Emulatori NES e SNES per Ouya saranno disponibili al lancio

Una prima ondata di virtual console homebrew per Ouya sarebbero già in fase di creazione presso sviluppatori indipendenti.
di Rosario Grasso pubblicata il 25 Marzo 2013, alle 15:10 nel canale VideogamesEmulatori NES e SNES illeciti per Ouya, la console Android-based ormai vicina alla commercializzazione, sarebbero già nelle fasi finali dello sviluppo, secondo alcuni report online. L'emulatore NES, in particolare, dovrebbe essere pronto per il periodo di lancio della nuova micro-console.
Altri due gruppi di sviluppatori, invece, sarebbero al lavoro sull'emulatore SNES. Tali attività sono da ritenersi in violazione di alcune leggi sul copyright e non possono essere considerate legali.
Ouya ha ottenuto un finanziamento record sul sito di crowdfunding Kickstarter di 8,6 milioni di dollari. Secondo il team di progettazione, Ouya è una console completamente open-source, mentre le esperienze di gioco saranno totalmente personalizzabili dagli autori di videogiochi. Coloro che hanno contribuito al finanziamento riceveranno le console entro la fine di marzo, mentre i rivenditori inizieranno a vendere la console a $ 100 in giugno.
La nuova micro-console, proprio per merito di queste cifre, sta per diventare una proprietà molto importante per l'industria dei videogiochi. Molti produttori di videogiochi la supporteranno e ad esempio Namco Bandai farà uscire alcuni dei franchise più forti del suo portfolio come Pac-Man, Tekken e Ridge Racer. Ouya sarà in grado di supportare fino a quattro controller.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome aiutare a far sparire altri posti di lavoro.
Gli emulatori sono fatti da nerd ricchi che non prendono soldi. O schiavi cinesi, che scrivono codice per un pugno di riso.
Il software e' rubato dagli archivi nintendo a questo punto potrebbo vendere anche l'hardware rubato. svaligiano i corrieri della sony, nintendo e microsoft.
Comuqnue penso che e' un altro di quei progetti campati in aria, sono anni che ogni tanto qualcuno vuole fare una cosa del genere e falliscono sempre.
si ma un pc non lo controlli al 100% col joypad,fa rumore,lo devi configurare,consuma 100 volte di piu ecc ecc ecc
riordinando i post la risposta viene da sola
sulla questione emulatori il discorso imho è un po' difficile da fare qui .. è troppo spinoso, io sono del parere che oramai quelle reliquie debbano appartenere al bene dell'umanità e Nintendo avrebbe il dovere di renderli pubblici ... ma tant'è
tra l'altro dubito vivamente che protesterebbero, anzi .. la cosa potrebbe trainare la loro consolle promettendo di vendere l'evoluzione di quel prodotto
quello che in realtà mi ha dato da pensare è:
ma non si era detto che l'obbligo dato agli sviluppatori era di rendere il pacchetto base gratuito, rendendo solo i contenuti aggiuntivi a pagamento?? Namco lo sa?
comunque a me sta cosa st'idea sta piacendo sempre di più, resta da vedere se con un minipc di hardware simile si riescano a ottenere prestazioni simili a prezzo più contenuto ... tanto la piattaforma dovrebbe essere open, in quel caso persino lo shop online sarebbe traslabile su di un'altra macchina
tu con 100 dollari riesci a fare un sistema controllable al 100% col joypad(intendo dall accensione allo spegnimento senza doversi alzare dal divano)?
si, metto il tower vicino al divano.
non è comunque controllabile al 100% dal joypad
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".