EA rivendica il primato del primo gioco 1080p per XBox 360

Secondo Electronic Arts non è Virtua Tennis 3 il primo gioco in 1080p per XBox 360, ma NBA Street Homecourt.
di Rosario Grasso pubblicata il 09 Febbraio 2007, alle 15:01 nel canale VideogamesXboxElectronic ArtsMicrosoft
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn Europa il refresh rate dovrebbe essere più basso, 50 hz, in quanto la SDTV (il vecchio PAL) prevede questa frequenza di aggiornamento (con 25 FPS, infatti) e anche l'HDTV in Europa si è adeguata ma, non possedendo l'XBOX 360 non saprei.
A questo punto faccio una domanda: le console hanno un chip di interpolazione che consente di uscire sempre a un dato frame rate anche quando l'hardware non riesce a renderizzare tutti i FPS della soglia?
Da un lato prima la corsa al frame rate, 60 frame al secondo (che secondo qualcuno su questo forum sono il minimo indispensabile per giocare (30 fps bastano solo per i film, nei giochi come i FPS non bastano, non chiedetemi chi ma l'ho letto qui)) che danno un dinamismo eccezionale ai giochi, ora si ridimezza il frame rate per il 1080p cosi non si può dire che l'xbox non supporta il FULLHD..
Proprio non capisco.. 720p gia non sono piu sufficienti..
Tra filtri e grafica pompata oramai non credo che sia fondamentale andare gia oltre l'attuale risoluzione a 720p sacrificando il frame rate.. poi bho.. forse non capisco niente io di videogiochi -.-
con lo standard HD praticamente non ci sono piu distinzioni come avviene tra PAL 50hz e NTSC 60hz, tutti i giochi 720P sono sempre a 60Hz.
Questo pero comporta un piccolo problema per chi ha una tv SDTV un po datata perche la maggior parte dei giochi giocati in questo formato richiedono il supporto al PAL 60 per funzionare, mentre nella generazione precedente questo era visto piu che altro come opzionale.
lo standard 1080P supporta tutti i formati fino al 50/60 hz
Quindi un televisore FULL HD supporta, anche a 1080P, 25, 30, 50 e 60 Hz?!?!?
Il discorso è che con LCD e Plasma il discorso frequenza ha una importanza marginale rispetto ai tubi catodici.
x Fabiomi e x Pek
no. il limite è
P.S: parlo di xbox360
Mi sembra che vostre tesi si contaddicano, e in effetti mi sembra strano che dall'entrata component la tv riesca a capire se si tratta di un gioco o di un film protetto o meno...
...che casino, e pensare che lo hanno fatto apposta!
...che casino, e pensare che lo hanno fatto apposta!
Se si tratta dei nuovi televisori si, visto che hanno la protezione l'HDCP incorporata.
Quando Sony e co decideranno di attivare questa protezione nei blu ray i film in component verrann riconosciuti dal televisore come non eseguibili in HD e portati in SD nei giochi invece non ha alcuna importanza la connessione, a meno che non vi siano limita hardware.
esatto, dalla dash della console imposti la risoluzione. Per motivi di protezione (AACS) in component i film hd-dvd verranno visualizzati al max a 1080i...in VGA nessun problema, si arriva a 1080p
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".