Epic ha rivelato il nuovo Unreal Engine 3 con supporto DirectX 11

Epic ha rivelato il nuovo Unreal Engine 3 con supporto DirectX 11

Tra le novità si annovera il supporto per le DirectX 11 e l'utilizzo di tecnologia proprietaria di NVIDIA, tra cui PhysX e APEX.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Videogames
NVIDIAEpic Games
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
roccia123402 Marzo 2011, 20:56 #41
Originariamente inviato da: xfire.
ovvio, quì senza offesa ma si pretende sempre e solo che le case produttrici debbano fare il bene collettivo di tutti gli utenti senza un tornaconto.

Purtroppo siamo in una mondo capitalista e con idee politiche prevalentemente di destra quindi ogni cosa che si fa, la si prende in considerazione solo se in primis c'è un ritorno per loro e SOLO DOPO SI PENSA ALL'UTENTE, quella è proprio l'ultima ruota del carro.

E se c'è concorrenza, ogni casa è normale che cerchi di escludere sempre più la concorrenza, siamo già fortunati che l'antitrust non permetta l'esclusività altrimenti Nvidia pagherebbe per farsi esclusivizzare tutti i titoli e costringere l'utente a comprare i suoi prodotti di forza, il che è la legge del più forte, visto poi che c'è in giro ancora gente che la pensa come gli ippy, peace & love ecc.... Quì ancora non si è capito che nessuno è santo e nessuno di fa un favore senza PAGARE ! Se vuoi avere queste potenzialità devi vendere ATI e comprarti una Nvidia indipendentemente dai tuoi gusti, in questi casi vince sempre chi sta nella posizione dominante


Pagare per farsi esclusivizzare tutti i titoli??
Ma ti sei fatto due conti? Per convincere una SH ad escludere completamente ati da un gioco, nvidia dovebbe pagare una cifra almeno pari alle entrate che quel gioco avrebbe dai clienti ati (altrimenti chi glielo fa fare alla SH di rinunciare ad 1/3 del mercato?!?!), ed è una robetta un pelo più elevata delle cifrette che versa nvidia per far mettere i due effettini di physx dentro ad un gioco.

A quali potenzialità alludi? Quelle date da physx? Aspetta e spera... Per vedere qualcosa per cui valga la pena usare physx (o comprare una vga per esso) bisogna aspettare che ati sparisca, oppure che supporti physx, e ognuna di queste due opzioni è ben lontana dal realizzarsi.

E comunque non è questione di fare favori. Se una SH decide di introdurre (esempio) havok al posto di physx non lo fa per fare un favore agli utenti, ma per rendere più appetibile il gioco a più persone. Ormai lo sanno pure i sassi che physx=un paio di bandierine svolazzanti, mentre con havok ci hanno fatto (tra gli altri) half life 2, che come fisica non ha nulla da invidiare ai titoli attuali e, soprattutto, ha una fisica che è parte integrante del gameplay, roba che al momento physx si può solo sognare, a meno che non si verifichi uno dei fatti di cui sopra.
Avere la fisica come parte integrante del gameplay è un grossissimo valore aggiunto per il prodotto e può invogliare sempre più utenti ad acquistare il gioco in questione. Altro che le bandierine svolazzanti che dopo 5 minuti di gioco non si fila più nessuno.
finolo03 Marzo 2011, 08:20 #42
ragazzi ma dai sveglia ho letto "l'utente e l'ultima ruota del carro" quando e quello che sorregge la baracca sono la nostre decisioni a guidare il mercato
nonsidice03 Marzo 2011, 08:47 #43
Aldilà dagli aspetti tecnici di cui tutti parlate, io aspetto ancora un "porting" del PRIMO Unreal fatto col nuovo engine (sottolineo "porting" NON remake).
Bei sogni
roccia123403 Marzo 2011, 12:56 #44
Originariamente inviato da: finolo
ragazzi ma dai sveglia ho letto "l'utente e l'ultima ruota del carro" quando e quello che sorregge la baracca sono la nostre decisioni a guidare il mercato


Esattissimo, e molti a quanto pare non si sono ancora resi conto del potere che hanno in mano, non tanto come singoli, ma più come comunità di utenti.

Alla fine della fiera, siamo noi utenti che acquistiamo (o meno) da queste società, quindi siamo noi che decidiamo se e a chi dare i nostri soldi, soldi con cui queste società vivono... alla faccia dell'ultima ruota del carro .
Lolli Depp03 Marzo 2011, 16:14 #45
Originariamente inviato da: DarthFeder
Per me saltare da DX9 a DX10 vuol dire cestinare quelle cavolo di DX9 (ormai solo le aziende che usano software vecchio hanno ragione di restare a XP, nessun giocatore con un minimo di testa continua a dire che XP è migliore di Vista e Seven) e iniziare a scrivere engine DX10 nativo sfruttandone sia gli effetti grafici nuovi che la migliore gestione delle risorse che le nuove librerie permetterebbero.


Se con "con un minimo di testa" intendi con la voglia si spendere per un pc nuovo ti do ragione Ma adesso io sto benissimo con dx9 e XP, ho una ATI 3870, un Athlon X2 e della ram ddr2 a 667 MHz e riuscire a far andare qualsiasi gioco sinceramente non mi dispiace! Dovessi passare a Seven, per riuscire a giocare dovrei cambiare pc in totale
DarthFeder03 Marzo 2011, 20:46 #46
Originariamente inviato da: Lolli Depp
Se con "con un minimo di testa" intendi con la voglia si spendere per un pc nuovo ti do ragione Ma adesso io sto benissimo con dx9 e XP, ho una ATI 3870, un Athlon X2 e della ram ddr2 a 667 MHz e riuscire a far andare qualsiasi gioco sinceramente non mi dispiace! Dovessi passare a Seven, per riuscire a giocare dovrei cambiare pc in totale

Per quale oscuro motivo per passare a Seven e giocare dovresti cambiare PC? una configurazione del genere lo regge, eccome se lo regge! Se riuscivo a giocare (male, ovvio, ma ci riuscivo) ad Half Life 2 installato su VISTA con un PENTIUM 3, 512MB RAM e ATI 9600PRO figurati se a te servirebbe un pc nuovo solo per poterci giocare con Seven questa me la scrivo
indio6803 Marzo 2011, 22:33 #47
ahhh è per quello allora che UE3 fà cacare?? perchè invece di havok era passato alla shifosa nVidia...con i suoi schifosi sistemi proprietari...R.I.P.
tailss04 Marzo 2011, 00:41 #48
Bene, ogni miglioramento e avanzamento del software è sempre bene accetto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^