EA sotto inchiesta per i danni causati agli investitori da Battlefield 4

Uno studio legale sta conducendo un'inchiesta sul gigante della pubblicazione di videogiochi Electronic Arts su presunte disinformazioni agli investitori riguardo a Battlefield 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Dicembre 2013, alle 10:41 nel canale VideogamesElectronic ArtsBattlefield
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi più.
Non ho più voglia di discutere con uno come te, non me ne viene niente e vedo che l'unica cosa che hai in testa è un'ostilità che sembra tipica degli adolescenti, e se ci pensi bene stai pure offendendo milioni di acquirenti che comprano (e apprezzano, anche se poi non lo ammettono) prodotti EA.
Di gente che si lamenta per qualsiasi cosa in rete ce n'è un'infinità, tu sei solo l'ultimo della serie, sei nel gregge di chi vuole sempre trovare un capro espiatorio da appendere alla corda. E' bello lamentarsi e trovarsi in una moltitudine di gente chiassosa, è come fare autogestione al liceo, ma quando cominci a ragionare con la tua testa ti accorgi che le cose potrebbero essere un pò diverse da come sembrano.
In bocca al lupo Giachi, sei un grande!
Buffo, mi accusi di essere infantile, di far parte del gregge, di scagliarmi contro il capro espiatorio di turno e di non aver risposto alla tua domanda che mi avrebbe aperto il mondo.
Bene, lo ripeto di nuovo buffo, perché questo tuo discorso delirante trabocca d'arroganza ed autocompiacimento, tu sta facendo il saggio ragionevole detto anche bastian contrario, cioè, invece di valutare caso per caso se il "gregge" ha ragione o meno ti piazzi sempre dal lato opposto a quello della massa solo per far vedere che tu sei superiore, comportamento alquanto patetico...... anche se mai quanto il tuo sproloquio sul peggioramento della rete e sulla gente che si lamenta di tutto (già che c'eri potevi anche dire che i giovani d'oggi non hanno più rispetto e che una volta i treni arrivavano in orario
In più è interessante notare che non hai risposto a nessuna delle mie argomentazioni ma ti sei limitato a vaneggiare ed a fare insinuazioni sulla mia età, quindi, visto che tu sei così superiore e razionale, hai giocato almeno ad UN gioco di quelli che su questo topic noi "pecore" abbiamo accusato, nella nostra furia cieca, di fare schifo e di essere validi esempi dei danni provocati dall'EA? Perché se, come credo, non l'hai fatto ed hai difeso a spada tratta la EA partendo dal solo presupposto che visto che in molti la criticano (avendo molte ragioni, alcune della quali esposte qui anche da me) allora tu fai l'opposto sei veramente un cialtrone.
Quindi, se la tua difesa si basa su fatti oggettivi forniscili, se no la prossima volta tieni le dita lontane dalla tastiera che sicuramente non fai un torno a nessuno.
Detto questo, grazie per il grande, ma purtroppo non posso contraccambiare perché direi una falsità..........
Attualmente faccio parte di uno di quei pochi a cui il gioco funziona senza grossi problemi; certo, crasha, ma diciamo con la media di 1 volta ogni 5 ore di gioco, quindi più che accettabile ed in linea con BF3.
Il mio hardware risale al 2008 tranne per la vga che è un a gtx 580.
Attualmente posso solo sperare che risolvano tutto il prima possibile e non si passi da una interruzione temporanea ad una completa chiusura delle DLC.
Dal mio punto di vista il discorso "EA mangiabimbi" per quanto concerne il brand BF è trattato un po troppo superficialmente in questa discussione se non altro perché tutta la tesi sostenuta può venir fatta cadere da due solo realtà:
1- Battlefield 1942 è stato prodotto da EA
2- Il BF1942 è stato il primo successone Dice che poi è stato bissato da Battlefield 2
Quindi oggettivamente fino ad ora EA ha promosso solo giochi di successo di Dice.
1- Battlefield 1942 è stato prodotto da EA
2- Il BF1942 è stato il primo successone Dice che poi è stato bissato da Battlefield 2
Quindi oggettivamente fino ad ora EA ha promosso solo giochi di successo di Dice.
Si, entrambi prodotti PRIMA dell'acquisizione da parte dell'EA..........
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".