suoi, se non è Nvidia è AMD perciò una cosa equilibrata mai esisterà.
DarthFeder02 Marzo 2011, 15:43 #36
Originariamente inviato da: roccia1234
curiosità: ti ricordi il nome di questo fps?


Si chiama Shattred Horizon, la pagina ufficiale del gioco la trovi QUI
Blackcat7302 Marzo 2011, 18:42 #37
Dopo aver visto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=uA37...embedded#at=155 ed è pure una demo pre alpha leggere che l'u3 è il miglior motore mi fa un po' ridere.
DarthFeder02 Marzo 2011, 18:50 #38
Originariamente inviato da: Blackcat73
Dopo aver visto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=uA37...embedded#at=155 ed è pure una demo pre alpha leggere che l'u3 è il miglior motore mi fa un po' ridere.


fbrbartoli02 Marzo 2011, 19:26 #39
quoto in pieno xfire. purtroppo ha ragione, il mercato funziona così... raga lasciate perdere...
xfire.02 Marzo 2011, 19:36 #40
Originariamente inviato da: fbrbartoli
quoto in pieno xfire purtroppo ha ragione, il mercato funziona così... raga lasciate perdere...


ovvio, quì senza offesa ma si pretende sempre e solo che le case produttrici debbano fare il bene collettivo di tutti gli utenti senza un tornaconto.

Purtroppo siamo in una mondo capitalista e con idee politiche prevalentemente di destra quindi ogni cosa che si fa, la si prende in considerazione solo se in primis c'è un ritorno per loro e SOLO DOPO SI PENSA ALL'UTENTE, quella è proprio l'ultima ruota del carro.

E se c'è concorrenza, ogni casa è normale che cerchi di escludere sempre più la concorrenza, siamo già fortunati che l'antitrust non permetta l'esclusività altrimenti Nvidia pagherebbe per farsi esclusivizzare tutti i titoli e costringere l'utente a comprare i suoi prodotti di forza, il che è la legge del più forte, visto poi che c'è in giro ancora gente che la pensa come gli ippy, peace & love ecc.... Quì ancora non si è capito che nessuno è santo e nessuno di fa un favore senza PAGARE ! Se vuoi avere queste potenzialità devi vendere ATI e comprarti una Nvidia indipendentemente dai tuoi gusti, in questi casi vince sempre chi sta nella posizione dominante

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^